Pane e parole - Giusi D'Urso, Biologa Nutrizionista

  • Casa
  • Italia
  • Pisa
  • Pane e parole - Giusi D'Urso, Biologa Nutrizionista

Pane e parole - Giusi D'Urso, Biologa Nutrizionista Giusi D'Urso, Nutrizionista e Patologa clinica.

Bacteroides fragilis è "l'omino dietro la tenda". Ovvero, nei modelli murini ASD, ne modula il fenotipo. Introdotto nell...
06/11/2025

Bacteroides fragilis è "l'omino dietro la tenda". Ovvero, nei modelli murini ASD, ne modula il fenotipo. Introdotto nell'intestino, riduce i comportamenti disfunzionali e i disturbi intestinali tipici di ASD.

(Studi di Mazmanian e Kasper)

Il Bacteroides fragilis è un batterio anaerobio obbligato, gram-negativo, a forma di bastoncino. Fa parte del normale microbiota del colon umano ed è generalmente commensale[1], ma può causare infezioni se passa nel flusso sanguigno o nei tessuti circostanti a seguito di interventi chirurgici, ma...

Rita Rossi Colwell è tra gli scienziati e le scienziate più qualificate nello studio dei microrganismi patogeni per l'es...
02/11/2025

Rita Rossi Colwell è tra gli scienziati e le scienziate più qualificate nello studio dei microrganismi patogeni per l'essere umano. E' nata da genitori italiani emigrati negli Stati Uniti e si è distinta per gli studi di microbiologia, batteriologia e virologia. Si è sempre definita "scienziata sistemica microbica" ed "ecologista microbica", ha studiato il vibrione del colera per oltre cinquant'anni.
Il suo lavoro ha abbracciato e attraversato molte epoche della scienza, con non poche difficoltà dovute al semplice fatto di essere una donna: "Ero una donna scienziata e le scienziate non erano benvenute nei laboratori degli anni Sessanta".
Ho intercettato la sua produzione scientifica approfondendo la composizione e la funzione del microbioma umano, la sua evoluzione e i suoi rapporti con l'ambiente esterno.
Mi piace ricordare una sua frase che mi ha colpito e che mi guida nei miei approfondimenti e durante le mie lezioni di nutrizione umana: "Esistono tessuti integrati e relazioni intrecciate. Dobbiamo comprendere che noi umani siamo semplicemente un'altra specie in questo enorme ambiente evoluto sul pianeta Terra".

01/11/2025

Miracoli ne abbiamo?
Oh, sì, che ne abbiamo! Architettonici, biologici, evolutivi...
Il legame fra l'eubiosi materna e lo sviluppo della barriera emato encefalica del nascituro, ad esempio.

(Mi ci vorrebbe un miracolo per imparare a fare dei video migliori, è un'impresa difficile! Per ora, accontentatevi 🙂)

20/10/2025

La mensa non è solo un luogo dove si mangia: è un luogo dove si cresce.
Ogni pasto è un’opportunità di apprendimento, salute, sostenibilità e rispetto. È un laboratorio quotidiano dove i bambini sono esposti a una varietà di sapori, consistenze e colori, che contribuiscono ad educare il palato intorno a cibi non artefatti dal mercato e a costruire il gusto intorno ad alimenti sani e sostenibili.
Manca poco alla presentazione del 10° Report Foodinsider alla Camera dei Deputati – 23 ottobre! Scopriremo insieme i dati, le storie e le best practices delle mense italiane.

13/10/2025

Quando torno nel parco e rifletto.
Oggi la riflessione è sull'origine del comportamento alimentare che parte da lontano lontano, si arricchisce e si completa prima e dopo la nascita.
Resto ancora un po' qui🌳

Equilibrio, come in tutte le cose
01/10/2025

Equilibrio, come in tutte le cose

Mangiare sano è importante, ma quando il controllo diventa ossessione, i rischi si spostano direttamente sui più piccoli.
Diete troppo restrittive, divieti assoluti e perfino un linguaggio poco attento possono innescare ansia e comportamenti disfunzionali anche in bambini di 6 anni.

Il segreto non è vietare, ma mostrarsi come modelli sereni a tavola. ⤵

22/05/2025

📌📌📌In programma, l'annuale seminario gratuito e in presenza sulle strategie nutrizionali nella gestione del peso. Parleremo di alimentazione intuitiva, gestione della fame e percorsi nutrizionali personalizzati. Il motto di quest'anno sarà "In barba alla bilancia!".
Genti di Pisa e dintorni, prendete nota 😀
Nei prossimi giorni, i dettagli su data e orario.

Indirizzo

Largo Bandettini, 4 La Fontina, San Giuliano Terme (Pisa)
Pisa
56017

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pane e parole - Giusi D'Urso, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare