AIED Pisa

AIED Pisa L'AIED nasce in Italia nel 1953 ed è presente a Pisa dal 1981 come consultorio famigliare senza fin Benvenuti in AIED.

L’AIED prosegue nel suo impegno per essere al fianco delle donne, degli uomini, delle coppie, delle e dei giovani e di quanti e quante scelgono di vivere in maniera libera e consapevole quel che riguarda la propria salute e la propria sessualità. Ecco allora uno strumento nuovo, dinamico e interattivo: ci potrete seguire nel sito e raggiungere tramite i social network e altri spazi dedicati all’ascolto delle vostre esigenze.

30/10/2025

𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 𝗩 𝗚𝗢𝗢𝗗 – 𝗩𝗶𝗰𝗼𝗽𝗶𝘀𝗮𝗻𝗼 𝗚𝗼𝗼𝗱 𝗳𝗼𝗿 𝗬𝗼𝘂!
Due nuovi sportelli gratuiti sono attivi al Polo Generazioni di Vicopisano, dedicati a giovani e famiglie. Uno spazio per parlare, essere ascoltatə, ricevere supporto.

✨𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶?
💜 Uno sportello per la prevenzione e il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare, a cura di La Vita Oltre Lo Specchio
𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲

💞 Uno spazio dedicato a sessualità, affettività e benessere psicofisico, gestito da AIED Pisa
𝗢𝗴𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗼 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲

Luoghi dove è possibile parlare, chiedere, informarsi e trovare l’accoglienza di operatori e professionisti,

📆 Ti aspettiamo al Polo Generazioni – Comune di Vicopisano
🙌 Gratuito su prenotazione:
🔹 La Vita Oltre Lo Specchio: whatsapp 366 3075799
🔹 AIED Pisa: 050 550255
🔹 Mail: aiedpisa@aiedpisa.it

Un progetto che nasce dall’ascolto del territorio e dei suoi ragazzi e ragazze, per costruire insieme una comunità che accompagna, sostiene e fa crescere.

*𝘗𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘝𝘪𝘤𝘰𝘱𝘪𝘴𝘢𝘯𝘰, 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘛𝘰𝘴𝘤𝘢𝘯𝘢, 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘈𝘎𝘈𝘓, 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘴𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘗𝘰𝘭𝘰.

28/10/2025

👀 𝗛𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘂𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝘀𝗮?

🗣️ Oppure hai provato, ma non è andata come speravi?

Allora questa è per te. 👇

A 50 anni dalla legge che ha istituito i consultori familiari in Italia, insieme a , .respinta e , 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘃𝗼𝗰𝗶, 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶.

💬 Compilare il questionario è anonimo e semplice.

📊 Ci aiuterai a capire come funzionano i consultori oggi, quanto sono accessibili e se rispondono davvero ai bisogni di tuttə.

🎯 Se sei della provincia di Pisa, rispondi ora →
📍 Il link è in bio!

🧠 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮. 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲.Che tu stia attraversando un momento difficile, vivendo un cambiamento importante o se...
22/10/2025

🧠 𝗟𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮. 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲.
Che tu stia attraversando un momento difficile, vivendo un cambiamento importante o semplicemente sentendo il bisogno di uno spazio sicuro per parlare, 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘃𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹ə.

👥 AIED Pisa offre supporto psicologico e psicoterapia per:
bambin*, adolescenti, adultə, coppie e famiglie.

📌 Se necessario, sono possibili anche visite psichiatriche all'interno del percorso di cura.

Un accompagnamento professionale, rispettoso, personalizzato.

🌿 Per imparare a riconoscere i propri bisogni, affrontare le emozioni e ritrovare equilibrio.

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶𝗼
📞 050 550255

SupportoPsicologico

🧐 𝗗𝗗𝗟 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮: 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗼‑𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮Recentemente sono stati approvati ...
17/10/2025

🧐 𝗗𝗗𝗟 𝗩𝗮𝗹𝗱𝗶𝘁𝗮𝗿𝗮: 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗼‑𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮

Recentemente sono stati approvati emendamenti che introducono 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗮𝗹𝗲 nelle scuole, estendendo il divieto fino alle medie e rendendo obbligatorio il 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 dei genitori nelle superiori.

Queste modifiche 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗿𝗶𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝘂 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗶𝗼, 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼, con conseguenze pesanti sui diritti, la salute e l’autoconsapevolezza di tuttə.

⚠️𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝘀𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘃𝘂𝗼𝘁𝗼: e chi perde sono spesso le persone più vulnerabili.

✊ 𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼 di fronte a norme che potenzialmente escludono, censurano e impediscono formazione critica.
Parliamone, informiamoci, agiamo.

14/10/2025

✨ Gravidanza, parto, rientro a casa: esperienze intense, piene di emozioni e domande.
Il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗲-𝗽𝗮𝗿𝘁𝗼 𝗔𝗜𝗘𝗗 𝗣𝗶𝘀𝗮 è pensato per accompagnarti in questo percorso con cura, competenza e strumenti pratici.

🤰 Con l’ostetrica .bellu_ostetrica parleremo in 5 incontri di:

✅ gravidanza senza ansia
✅ travaglio e contrazioni
✅ allattamento e post-parto
✅ esercizi pratici per il corpo e il pavimento pelvico
✅ dubbi, emozioni e scelte (senza tabù)

𝗨𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲, dove il corpo e l’esperienza contano tanto quanto le parole.

𝗣𝗥𝗢𝗦𝗦𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗔𝗧𝗔: 𝗗𝗮𝗹 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

📍 In presenza – AIED Pisa, Via G. Carducci 64/D
👥 Aperto a singolə e coppie

📞 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝗽𝗶ù 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶?
Scrivici in DM o chiamaci
𝟬𝟱𝟬 𝟱𝟱𝟬𝟮𝟱𝟱

👉 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼.Colpisce persone di ogni età, identità, corpo, storia.E merita ascolto, rispet...
10/10/2025

👉 𝗜𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼.
Colpisce persone di ogni età, identità, corpo, storia.
E merita ascolto, rispetto, cura. Senza giudizi, senza vergogna.

💬 Parlare di salute mentale è un atto di coraggio.
Chiedere supporto è un atto di forza.
𝗥𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗼𝘃𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼, 𝗻𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗶𝗹𝗲𝗴𝗶𝗼.

🌱 Nessunə dovrebbe affrontare tutto da solə.
Non hai bisogno di toccare il fondo per meritare supporto.

✨ Se leggendo ti sei sentitə anche solo un po’ riconosciutə…
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗲. Un primo passo verso di te.

🧡𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗹ə. 𝗖’è 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂ò 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶📞 𝟭𝟱𝟮𝟮 è il numero nazionale antiviolenza e stalking, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝟮𝟰, ...
06/10/2025

🧡𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗹ə. 𝗖’è 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝘂ò 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶

📞 𝟭𝟱𝟮𝟮 è il numero nazionale antiviolenza e stalking, 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝟮𝟰, tutti i giorni dell’anno. (gratuito, anonimo, e sicuro)

👥 Chi risponde ti ascolta con rispetto e ti aiuta a:
📍 trovare il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗶ù 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼
🏥 ricevere informazioni sui 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼
🌐 parlare in italiano, inglese, francese, spagnolo o arabo

💬 Se non te la senti di parlare, puoi anche 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝟭𝟱𝟮𝟮 e chattare in silenzio.

⚠️ In caso di pericolo immediato, puoi contattare anche il 𝟭𝟭𝟮 (Forze dell’Ordine), soprattutto se:
▪️ Subisci violenza fisica o psicologica
▪️ Stai cercando di fuggire con i tuoi figli
▪️ Il maltrattante possiede armi

📌 Parlare è difficile, ma non sei solə.
Chiedere aiuto è un atto di forza, non di debolezza.
𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶𝗹𝗼: 𝗽𝘂ò 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.

02/10/2025

🌿 𝗔 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘂𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶.
Sono voci che abbiamo dentro da tanto tempo.

🗣️ “E se sbaglio?”
🗣️ “Cosa penseranno di me?”
🗣️ “Forse non sono come gli altri…”
🗣️ “Non posso deludere nessunə.”
🗣️ “Meglio non provarci.”

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗳𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗿𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲…
Ma non parlano davvero di chi sei.
Parlano di cosa hai vissuto, di cosa hai imparato per proteggerti.
Ma ora, puoi scegliere di ascoltare altro.

💬 _“Nessuno si ricorda quello che fai… tanto quanto te.”_
E allora, perché non provare a fare qualcosa solo per te?

𝗠𝗲𝗿𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗶ù 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶.
Parole che ti fanno compagnia, non che ti fanno sentire sbagliatə.

💛 Anche solo 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗼’ 𝗽𝗶ù 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗲𝘇𝘇𝗮… è 𝗴𝗶à 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼.

🙋🏻‍♀️ È 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗼𝗿𝘁𝗼, lanciato insieme a .respinta e Perché lo facc...
29/09/2025

🙋🏻‍♀️ È 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗼𝗿𝘁𝗼, lanciato insieme a .respinta e

Perché lo facciamo?
Per ascoltare, raccogliere, e soprattutto difendere i diritti di tuttə,

📊 Il questionario è 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗻𝗼𝗻𝗶𝗺𝗼 e aperto a tuttə, anche a chi non ha mai usato un consultorio.

💬 𝗖𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲:
✔️ Chi ha bisogno di servizi più accessibili, informati e inclusivi
✔️ Cosa succede quando cerchi supporto per la salute sessuale o riproduttiva
✔️ Se trovi informazioni chiare e personale non giudicante

💬𝗜 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗰𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮:
👉 capire i reali bisogni della comunità
👉 migliorare i servizi di salute sessuale e riproduttiva
👉 portare voce e dati nei tavoli decisionali

📣 Solo raccogliendo dati reali ed esperienze dirette possiamo chiedere con forza servizi migliori, accessibili e garantiti per tuttə.

🔗𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮 𝗼𝗿𝗮 — trovi il link in bio!

👶✨ 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗔𝗜𝗘𝗗 𝗣𝗶𝘀𝗮 – 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 🕙 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬Evento di presentazione del progetto ...
27/09/2025

👶✨ 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗔𝗜𝗘𝗗 𝗣𝗶𝘀𝗮 – 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮

📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | 🕙 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬

Evento di presentazione del progetto "Sono qui con te", incontri rivolti ai genitori in attesa e neogenitori che vogliono:

• provare più portabebè diversi
• fare le prime prove con la fascia
• capire meglio come funziona il marsupio che hanno ricevuto
• e confrontarsi intorno ai primi mesi del bambino

Durante questo incontro "Portare in sicurezza" risponderò alle domande e vedremo insieme le nozioni fondamentali di sicurezza per iniziare a portare in fascia, marsupio e portabebè senza rischi.

Vedremo infatti come usare i supporti in modo da evitare i rischi di caduta e soffocamento, e le cose a cui fare attenzione mentre si porta.

Le prove pratiche con i vostri portabebè e fasce o per provare quelli forniti da me si faranno poi durante gli incontri di gruppo successivi.

Per partecipare all'evento gratuito è necessaria la prenotazione via WhatsApp al +39 3383125203

𝗜𝗹 𝟮𝟳 𝗲 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 per rilanciare i consultori come spazi di cura, prevenzione e autod...
26/09/2025

𝗜𝗹 𝟮𝟳 𝗲 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 per rilanciare i consultori come spazi di cura, prevenzione e autodeterminazione.

✨ 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮:Conferenza stampa con Casa della Donna Pisa, AIED Pisa e Obiezione Respinta per presentare il questionario “Consultori familiari: raccontaci la tua esperienza”.

✨ 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟯𝟬 – 𝗜𝗻 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝟰𝟬 (𝗣𝗶𝘀𝗮) 𝘀𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶 per condividere il questionario e aprire un momento di confronto e mobilitazione.
I consultori sono nati per garantire contraccezione, IVG, sostegno psicologico e sociale, accoglienza per chi subisce violenza, supporto alla maternità e alla genitorialità.

Negli ultimi anni però si sono indeboliti: meno personale, orari ridotti, accesso difficile.

✊ Vogliamo consultori che tornino ad essere luoghi vivi, inclusivi e non giudicanti, capaci di rispondere ai bisogni di oggi e di domani.

La salute è un diritto, non un privilegio.

🤱𝗨𝗻’𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮‧Il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 torna 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 pre...
22/09/2025

🤱𝗨𝗻’𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮‧

Il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 torna 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 presso AIED Pisa, con l’ostetrica 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝘂 .bellu_ostetrica

Un percorso di 5 incontri dedicato a chi desidera vivere un momento speciale di contatto e ascolto con il proprio bambin* da 0 a 12 mesi.

💫 Attraverso il tocco, scoprirai un modo delicato ed efficace per:
🤍 rilassare il/la tuo* neonat*
🤍 alleviare coliche e piccoli disagi
🤍 rafforzare il legame emotivo
🤍 riconoscere segnali e bisogni
🤍 creare rituali quotidiani che nutrono corpo e cuore

🧴 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲: olio o crema per massaggi, una mussolina o asciugamano, un cambio.

📍 AIED Pisa – Via Carducci 64/D (La Fontina)
📅 5 incontri – ogni mercoledì a partire dal 𝟭𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭:𝟯𝟬
💸 85€ + 11€ per la tessera AIED Pisa

📲 Per info e iscrizioni: 050 550255
Posti limitati!

Indirizzo

Via Giosuè Carducci 64/D
Pisa
56017

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
15:30 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:30 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
16:00 - 19:00

Telefono

+39050550255

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIED Pisa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });