Sara Iemma Nutrizionista

Sara Iemma Nutrizionista 🥬 Nutrizionista per tutti, ma specializzata nel benessere femminile, dalla gravidanza alla vita quotidiana
🍋 Biologa Nutrizionista
📍 Pistoia, Prato, Firenze

03/11/2025

🥦 Nessuno lo dice, ma le verdure bollite perdono gran parte dei nutrienti.

Durante la bollitura, i minerali si disperdono nell’acqua e le vitamine vengono degradate dal calore prolungato.
👉 Per evitarlo, scegli metodi di cottura più delicati come vapore, padella o forno, con poca acqua e tempi brevi.

E quando puoi, alterna verdure crude o appena scottate: sono più ricche, più colorate e più buone!

💚 La vera differenza la fa come le cucini.

31/10/2025

l pane è uno degli alimenti base della nostra cultura culinaria, quindi eliminarlo è spesso difficile… e anche controproducente.

Il problema non è il pane in sé, ma quale pane scegli.
👉 Quello confezionato o in cassetta, fatto con farine raffinate, zuccheri aggiunti e lievitazioni rapide, è povero di fibre, sazia poco e può creare gonfiore.

Farina e lievitazione sono i veri protagonisti di un buon pane.
Scegli farine meno raffinate – come tipo 1, tipo 2, integrale o di grani antichi – per avere più nutrienti e fibre.
E preferisci il lievito madre: la fermentazione naturale scompone amidi e proteine, rendendolo più leggero e digeribile.

💛 Quindi no, il pane non è da eliminare.
È da scegliere con consapevolezza… e nelle quantità giuste.

29/10/2025

🌰 La castagna è un frutto, ma non per i nutrizionisti! 😄

A livello botanico è un frutto, sì… ma dal punto di vista nutrizionale è molto più simile a un carboidrato complesso.
È ricca di amidi, fibre e sali minerali come magnesio e potassio — perfetta per dare energia nei mesi autunnali 🍂

👉 Un piccolo consiglio:
• 40-50 g (circa 4-5 castagne) equivalgono a una porzione di pane o cereali.
Quindi sì, puoi gustarle… ma senza esagerare!

💚 Un alimento che sazia, nutre e profuma di autunno.

🥞 Pancake sì, ma equilibrati 💚Colazione sana non vuol dire rinunciare al gusto.Questi pancake con farina di farro, uova ...
26/10/2025

🥞 Pancake sì, ma equilibrati 💚

Colazione sana non vuol dire rinunciare al gusto.
Questi pancake con farina di farro, uova e latte sono una base perfetta: ricchi di fibre, proteine e a basso impatto glicemico.

Aggiungi frutti di bosco freschi per un pieno di antiossidanti e una crema 100% nocciole per i grassi buoni e l’energia giusta.

Accompagna tutto con una tisana alla malva, caffè d’orzo o bevanda vegetale — dolcezza naturale e zero stress.

Una colazione che nutre, sazia e ti fa iniziare la giornata con il piede giusto.
Perché sì… anche il benessere può essere buono 🩷

💭 Sì, ma senza stress...Mangiare bene, allenarsi, dormire le ore giuste…Tutto inutile se il tuo corpo è in costante stre...
24/10/2025

💭 Sì, ma senza stress...

Mangiare bene, allenarsi, dormire le ore giuste…
Tutto inutile se il tuo corpo è in costante stress.

Lo stress aumenta il cortisolo, l’ormone che se resta alto a lungo va a interferire con l’asse ipotalamico, la centralina che regola gli ormoni femminili.
E quando l’asse si sballa, possono cambiare anche i ritmi dell’ovulazione, del ciclo e perfino la fertilità.

In poche parole: lo stress non ti fa ingrassare direttamente, ma può rendere più difficile perdere peso, dormire bene e concepire.

💚 Ricorda: la salute ormonale parte anche dalla mente.
Prenditi tempo, rallenta, respira.
Il benessere non è solo nutrizione, è equilibrio.

22/10/2025

Quanto incide la cottura nella tua alimentazione?
Molto più di quanto immagini 👇

Spesso ci concentriamo su cosa mangiamo, ma dimentichiamo come lo cuciniamo.
🔥 Temperature troppo alte → degradano vitamine e minerali
💧 Bolliture lunghe → disperdono nutrienti nell’acqua
🥬 Cotture prolungate → riducono i benefici delle verdure

Scegliere la cottura giusta significa conservare i nutrienti e migliorare il benessere.
Cucinare bene non serve solo a rendere un piatto buono… ma anche a farlo valere di più per il tuo corpo.

20/10/2025

Pensi che il fritto faccia male?
In realtà, dipende da come lo fai.

Un fritto fatto bene può preservare vitamine e minerali, e non “inzupparsi” d’olio come si crede.
✅ Usa olio di oliva o di arachide, mai olio di semi di girasole.
🔥 Mantieni la temperatura costante a 180°: se scende o sale troppo, l’alimento assorbe olio o si brucia e perde nutrienti.
🥄 Immergi completamente l’alimento e friggilo per poco tempo, poi asciugalo bene.

La verità è che non è il fritto a fare male, ma la cattiva frittura 😉

18/10/2025

✨ Come deve essere la colazione se stai allattando

1) Saziante
La notte può essere intensa: il tuo corpo ha lavorato come dopo una camminata lunga. Hai bisogno di recuperare energia reale, non di uno zucchero veloce. Scegli una colazione che ti tenga sazia più a lungo.

2) Equilibrata
Un caffè e qualche fette biscottata NON bastano. Metti sempre insieme:
• Cereali integrali (pane integrale, fiocchi d’avena)
• Grassi buoni (frutta secca, semi, un cucchiaino di crema 100% frutta secca)
• Proteine (yogurt greco, ricotta, uovo, o latte)
Questo mix dà energia costante, aiuta il recupero e supporta la produzione di latte.

3) Idratante
La lattazione richiede liquidi: bevi insieme alla colazione una bevanda non zuccherata (acqua, tisana, caffè d’orzo o bevanda vegetale). Anche l’idratazione aiuta la sazietà e il benessere generale.

💡 Esempio semplice: pane integrale + ricotta e pera, oppure yogurt greco con avena, frutta secca e frutti di bosco.

16/10/2025

La fertilità non dipende solo dagli ormoni, ma anche da ciò che mangi 💫

💚 Alcuni nutrienti sono veri alleati del tuo equilibrio ormonale e della qualità ovocitaria:
🥑 Omega-3 → in pesce azzurro, semi e frutta secca.
🍓 Antiossidanti → vitamina C, E, polifenoli di frutta e verdura colorata.
☀️ Vitamina D → essenziale per la regolazione ormonale.
🥩 Ferro e zinco → fondamentali per l’endometrio e l’ovulazione.
🌿 Acido folico e B12 → indispensabili nella fase pre-concepimento.

Una dieta equilibrata non “crea miracoli”, ma può sostenere il tuo corpo nel momento più delicato: quello della ricerca di una nuova vita 💛

14/10/2025

Ma lo svezzamento… quando è bene iniziarlo?
Non è l’età (4, 5 o 6 mesi) a dircelo, ma le competenze del bambino:

✅ Sa stare seduto senza crollare
✅ Ha sviluppato la presa palmare e afferra gli oggetti
✅ Mostra interesse per il cibo dei genitori
✅ Ha perso il riflesso di estrusione (spinta con la lingua)

E no, non servono ancora i dentini! 🦷

✨ Lo svezzamento è una fase di scoperta e di apprendimento, sia per i genitori che per i bambini.

12/10/2025

Mangiare sano non basta, se poi con la cottura perdi metà dei nutrienti 😅

🔥 Bollire troppo a lungo le verdure fa disperdere vitamine e sali minerali.
✅ Meglio la cottura a vapore o in padella leggera, con un filo d’olio EVO.

🔥 Carne e pesce troppo cotti diventano secchi e meno digeribili.
✅ Scegli cotture dolci come forno o cartoccio, e limita le alte temperature.

🔥 Riscaldare più volte lo stesso piatto?
❌ È uno dei modi migliori per distruggere il valore nutrizionale di ciò che mangi.

Cucinare bene è come nutrirsi due volte: di cibo e consapevolezza 💚
Salva questo reel se vuoi ricordarti come preservare davvero i nutrienti nel piatto.

Indirizzo

Pistoia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393483686904

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sara Iemma Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare