Dott. Andrea Signorini Fisioterapista

Dott. Andrea Signorini Fisioterapista Fisioterapista specializzato in riabilitazione sportiva a Poggibonsi (SI) 📍

10/11/2025

👉 5 consigli pratici per chi convive con il dolore persistente.

Non sempre il dolore significa danno — ma capirlo è il primo passo per gestirlo meglio. 💪
__

💭 ᴄᴏꜱ’è ʟᴀ ᴅɪᴀɢɴᴏꜱɪ ꜰᴜɴᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴇ ᴘᴇʀᴄʜé è ɪᴍᴘᴏʀᴛᴀɴᴛᴇ ɪɴ ꜰɪꜱɪᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ?È il risultato di un processo di ragionamento clini...
06/11/2025

💭 ᴄᴏꜱ’è ʟᴀ ᴅɪᴀɢɴᴏꜱɪ ꜰᴜɴᴢɪᴏɴᴀʟᴇ ᴇ ᴘᴇʀᴄʜé è ɪᴍᴘᴏʀᴛᴀɴᴛᴇ ɪɴ ꜰɪꜱɪᴏᴛᴇʀᴀᴘɪᴀ?

È il risultato di un processo di ragionamento clinico che permette di identificare:
- la presenza (o il rischio) di impairments
- limitazioni nelle attività
- restrizioni nella partecipazione
- influenze ambientali e possibili disabilità

🎯 È fondamentale perché guida il fisioterapista nel determinare la prognosi, scegliere le strategie di intervento e trattamento più appropriate, e nel condividere in modo chiaro le informazioni con il paziente.

💪 Comprendere per trattare meglio.
__

❓ Ci siamo mai chiesti perché un paziente con la stessa problematica possa rivolgersi a professionisti diversi, con appr...
24/10/2025

❓ Ci siamo mai chiesti perché un paziente con la stessa problematica possa rivolgersi a professionisti diversi, con approcci differenti, e stare bene (o male) in tutti i casi?

🤔 Perché un mal di schiena può migliorare con un massaggio, una manipolazione, degli esercizi, una terapia fisica o, talvolta, anche senza nulla? E perché un dolore di spalla può non rispondere a nessun trattamento?

📱 Vittime e carnefici dei social, vediamo solo gli approcci terapeutici: chi manipola, chi prescrive esercizi, chi usa tecniche viscerali o altre pratiche spettacolari, dimenticando che il trattamento è solo il risultato finale di un processo di ragionamento clinico. Un processo che implica una raccolta dati accurata e l’integrazione di informazioni sul paziente: soggettivo e individuale, caso per caso.

🎯 L’effetto “wow” dei reel ci inganna: la realtà clinica è più dura, complessa e articolata.

🔬 Molti trattamenti funzionano perché agiscono su un minimo comune denominatore: il sistema nervoso, centrale e periferico, che modula i sintomi. Questa regolazione può essere indotta da un massaggio, un esercizio o una manipolazione. Spesso non è la tecnica a fare la differenza, ma la scelta calibrata sulla persona e sulla sua storia clinica.

⚠️ Quando il sintomo non cambia nonostante trattamenti, farmaci o iniezioni, la situazione si complica. E allora?

🔎 Forse abbiamo dimenticato di chiederci perché non passa. Invece di insistere con trattamenti a raffica, dovremmo rivedere il processo decisionale. Il caso è spesso influenzato da bias cognitivi e dal modus operandi del clinico.

🧩 Dobbiamo capire chi abbiamo davanti, non solo cosa gli fa male:
• Qual è il meccanismo di dolore prevalente?
• Qual è la sua storia?
• Come ha risposto ai trattamenti passati?

✅ È qui che sta la vera differenza: nel ragionamento clinico. Quello che all’università sembrava noioso è in realtà fondamentale. Senza un corretto inquadramento diagnostico e funzionale, non esiste il trattamento giusto.

21/10/2025

𝐋𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐧𝐨𝐧 è 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚.

Il vero problema è rimanere fermi troppo a lungo.

Non serve cambiare sedia ogni sei mesi o ossessionarsi con la “postura perfetta”.
Se il tuo lavoro è sedentario, la differenza la fa quello che fai fuori dall’ufficio: cammina, muoviti, allenati, fai qualcosa che faccia “respirare” il corpo.

→ Il corpo è fatto per muoversi.
→ La sedentarietà è il vero rischio.

Fai del movimento la tua nuova abitudine, non la tua eccezione. 💪
__

20/10/2025

Anche per questa stagione sarà il centro di riferimento per il Colle Volley 🤩

Continua il rapporto di collaborazione per tutti i tesserati Colle Volley per quanto riguarda la Fisioterapia con il Dott. Andrea Signorini e per quanto riguarda la parte nutrizionale con il Dott.Adriano Tribuzio .adrianotribuzio

👉Tutti i tesserati potranno beneficiare di una scontistica speciale

Lo staff di Virtus medical investe costantemente nell’aggiornamento scientifico e collabora con i migliori medici specialisti di zona 👨🏻‍⚕️

Fondamentale per la nostra società poter contare su un supporto sanitario di qualità per poter crescere al meglio i nostri ragazzi e ragazze 🤝

Forza Colle Volley 🤍❤️

Dopo una distorsione alla caviglia, molti pensano che basti il riposo e una fasciatura per tornare alla normalità. Ma se...
17/10/2025

Dopo una distorsione alla caviglia, molti pensano che basti il riposo e una fasciatura per tornare alla normalità.

Ma senza un percorso di riabilitazione adeguato, il rischio è quello di sviluppare un’instabilità cronica. Questo significa che la caviglia rimane “ballerina”, più soggetta a nuove distorsioni anche per piccoli movimenti.

Le strutture legamentose possono guarire, ma senza recuperare forza, controllo motorio e propriocezione, non tornano davvero efficienti. La fisioterapia post-trauma serve proprio a questo: ridare sicurezza e stabilità alla caviglia per prevenire recidive.

Un recupero “fatto bene” non è solo assenza di dolore, ma capacità di muoversi senza paura e con alta funzionalità.

Affidati a un professionista per tornare a camminare, correre o giocare con fiducia.

💆‍♀️ Il mal di testa non è sempre solo stress: spesso collo e postura hanno un ruolo chiave.La fisioterapia può aiutarti...
06/10/2025

💆‍♀️ Il mal di testa non è sempre solo stress: spesso collo e postura hanno un ruolo chiave.
La fisioterapia può aiutarti a ridurre dolore, migliorare la mobilità e prevenire recidive.

👉 Scorri per saperne di piu!
📅 Prenota ora la tua valutazione fisioterapica contattandomi in DM o al numero 340 6635193

02/10/2025

🎾 Nuovo giorno, nuovo caso!
Oggi vi racconto la storia di Federica, tennista, che ha iniziato ad avvertire dolore legato alla sua attività sportiva. Insieme abbiamo analizzato la situazione e impostato un percorso mirato per aiutarla a tornare in campo al meglio.

👉 Se anche tu hai avuto dolori o fastidi simili, scrivimi in DM e prenota la tua prima valutazione in ambulatorio.
__

Vivi con un dolore cronico che limita le tue giornate? Non sei solo, e non è normale conviverci per forza.Il dolore cron...
01/10/2025

Vivi con un dolore cronico che limita le tue giornate? Non sei solo, e non è normale conviverci per forza.

Il dolore cronico può intaccare lavoro, relazioni e piaceri quotidiani — spesso dopo visite e terapie che non hanno dato risultati.

Il mio approccio è centrato sulla persona: partiamo da una valutazione specialistica per costruire un percorso personalizzato, basato su ascolto attivo, educazione alla gestione del dolore e recupero graduale delle attività che per te hanno valore.
Lavoriamo su obiettivi concreti, progressivi e misurabili, con strategie evidence-based pensate per ridurre la disabilità e migliorare la qualità di vita.

Se sei stanco di soluzioni che non funzionano, scrivimi: insieme valutiamo la tua situazione e definiamo il primo passo per riprendere in mano la tua vita.

Per info o prenotazioni scrivimi in DM o al numero 340 6635193.

📏 Misurare il Range of Motion (ROM) serve a capire davvero quanto si muove un’articolazione.In ambito sportivo è utile p...
29/09/2025

📏 Misurare il Range of Motion (ROM) serve a capire davvero quanto si muove un’articolazione.

In ambito sportivo è utile per
-monitorare i progressi
-valutare il recupero
-ridurre rischio infortuni 🏃‍♂️💪

Avere dati concreti ci aiuta a intervenire in modo mirato riducendo l’errore!

📏 Perché misurare la dorsiflessione di caviglia?La mobilità della caviglia è fondamentale in tantissimi movimenti quotid...
22/09/2025

📏 Perché misurare la dorsiflessione di caviglia?

La mobilità della caviglia è fondamentale in tantissimi movimenti quotidiani e sportivi: squat, corsa, salti, cambi di direzione.

❌ Una dorsiflessione limitata può portare a:
• compensi sul ginocchio e sull’anca,
• maggior rischio di infortuni,
• difficoltà nei movimenti sport specifici

✅ Misurarla (anche con strumenti semplici come una livella sul telefono) permette di:
• monitorare i progressi
• capire se la mobilità è sufficiente per lo sport praticato o se ci sono deficit da correggere
• impostare esercizi specifici per migliorarla

🔑 Ricorda: misurare e oggettivare è fondamentale perché ciò che non si misura, non si può migliorare.

Indirizzo

Poggibonsi
53036

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Andrea Signorini Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Andrea Signorini Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram