Presso il nostro centro opera inoltre un esclusivo team posturale. Siamo a Pistoia, in via Jacopo Melani 1. Per informazioni chiamaci allo 0573 976190.
Affidati a Kineia, centro di riabilitazione e terapia fisica dall’offerta innovativa e dalla sede accogliente e spaziosa, e alla sua équipe multidisciplinare per ritrovare il tuo equilibrio e la tua energia. Nato dall’esperienza della Fondazione Filippo Turati, Kineia offre servizi di fisioterapia, riabilitazione e terapia strumentale in un ambiente completamente rinnovato, dotato di un’ampia palestra e di strumentazioni all’avanguardia. Il nostro staff di fisioterapisti è a disposizione per percorsi di riabilitazione posturale globale, riabilitazione sportiva e ortopedica, riabilitazione pre e post chirurgica, con possibilità di programmi su misura e pacchetti personalizzati.
11/11/2025
🧐Sottoporsi a una visita può essere un buon inizio per far fronte a disturbi comuni ma fastidiosi. Mal di schiena, mal di testa, dolori muscolari articolari, così come scoliosi, crampi, stiramenti, frequenti infortuni e stanchezza costante sono problemi diffusi e talvolta cronici, capaci di compromettere la qualità della vita.
A volte un appoggio del piede sbagliato, un difetto di convergenza dell’occhio, una cicatrice sulla pelle o una scorretta occlusione del morso possono dare informazioni alterate al nostro sistema posturale che, per compensazione, risponde “comandando” ai muscoli un comportamento altrettanto scorretto.
👉La rieducazione funzionale consiste in una serie di terapie o tecniche, anche manuali, volte a ripristinare la funzionalità della parte interessata.
I programmi di rieducazione funzionale possono variare molto a seconda della casistica e delle esigenze del paziente. Presso è possibile sottoporsi a percorsi personalizzati, anche in un’ottica di sportiva.
🌏Manipolazione : la sua forza sta nell’approccio globale.
Si tratta di un percorso di trattamento manuale per le disfunzioni dell’apparato muscolo scheletrico sia di origine traumatica sia spontanee. Consente in particolare di ridurre il dolore, liberare il corpo dalle rigidità articolari, aiutare il muscolo a lavorare meglio, restituire al corpo un equilibrio muscolo-tensivo complessivo.
Molti i disturbi che possono essere trattati efficacemente con questa metodica: da mal di testa, vertigini e cervicalgia a lombalgie, coxalgie, dolori alle ginocchia e sindrome delle gambe senza riposo, così come tutta una serie di disfunzioni viscerali che possono essere connesse al problema muscolo scheletrico, quale il reflusso gastro esofageo, le gastriti o le difficoltà respiratorie.
L’ è molto usata in e trova applicazione anche in ambito sportivo. Prevede l’uso di un apparecchio che, attraverso impulsi elettrici, favorisce la contrazione muscolare ed è utilissima per contrastare il trofismo muscolare, il dolore e l’infiammazione.
Questi strumenti sono usati ad esempio in caso di artrite o mal di schiena, per la preparazione atletica, per favorire la rigenerazione dei tessuti.
🌈Il è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del Novecento da Joseph Pilates traendo ispirazione da antiche discipline orientali. Si concentra sui muscoli posturali, che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Attraverso particolari esercizi si punta ad acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, importanti per alleviare e prevenire il mal di schiena.
📌Può essere eseguito con , una macchina che consente di eseguire gli esercizi con l’aggiunta di diversi stimoli rispetto al classico Pilates a corpo libero. L’obiettivo? “Riformare” positivamente l’assetto muscolare e quindi la postura, attraverso esercizi armoniosi e completi che coinvolgono tutto il corpo.
La macchina è costituita da un lettino mobile (carrello) che scorre su due binari, al quale sono attaccate molle di diversa intensità, in grado di imprimere un carico di volta in volta diverso.
👉È efficace a tutte le età per donne e uomini che vogliono migliorare la forma fisica, la postura e il tono muscolare. Può interessare anche gli atleti di alto livello, allo scopo di ottimizzarne le prestazioni nello specifico sport praticato.
Vieni a provarlo e scegli il percorso più adatto alle tue esigenze!
▶️Questo trattamento è usato nel campo della e della , specie in campo sportivo e in quello del . È utile per trattare traumi e patologie infiammatorie dolorose a carico degli apparati osteoarticolare e muscolare. Non ha controindicazioni ed è in grado di accelerare la guarigione della parte interessata fin dalle prime sedute, riducendo il dolore in modo significativo.
è costituita da due piani d’appoggio regolabili, grazie ai quali consente di intervenire sull’assetto di tutto il corpo. Per il suo utilizzo non ci sono limiti di età né controindicazioni.
Può invece essere d'aiuto in moltissimi casi, tra cui:
▪dolori a causa di posture scorrette;
▪️disagio con la respirazione;
▪️traumi fisici recenti o nel passato a causa dei quali sono accusate ripercussioni a livello fisico;
▪️atteggiamenti viziati (anche nei ragazzi);
▪️necessità di allungare una muscolatura troppo rigida o bloccata;
▪️per stimolare e migliorare la circolazione venosa e linfatica;
▪️per mantenere o recuperare la mobilità articolare indispensabile per la salute del proprio fisico;
▪️per sperimentare una tecnica di allungamento globale più completa rispetto allo stretching tradizionale, per ottenere prestazioni sportive sempre migliori.
Il Concetto Maitland® appartiene all’ambito della terapia manuale, una specializzazione della . Si occupa dell’esame e del trattamento specifico del dolore e del sistema muscolo-scheletrico.
Consiste in un approccio hands-on (manuale) e permette, ad esempio, di mobilizzare e trattare localmente e separatamente un problema della colonna. Le tecniche manuali possono anche essere usate direttamente su articolazioni periferiche come l’anca, il ginocchio e la spalla.
Molti i disturbi che possono trarre beneficio dal trattamento con questa metodica, che può essere utile anche dopo un intervento chirurgico o un trauma sportivo, come consulenza per l’ergonomia sul lavoro, per consigli sull’attività sportiva e per l’analisi del .
Quante volte abbiamo sofferto di dolori al collo, mal di schiena, insonnia o sciatalgia?
Sono solo alcuni dei disturbi per i quali può essere indicata la terapia cranio sacrale, una tecnica manuale appartenente alla metodica osteopatica che prevede la manipolazione dolce delle ossa craniche, ma anche della colonna e del bacino.
Chiamaci per maggiori informazioni sulla terapia !
❗️Terapia a onde d’urto focali e radiali: presso anche l'innovativo sistema controlled unfocused.
Lo strumento utilizzato per la e la presso il nostro centro è il Duo Wave Master, il più avanzato in circolazione. Emette focalizzate di tipo large focus e quelle, altamente innovative, radiali di tipo .
La terapia a onde d’urto è indicata in caso di:
epicondiliti
fasciti plantari e sperone calcaneare
tendinopatie di spalla con o senza calcificazione
epitrocleiti
trattamento dei Trigger Point
achillodinie
tendiniti e tendinopatie inserzionali
pubalgie
rizoartrosi
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kineia, Centro di Riabilitazione a Pistoia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Kineia, Centro di Riabilitazione a Pistoia:
Kineia è un Centro di riabilitazione e terapia fisica a Pistoia, dall’offerta innovativa e dalla sede accogliente e spaziosa, dove una équipe multidisciplinare è a vostra disposizione.
Nato dall’esperienza della Fondazione Filippo Turati, Kineia offre servizi di fisioterapia, riabilitazione e terapia strumentale in un ambiente completamente rinnovato, dotato di un’ampia palestra e di strumentazioni all’avanguardia. L’offerta di Kineia comprende un esclusivo team di esperti per il recupero funzionale e sportivo di altissimo livello e un’ampia gamma di prestazioni.