Tra cielo e terra

Tra cielo e terra Federica e Claudio, operatori olistici energetico-vibrazionali, sono pronti ad accogliervi

Secondo livello Reiki metodo Usui
09/11/2025

Secondo livello Reiki metodo Usui

I nostri Antenati ci parlano attraverso.le nostre emozioni,il nostro corpo e gli eventi della nostra vita
06/11/2025

I nostri Antenati ci parlano attraverso.le nostre emozioni,il nostro corpo e gli eventi della nostra vita

Noi siamo il nostri antenati e loro sono in noi
31/10/2025

Noi siamo il nostri antenati e loro sono in noi

30/10/2025

𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐓𝐈 𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐈 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐂𝐔𝐍𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐄𝐆𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐈𝐋 𝐓𝐔𝐎 𝐏𝐎𝐓𝐄𝐑𝐄

Quando non guardiamo dentro di noi,
ciò che ci spaventa, ciò che ci irrita
o anche da dove nascono i nostri fastidi,
la vita ci costringe a farlo attraverso
ciò che accade fuori.

Le situazioni, le persone, i conflitti… diventano specchi che rivelano ciò che abbiamo rinnegato, represso o dimenticato.

Ci sembrerà più semplice dare la colpa
al mondo esterno, ma così facendo
perderemo il nostro potere, delegando
al mondo esterno.

Finché non illumini la tua notte interiore,
il mondo dovrà incarnarla per te.

Non per punirti, ma per ricordarti chi sei davvero.

Ogni evento che ti ferisce non è un nemico:
è la parte di te che bussa, travestita da destino, per essere finalmente accolta.

Quando l’ombra viene abbracciata,
il mondo torna a essere intero.
Perché non c’è più nulla da combattere,
ma solo da comprendere.

~ Alessandro D'Adamo ~

LIBRO CONSIGLIATO IL SACRO VIAGGIO DELL'ANIMA

29/10/2025

"Non si cresce mai abbastanza
Ho dedicato tutta la mia vita al perfezionamento, questo non vuol dire
che poi diventi perfetto.
Ma almeno riconosci i tuoi difetti così
che se dici ancora: "io sono fatto così..."
sei uno st***zo

"Cosa vuol dire 'io sono fatto così?"
Nulla!

Devi sempre cercare di migliorare te stesso
Devi cominciare a studiare il perchè sei così
Ho dedicato tutta la mia vita a questo...
più che alla musica.

Franco Battiato

26/10/2025

Le ombre che portiamo dentro: il riflesso invisibile del mondo

“Se non impari ad affrontare le tue ombre, continuerai a vederle negli altri, perché il mondo fuori di te è solo un riflesso del mondo che è dentro di te.”
— Carl Gustav Jung

Viviamo in un tempo in cui tutto è proiettato all’esterno: l’immagine, il giudizio, la prestazione, il bisogno di apparire migliori di ciò che siamo. Eppure, come ricordava Jung, il vero campo di battaglia non è fuori, ma dentro di noi.
È lì che si nasconde la nostra ombra — la parte oscura della personalità, quella che rifiutiamo, neghiamo o condanniamo perché non si adatta all’immagine ideale che abbiamo di noi stessi.

🕯️ L’Ombra secondo Jung

Per Jung, l’Ombra non è un mostro da combattere, ma una parte dell’anima da riconoscere e integrare.
Rappresenta tutto ciò che abbiamo represso: rabbia, gelosia, paura, desideri, vulnerabilità. Ma anche talenti e potenzialità non ancora espresse, rimaste nell’oscurità perché non accolte dalla nostra coscienza.

Ignorare l’Ombra significa lasciare che essa prenda il controllo in modo inconsapevole. Così, finiamo per proiettare sugli altri ciò che non vogliamo vedere in noi: giudichiamo, critichiamo, condanniamo — ma, in realtà, stiamo solo guardando uno specchio.

🔁 Il gioco delle proiezioni

Quando diciamo: “Non sopporto quella persona”, spesso non è quella persona il problema, ma la parte di noi che risuona con ciò che essa rappresenta.
L’altro diventa un teatro psichico, dove le nostre ferite, i nostri desideri e i nostri conflitti più nascosti si mettono in scena.

Questo meccanismo è naturale, ma pericoloso se non ne diventiamo consapevoli: più rifiutiamo di vedere la nostra Ombra, più essa ci domina da dietro le quinte, creando relazioni tossiche, conflitti, paure irrazionali e cicli di sofferenza che si ripetono.

🌿 L’incontro con l’Ombra

Affrontare la propria Ombra non significa giustificare i propri lati oscuri, ma accoglierli con onestà.
È un processo di umiltà e di verità: guardarsi allo specchio e riconoscere il bene e il male che coesistono in noi.
Solo così possiamo scegliere, consapevolmente, chi vogliamo essere.

In fondo, l’Ombra non è il contrario della luce, ma la sua condizione necessaria.
Non esiste alba senza notte, né coscienza senza oscurità.
L’anima cresce solo attraversando le proprie profondità.

💫 Riconciliarsi con se stessi

Quando impariamo ad ascoltare la nostra Ombra, smettiamo di combattere il mondo.
Le persone non ci sembrano più nemici, ma specchi di conoscenza.
Ogni irritazione diventa un indizio, ogni giudizio un invito a guardarci dentro, ogni ferita una porta verso la guarigione.

E allora, ciò che prima ci turbava negli altri smette di farci paura.
Perché comprendiamo che tutto ciò che incontriamo “fuori” è lì per rivelarci qualcosa di noi.

Affrontare le proprie ombre è un atto di coraggio spirituale.
Significa scegliere di non restare prigionieri delle proprie paure, dei propri automatismi e dei propri rancori.
Significa attraversare la notte per meritarsi l’alba.

Come direbbe Jung,

“L’uomo non diventa illuminato immaginando figure di luce, ma rendendo consapevole la propria oscurità.”

Solo così il mondo fuori di noi smetterà di essere uno specchio deformante, e diventerà finalmente ciò che è:
il riflesso limpido di un’anima in pace con se stessa.

♥️♥️♥️

23/10/2025

Il tamburo sciamanico, strumento sacro e di.potere.

20/10/2025
18/10/2025

Seminario di crescita personale e spirituale prima del corso di secondo livello Reiki metodo Usui

Una bella serata di condivisione e crescita
17/10/2025

Una bella serata di condivisione e crescita

Indirizzo

Via Villa Di Pieve A Celle 4
Pistoia
51100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tra cielo e terra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tra cielo e terra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram