15/10/2025
Oggi… si allena l’attenzione! E lo facciamo con i Vichinghi! 🛡️👀
Durante la seduta di oggi, una domanda molto interessante di una mamma:
“Cosa posso fare io a casa per aiutare mio figlio con le difficoltà attentive?”
La risposta è che, accanto a un trattamento professionale e personalizzato, *anche l’ambiente familiare può diventare uno spazio prezioso di allenamento.
E uno degli strumenti più efficaci (e divertenti) sono proprio i giochi!
🎲 Oggi abbiamo usato *"Occhio ai Vichinghi"*, un gioco educativo di Erickson pensato per stimolare in modo ludico e coinvolgente:
🧠 L’attenzione selettiva e sostenuta
🔁 La flessibilità cognitiva
🚦 Il controllo inibitorio
📍 La memoria di lavoro
Ogni turno è una piccola sfida: si osservano simboli, si confrontano colori, si ignorano elementi distrattori, e si adattano le strategie in base a regole che cambiano.
💡 Ecco perché i giochi strutturati non sono solo un passatempo, ma possono diventare validi alleati a casa: rafforzano le abilità cognitive, migliorano la concentrazione e – cosa non da poco – permettono di condividere momenti di qualità con i propri figli.
📌 *Obiettivo della seduta di oggi:*
Allenare l’attenzione sostenuta e la capacità di adattarsi ai cambiamenti, con il sorriso!