Nutrizionalmenteerika

Nutrizionalmenteerika L'educazione alimentare supporta il singolo nelle varie condizioni fisio-patologiche raggiungendo uno stile alimentare nuovo e altamente personalizzato.

Il mio approccio in qualità di esperta in Nutrizione abbraccia una visione olistica, consapevole dell’importanza di vari fattori, più o meno apparentemente correlati, nel raggiungimento del risultato desiderato. L’alimentazione come ormai univocamente riconosciuto riveste un’importanza basilare, di conseguenza non è sufficiente nutrirsi, occorre farlo con raziocinio equilibrando i principi nutritivi e la situazione soggettiva, garantendo così l’apporto di tutte le sostanze di cui l’organismo necessita a livello quantitativo nonché qualitativo. L’obiettivo dell’educazione alimentare è attribuire il corretto valore all’alimentazione ed imparare ad utilizzarla come valido strumento attraverso il quale prendersi cura di se stessi ed ottenere così un miglioramento dello stato di salute e benessere globale, che include altresì attività fisica, riposo, stress, situazione psicologica. Le consulenze nutrizionali devono quindi prendere in esame e fornire gli strumenti per gestire adeguatamente tutte le fasi che contribuiscono al benessere psico-fisico, dall’impostazione di un equilibrato rapporto individuo-cibo e la promozione di un corretto stile di vita, alle indicazioni pratiche per la selezione, preparazione ed assunzione degli alimenti. Infine credo molto nelle collaborazioni con altre figure professionali, attraverso le quali è possibile creare una rete di sostegno ottimale per il supporto del cliente.

🗓️Nuova data estiva del corso di alimentazione complementare.. per facilitare la partecipazione (considerando anche la s...
18/06/2025

🗓️Nuova data estiva del corso di alimentazione complementare.. per facilitare la partecipazione (considerando anche la stagione) il corso sarà svolto online 💻

Gli argomenti del corso verteranno su:

✨Alimentazione complementare con un focus sull’approccio e le risposte alle domande base:
✔️quando iniziare (età del bambino, momento della giornata),
✔️con quali alimenti iniziare
✔️quali strumenti sono utili e quali no
✔️Come gestire l’allattamento.
✨alimenti allergizzanti, tagli sicuri e consistenze adeguate.
✨Esigenze del/la bambino/a, frequenze dei vari alimenti e difficoltà riscontrabili.

Il corso è rivolto a tutti i genitori di bambini dai 4 ai 7 mesi, interessati ad approfondire questa fase di passaggio dall’alimentazione completamente lattea alla solida.

➡️ Se volete ulteriori informazioni, contattate direttamente me

SEO: alimentazione complementare / nutrizione infantile / 6 mesi /genitori / non chiamatelo svezzamento

🧠 Mangiare bene parte dall’organizzazione!Preparare in anticipo alcune basi versatili è il segreto per un’alimentazione ...
26/05/2025

🧠 Mangiare bene parte dall’organizzazione!
Preparare in anticipo alcune basi versatili è il segreto per un’alimentazione più varia, equilibrata e gratificante — anche nelle giornate più frenetiche.

👩‍🍳 Nel carosello ti mostro come organizzarti in modo semplice ed efficace!

🥦 Verdure cotte in anticipo:
Cuoci al forno o al vapore broccoli, zucchine, carote, peperoni… poi conservale in frigo (3-4 giorni) o porzionale nel freezer.

🍚 Cereali e legumi:
Riso integrale, quinoa, farro, ceci o lenticchie già pronti ti permettono di comporre piatti completi in pochi minuti.

🍗 Proteine:
Griglia petto di pollo, tofu, uova sode o prepara polpette di legumi: si conservano bene e sono perfette da mixare in insalate, bowl o wrap.

❄️ Modalità di conservazione:
Usa contenitori ermetici in vetro, etichetta con la data, alterna frigo e freezer per gestire meglio le scorte.

🎯 Perché farlo?
• Mangi in modo più bilanciato, senza improvvisare
• Riduci gli sprechi
• Risparmi tempo durante la settimana
• Ti godi piatti sani, gustosi e mai noiosi!

🌱 Organizzare non è limitarsi: è creare libertà e varietà nel tuo piatto, ogni giorno.

👉 Scorri il carosello per idee pratiche e consigli di conservazione!

SEO: organizzazione / lista della spesa / dieta sana / piatti gustosi / alimentazione equilibrata

🫘GIORNATA MONDIALE DELL’HUMMUS 🫘Io lo amo 😍 lo uso spesso nella mia alimentazione e nei modi più vari.. vuoi qualche sug...
13/05/2025

🫘GIORNATA MONDIALE DELL’HUMMUS 🫘

Io lo amo 😍 lo uso spesso nella mia alimentazione e nei modi più vari.. vuoi qualche suggerimento?

✨Scorri il carosello per scoprire caratteristiche e abbinamenti 🍛

E a te come piace gustare l’hummus?

Ti aspetto nei commenti 👇👇

SEO: hummus / vegan / legumi /nutrizione funzionale /colazione salata

🚨Ecco la data della nuova edizione del corso di alimentazione complementare.. quali saranno gli argomenti trattati?✨Alim...
27/03/2025

🚨Ecco la data della nuova edizione del corso di alimentazione complementare.. quali saranno gli argomenti trattati?

✨Alimentazione complementare a 360°, con un focus sull’approccio.
Analizzeremo quando iniziare (età del bambino, momento della giornata), con cosa, quali strumenti sono utili, quali no. Come gestire l’allattamento.
✨Parleremo di alimenti allergizzanti, tagli sicuri e consistenze adeguate.
✨Esigenze del/la bambino/a, frequenze dei vari alimenti e difficoltà riscontrabili.

Il corso è rivolto a tutti i genitori di bambini dai 4 ai 7 mesi, interessati ad approfondire questa fase di passaggio dall’alimentazione completamente lattea alla solida.

👩‍💻Il corso sarà svolto online per ve**re maggiormente incontro alle esigenze di tutti

➡️ Se volete ulteriori informazioni, contattatemi 👇👇

SEO:
Alimentazione complementare
Nutrizione infantile
6 mesi
Allattamento
Non chiamatelo svezzamento

🩸CARENZA DI FERRO 🩸4️⃣ consigli per gestire al meglio l’alimentazione massimizzando la biodisponibilità e l’assorbimento...
26/02/2025

🩸CARENZA DI FERRO 🩸

4️⃣ consigli per gestire al meglio l’alimentazione massimizzando la biodisponibilità e l’assorbimento di questo prezioso minerale.

Scorri il carosello per vederli tutti ➡️

Di quale consiglio eri completamente ignaro? 1,2,3 o 4? Ti aspetto nei commenti 👇👇

SEO: anemia / carenza di ferro / alimentazione funzionale / nutrizionista funzionale / ferro

QUMKUAT È CIOCCOLATO 🍫 L’hai mai provato?Il gusto ti stupirà!Buona pausa 😋SEO: cioccolato/ snack / merenda / spuntino sa...
13/02/2025

QUMKUAT È CIOCCOLATO 🍫

L’hai mai provato?

Il gusto ti stupirà!

Buona pausa 😋

SEO: cioccolato/ snack / merenda / spuntino sano / mandarini cinesi

🚀In partenza il nuovo corso di alimentazione complementare.. quali saranno gli argomenti trattati?✨Alimentazione complem...
28/01/2025

🚀In partenza il nuovo corso di alimentazione complementare.. quali saranno gli argomenti trattati?

✨Alimentazione complementare a 360°, con un focus sull’approccio.
Analizzeremo quando iniziare (età del bambino, momento della giornata), con cosa, quali strumenti sono utili, quali no. Come gestire l’allattamento.
✨Parleremo di alimenti allergizzanti, tagli sicuri e consistenze adeguate.
✨Esigenze del/la bambino/a, frequenze dei vari alimenti e difficoltà riscontrabili.

Il corso sarà svolto online ed è rivolto a tutti i genitori di bambini dai 4 ai 7 mesi, interessati ad approfondire questa fase di passaggio dall’alimentazione completamente lattea alla solida.

➡️ Se volete ulteriori informazioni, contattatemi, vi aspetto ❣️

SEO: alimentazione complementare / nutrizione infantile / lattanti / 6 mesi / neogenitori

🥗MANGIARE BENE È UNA COSA SEMPLICE 🥗✨Pensi che per mangiare bene sia necessario fare calcoli astrusi o misurare al gramm...
24/01/2025

🥗MANGIARE BENE È UNA COSA SEMPLICE 🥗

✨Pensi che per mangiare bene sia necessario fare calcoli astrusi o misurare al grammo ogni singolo alimento? Oggi ti spiego che non è così!

➡️Scorri il carosello per scoprire come comporre il tuo piatto sano, anche quando sei fuori casa!

E se vuoi avere l’infografica sempre con te scrivi ‘PIATTO SANO’ nei commenti, un abbraccio 🤍

SEO: piatto sano / mangiare bene / senza bilancia / nutrizione equilibrata / nutrizionista funzionale

✨Con immensa gioia ecco il programma definitivo dell’evento al quale sarò relatrice Ringrazio immensamente il Prof. Alle...
29/01/2024

✨Con immensa gioia ecco il programma definitivo dell’evento al quale sarò relatrice

Ringrazio immensamente il Prof. Allegrini che mi ha offerto questa opportunità ❣️

Come vedete sono un po’ più assente dai social perché appena ho un’ora di tempo la dedico a studiare, aggiustare e rivedere le slides 👩‍💻

Se siete dei professionisti sanitari e volete partecipare l’ingresso è gratuito e saranno erogati crediti ECM, trovate strutto scorrendo il programma.

Emozionantissima 😍

🚀In partenza il nuovo corso di (auto)svezzamento.. quali saranno gli argomenti trattati?✨Alimentazione complementare a 3...
22/01/2024

🚀In partenza il nuovo corso di (auto)svezzamento.. quali saranno gli argomenti trattati?

✨Alimentazione complementare a 360°, con un focus sull’approccio.
Analizzeremo quando iniziare (età del bambino, momento della giornata), con cosa, quali strumenti sono utili, quali no. Come gestire l’allattamento.
✨Parleremo di alimenti allergizzanti, tagli sicuri e consistenze adeguate.
✨Esigenze del/la bambino/a, frequenze dei vari alimenti e difficoltà riscontrabili.

Il corso è rivolto a tutti i genitori di bambini dai 4 ai 7 mesi, interessati ad approfondire questa fase di passaggio dall’alimentazione completamente lattea alla solida.

➡️ Se volete ulteriori informazioni, contattate direttamente me oppure : aiedpisa@libero.it | 050 550255

Indirizzo

Via San Lorenzo 45
Pisa
56127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionalmenteerika pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare