28/09/2025
Non è l’orologio da polso a dettare davvero i nostri ritmi, ma quello invisibile che portiamo dentro: “l’orologio biologico”.
Ogni cellula del nostro corpo segue un ritmo, scandito da un meccanismo interno che regola sonno, fame, energia, memoria, persino umore. È la sinfonia dei ritmi circadiani, che si accorda con la luce del giorno e il buio della notte.
Quando lo assecondiamo, ci sentiamo in equilibrio.
Quando lo ignoriamo – con notti troppo lunghe, pasti irregolari, esposizione alla luce artificiale fino a tardi – il corpo ci presenta il conto: insonnia, stanchezza cronica, cali di concentrazione.
Il tempo biologico non è solo una clessidra che scorre: è un alleato che ci invita a rispettare i nostri cicli naturali.
Forse, più che “gestire il tempo”, dovremmo imparare ad abitare il tempo che siamo.
✨ La vera puntualità, in fondo, non è arrivare in orario a un appuntamento, ma saper essere in sintonia con il proprio ritmo interno.
Buona domenica!🌺
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
ricercatori hanno scoperto che ogni organo, ogni tessuto, perfino ogni cellula possiede un suo orologio molecolare. Il tempo controlla funzioni vitali