Art. Ortopedici & Sanitari Bertolucci Sas

Art. Ortopedici & Sanitari Bertolucci Sas La Tecnica Ortopedica al servizio del Cittadino

L'ORTOPEDIA & SANITARI BERTOLUCCI nasce a Pistoia n

L'Ortopedia e Sanitari Frediano Bertolucci nasce a Pistoia nel 1970 grazie a Frediano Bertolucci che da allora produce dispositivi medici su misura e commercializza articoli ortopedici e sanitari. I nostri punti di forza sono la produzione di busti ortopedici e plantari su misura con sartoria ed officina interne che ci permettono di realizzare le ortesi partendo dalle materie prime. Da anni eseguiamo baropodometria digitalizzata e rilevazioni antropometriche posturali (diagnostica per immagini) utili al medico e indispensabili a noi per una corretta progettazione di ortesi plantari e successivi controlli. Al fine di offrire un servizio qualificato ed una sicurezza sulla qualità dei dispositivi prodotti, adottiamo da anni un sistema di gestione della qualità nel rispetto delle norme comunitarie, l'adeguamento alle quali garantisce una continua crescita che mantiene l'Ortopedia e Sanitari Frediano Bertolucci aggiornata rispetto all'andamento evolutivo della tecnica ortopedica in Italia.

10/11/2025
31/10/2025

Jolly Ramp è pensato per offrire la massima comodità e affidabilità a chi utilizza carrozzine elettriche o posturali, anche con configurazioni particolari co...

31/10/2025
31/10/2025
31/10/2025
30/10/2025

IL NOSTRO SECONDO CUORE

I muscoli del polpaccio non sono semplicemente protagonisti del movimento: essi svolgono una funzione vitale per il benessere cardiovascolare e metabolico del nostro corpo. In particolare, il muscolo soleo, situato nella parte posteriore della gamba, è definito spesso come il "secondo cuore" per la sua capacità di sostenere la circolazione sanguigna. Ad ogni passo che facciamo, il soleo agisce come una p***a naturale che spinge il sangue venoso dal basso verso l’alto, superando la forza di gravità. Questo meccanismo favorisce un flusso sanguigno efficiente e riduce il lavoro richiesto dal cuore, contribuendo a mantenere stabile la pressione e prevenire problemi come gonfiore alle gambe, rallentamento del flusso circolatorio e il rischio di formazione di coaguli. Tuttavia, quando si rimane troppo a lungo fermi o seduti, questa “p***a muscolare” si disattiva, compromettendo la circolazione e causando sintomi fastidiosi e potenzialmente pericolosi per la salute. Per questo motivo, la prevenzione è semplice ed efficace: è sufficiente muoversi regolarmente durante la giornata. Camminare qualche minuto ogni ora, fare semplici esercizi di stretching per le gambe o sollevare i talloni da seduti può “riavviare” questa funzione vitale, mantenendo attiva la p***a muscolare. Inoltre, studi scientifici pubblicati su riviste come il Journal of Applied Physiology indicano che i muscoli del polpaccio partecipano anche alla regolazione della glicemia e al metabolismo energetico, influenzando così direttamente la salute metabolica generale. In conclusione, mantenere attivi i muscoli del polpaccio non solo favorisce una migliore circolazione, ma sostiene la salute del cuore e il benessere metabolico. Un piccolo investimento di movimento quotidiano che il nostro corpo ci ripaga con una circolazione più fluida e un sistema più efficiente.

Dott. Giovanni Turchetti PT DO ND

Fonti: Cleveland Clinic, Mayo Clinic, Journal of Applied Physiology













30/10/2025

Moretti S.p.A da oltre quarant’anni si occupa di dispositivi medici, con una proposta merceologica che copre ausili per l’home care e la mobilità, antidecubito, misuratori di pressione, elettromedicali, diagnostica, mobilio, monouso e sterilizzazione, strumentario chirurgico e di emergenza.

29/10/2025
29/10/2025
28/10/2025

🔵 Il piede diabetico: la prevenzione prima della cura

Quando si parla di piede diabetico si intende un’infezione o una lesione ai tessuti del piede in persone con diabete, che si generano a causa di ridotta sensibilità (neuropatia) o scarso afflusso di sangue (arteriopatia).
Calzature inadatte o traumi (come ustioni o il taglio errato delle unghie) possono trasformarsi in ulcere anche gravi.

🔹 La prevenzione parte dal controllo della glicemia, da uno stile di vita sano (alimentazione equilibrata, attività fisica, niente fumo) e da controlli regolari di pressione, peso e circolazione.

🔹 Fondamentale è l’esame periodico del piede e la collaborazione tra la persona con diabete, il caregiver (chi se ne prende eventualmente cura) e i professionisti sanitari - podologo, infermiere, medico di famiglia e specialisti - per riconoscere subito i segnali di rischio e intervenire correttamente.

🔵 Le Dieci Regole d’Oro per la prevenzione

1. ispezionare i piedi quotidianamente;
2. non camminare scalzi;
3. utilizzare sempre calzini in cotone o in materiali naturali, preferibilmente di colore chiaro;
4. utilizzare calzature a pianta larga con tomaia ampia e morbida , chiuse ed allacciate, del proprio numero e senza cuciture interne;
5. non esporre il piede a fonti di calore diretto come borse d’acqua calda o termofori;
6. lavare i piedi con acqua a temperatura ambiente con sapone neutro, asciugare con un panno morbido tra le dita , non fare pediluvi prolungati;
7. applicare crema emolliente quotidianamente, evitando gli spazi tra le dita;
8. utilizzare lima di cartone per le unghie e pietra pomice sulle callosità ogni 7/10 giorni;
9. non utilizzare mai strumenti taglienti come forbici e lame ed evitare i callifughi;
10. rivolgersi periodicamente a un podologo di fiducia.

Indirizzo

Via Porta San Marco, 121
Pistoia
51100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art. Ortopedici & Sanitari Bertolucci Sas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Art. Ortopedici & Sanitari Bertolucci Sas:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram