Dott.ssa Sarah Guidi - Neuropsicomotricista

Dott.ssa Sarah Guidi - Neuropsicomotricista Laurea a in Terapia della Neuro e
Psicomotricità dell'Età Evolutiva. Corso di perfezionamento sui

11/10/2024

📌 È in partenza presso il Centro il Colibrì il Doposcuola Specialistico per DSAp e BES.
Per maggiori informazioni contattare la tutor dell'apprendimento Cosima Panelli.
Tutti i dettagli nella locandina 👇

Una mattina formativa davvero interessante!
03/04/2023

Una mattina formativa davvero interessante!

‼️Ecco la nostra prima mattinata formativa online, prevista per il 6 maggio 2023. Ci occuperemo di selettività alimentare, delineandone le caratteristiche a partire dalla neofobia, fenomeno fisiologico, fino ad arrivare alla selettività pervicace come disturbo della nutrizione e dell'alimentazione (ARFID). Parleremo di approccio al paziente e strategie di intervento nutrizionale e psicologico. La mattinata è dedicata ai PROFESSIONISTI interessati al tema.
📩Per informazioni e iscrizioni basta scrivere alla segreteria:
centroilcolibri@gmail.com

Articolo davvero interessante sulla selettività alimentare ⬇️⬇️⬇️
21/09/2022

Articolo davvero interessante sulla selettività alimentare ⬇️⬇️⬇️

Informazioni su ARFID (Avoidant-Restrictive Food Intake Disorder) E’ il secondo disturbo alimentare più comune nei bambini di età pari o inferiore a 12 anni. Può essere diagnosticato in bambini, adolescenti e adulti. Le persone con ARFID sono ad alto rischio per altri disturbi psichiatrici, in ...

SCREENING VISIVO GRATUITO Sabato 22 ottobre
21/09/2022

SCREENING VISIVO GRATUITO
Sabato 22 ottobre

‼️ E' INIZIATA LA SCUOLA ‼️
📚👨‍🏫🚌👓🤓

OCUMED vuole preservare la salute degli occhi dei tuoi bambini e ti offre ⤵️
✨Screening gratuito visivo
✨Controllo della vista

SABATO 22 OTTOBRE 2022 (dalle ore 09:00) !!

L’occhio e l’apparato visivo rappresentano la loro finestra sul mondo.
Numerose sono le patologie sia dell’occhio sia di altri organi che possono interferire con lo sviluppo della vista e compromettere a volte in maniera irreversibile la funzione visiva. I bambini si dovrebbero sottoporre a screening della vista ogni anno!
Ricordate che diagnosticare prontamente una patologia visiva è importante anche per facilitare l'apprendimento scolastico del proprio figlio.

Visita oculista e screening sono la stessa cosa?

No, non lo sono! Lo screening è una valutazione abbastanza veloce che serve ad escludere difetti refrattivi e/o di vista, presenza di ambliopia (definita in maniera colloquiale come “occhio pigro) strabismo e/o anomalie della motilità oculare.
Lo screening può essere effettuato dal pediatra, dal medico di famiglia o, meglio, dall'ortottista durante le regolari visite di controllo.

In cosa consiste uno screening?

Lo screening si basa sull’impiego di un ventaglio di esami e test molto semplici, non invasivi e di rapida esecuzione che sono fondamentali per rilevare difetti che, se corretti in tempo, non limiteranno il fisiologico processo di sviluppo della visione.
La parte oculistica dello screening consiste in una valutazione della retina in miosi (senza dilatazione della pupilla) e nel controllo della pressione oculare; la parte ottica, invece, effettua un’attenta e puntuale analisi visiva ed esami, tra i quali:

- Esame dell’acuità visiva (visus) -Esame della refrazione mediante autorefrattometria -Esame della motilità oculare -Esame della convergenza -Cover test e Cover-uncover test -Valutazione della visione stereoscopica (test di Lang) -Test di Ishihara per la visione dei colori -Schiascopia

Se durante uno screening si rileva un potenziale problema, è necessario programmare un esame oculistico più approfondito con un oculista pediatrico.
La maggior parte dei bambini non ha bisogno di un esame oculistico annuale rispetto a uno screening!

✅ SCREENING GRATUITO BAMBINI
👉 !! SABATO 22 OTTOBRE 2022 !!
👁 La prestazione screening gratuito ortottico da OCUMED costa 0 euro !!

Per maggiori informazioni e per fissare il tuo appuntamento per tale giornata gratuita:
📞 389/9170766
OCUMED
📌 Via Gioacchino Volpe, 92 56121 Ospedaletto (Pi)
ORARI DI APERTURA: dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:00 - dalle 14:30 alle 19:00

19/09/2022

Informazioni su ARFID (Avoidant-Restrictive Food Intake Disorder) E’ il secondo disturbo alimentare più comune nei bambini di età pari o inferiore a 12 anni. Può essere diagnosticato in bambini, adolescenti e adulti. Le persone con ARFID sono ad alto rischio per altri disturbi psichiatrici, in ...

19/09/2022

✅Vi presento con immenso piacere il gruppo di lavoro sui disturbi alimentari precoci, una equipe competente e formata che si occupa di valutazione e trattamento.

Indirizzo

Via Scornigiana 56
Pisa
57014

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sarah Guidi - Neuropsicomotricista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sarah Guidi - Neuropsicomotricista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare