Spazio Biosfera - Centro Olistico Poggibonsi

Spazio Biosfera - Centro Olistico Poggibonsi Centro Professionale Osteopatico, Posturale, Psicologico, Massaggi, Yoga e Meditazione. Arti Marziali

Spazio Luce è un luogo dove si incontrano le doti personali e le esperienze di terapeuti, insegnanti, ricercatori, artisti e liberi pensatori accomunati dalla visione che un mondo migliore sia possibile

dal 2012 risiede all'interno il Gompa-Dojo del Vinjasa Garuda, è luogo per la trasmissione diretta del VajraYoga e del PranaiKi

Come capire se un bambino ha bisogno di psicomotricità?La psicomotricità è una disciplina che si pone all’incrocio tra i...
05/11/2025

Come capire se un bambino ha bisogno di psicomotricità?
La psicomotricità è una disciplina che si pone all’incrocio tra il movimento fisico e lo sviluppo psicologico. Interviene nel rapporto dinamico tra il corpo e la mente, particolarmente durante le fasi cruciali dello sviluppo infantile. È un campo che sta guadagnando riconoscimento per la sua importanza nel supportare bambini con una varietà di sfide di sviluppo. Ma quali sono i segnali che indicano che un bambino potrebbe trarre beneficio da un approccio psicomotorio?
Segnali di possibile necessità di psicomotricità
Difficoltà di coordinazione motoria
I bambini sviluppano le abilità motorie a ritmi differenti. Tuttavia, se un bambino mostra difficoltà persistenti nel coordinare movimenti fini o globali, come problemi con il taglio di figure complesse o nell’eseguire sport che richiedono una coordinazione occhio-mano, potrebbe essere utile una valutazione psicomotoria.
Problemi di equilibrio e postura
L’equilibrio è fondamentale per molte attività quotidiane. Difficoltà nel mantenere l’equilibrio, come barcollare frequentemente o cadere senza un’apparente ragione, possono essere segnali di una necessità di supporto psicomotorio. Una postura insolita, come una camminata irregolare o una tendenza a sedersi in posizioni strane, può anche indicare un bisogno di valutazione.
Difficoltà nel gioco e nello sport
Il gioco è il lavoro dei bambini; è attraverso il gioco che esplorano e apprendono dal mondo. Se un bambino evita attività di gioco che richiedono destrezza o abilità motorie, potrebbe essere un indicatore di difficoltà psicomotorie.
Sfide nella gestione dello spazio e del tempo
La capacità di organizzare le attività in sequenze logiche e di comprendere i concetti di spazio e tempo è cruciale per lo sviluppo. I bambini che lottano con la pianificazione e la sequenzialità delle azioni potrebbero beneficiare della psicomotricità.
Comportamenti impulsivi o difficoltà di concentrazione
Per info e prenotazioni:
📞 +39 371 146 8786 (Mirko)
📞 +39 347 911 9153 (Claudia)
📧 accentrodisciplinebenessere@gmail.com

04/11/2025

🌟 Scopri il Qi Gong: Il Segreto di Benessere e Longevità! 🧘‍♀️✨
Sei alla ricerca di un modo per ridurre lo stress, aumentare la tua energia e migliorare la tua salute generale?
Il Qi Gong (pronunciato "ci gung") è l'antica arte cinese di coltivare l'energia vitale ("Qi") attraverso movimenti lenti, respirazione consapevole e meditazione. È un allenamento dolce ma potente per mente e corpo!
Con il Qi Gong puoi:
* Calmare la mente e ridurre l'ansia.
* Migliorare la tua flessibilità e l'equilibrio.
* Aumentare la tua vitalità e resistenza.
Non servono esperienze precedenti o attrezzature speciali. Inizia il tuo viaggio verso un benessere più profondo oggi stesso!
Chiamaci o scrivici per iscriverti alla nostra lezione di prova gratuita e senti la differenza!

04/11/2025

Il Sentiero della Consapevolezza: Meditazione Serale
💖 Un'Oasi di Pace a Certaldo per la Consapevolezza 💖
Abbandona dolcemente lo stress della giornata e immergiti in un momento di autentica serenità. Ti invitiamo a questa breve, ma profonda, pratica di Meditazione Guidata che si tiene ogni Martedì e Mercoledì, dalle 21:00 alle 21:30.
In questi 30 minuti, ti guideremo passo dopo passo nell'arte dell'ascolto interiore e della consapevolezza di sé (Samma Sati). Le nostre sessioni sono ispirate ai principi atemporali e pacifici del Buddismo, focalizzandosi sull'osservazione del respiro e della mente per coltivare un senso di profonda calma e presenza.
È un'occasione preziosa per lasciare andare le tensioni accumulate e riscoprire il tuo centro. La partecipazione è a offerta libera e volontaria e il tuo contributo è fondamentale per sostenere l'Associazione Culturale Centro Discipline e Benessere nella diffusione di queste pratiche di benessere. Un percorso aperto a tutti, anche a chi non ha mai meditato. Vieni a trovare il tuo rifugio interiore, proprio qui a Certaldo.

04/11/2025

Lo Yoga Tibetano, con pratiche come i "Cinque Tibetani" o il "Lu Jong" (Yoga Curativo Tibetano), si distingue per la sua enfasi sull'autoguarigione, rendendolo particolarmente adatto a uno scopo umanitario globale.
Ecco una descrizione più estesa e specifica:
1. Radici nella Medicina Tibetana
A differenza dell'Hatha Yoga più focalizzato sulle asana, il Lu Jong (che significa "trasformazione del corpo") e pratiche simili derivano direttamente dalla Medicina Tibetana. Questa disciplina presuppone che la malattia sia causata dallo squilibrio dei Cinque Elementi (spazio, vento, fuoco, acqua, terra) e dei canali energetici (i chakra). Gli esercizi sono progettati per:
* Armonizzare gli elementi nel corpo.
* Aprire i canali energetici e sciogliere i blocchi fisici e mentali.
* Mobilizzare l'energia vitale (prana o lung).
2. Accessibilità e Adattabilità Umanitaria
Un punto di forza per l'impiego umanitario è la sua estrema semplicità e accessibilità.
* Movimenti Semplici: Il Lu Jong, in particolare, utilizza movimenti dolci e ritmici, spesso coordinati con la respirazione, che possono essere eseguiti da chiunque, indipendentemente dall'età o dalla condizione fisica.
* Adattabilità: Gli esercizi possono essere adattati facilmente anche per persone con mobilità limitata, rendendoli uno strumento inclusivo per comunità che affrontano disabilità o problemi di salute cronici.
3. Impatto Mentale e Rilascio di Blocchi
A livello mentale e umanitario, queste pratiche offrono un profondo supporto:
* Riduzione dello Stress e del Trauma: Liberando i blocchi fisici ed energetici, aiutano a superare le emozioni negative accumulate e le tensioni legate a situazioni traumatiche o di disagio.
* Chiarezza Mentale: La combinazione di movimento, respiro e concentrazione sviluppa una mente calma, aumenta la consapevolezza (mindfulness) e migliora la capacità di concentrazione e la lucidità.
In sintesi, lo Yoga Tibetano agisce come una pratica di autoguarigione olistica che, grazie alla sua base medica e alla sua semplicità, può essere insegnata rapidamente su larga scala per potenziare l'energia, la resilienza e il benessere psicofisico delle popolazioni più vulnerabili.

04/11/2025

Il Metodo Feldenkrais è riconosciuto non come una terapia medica, ma come un sistema educativo neuromotorio che, migliorando l'organizzazione del sistema nervoso, produce notevoli benefici sulla salute e sul recupero funzionale.
Benefici Medici e di Salute del Metodo Feldenkrais
Gli studi e l'esperienza clinica indicano che il Metodo è particolarmente utile per:
* Riduzione del Dolore Cronico:
* È considerato un valido supporto nella gestione di dolori muscolo-scheletrici cronici, come mal di schiena, cervicalgia, dolori articolari e fibromialgia.
* Agisce insegnando al corpo a eliminare le tensioni muscolari superflue e gli schemi di movimento disfunzionali che spesso sono la causa principale o un fattore aggravante del dolore.
* Miglioramento della Postura e della Mobilità:
* Favorisce una postura più dinamica e naturale, riducendo lo sforzo inutile contro la forza di gravità.
* Aumenta la flessibilità e la mobilità articolare senza ricorrere allo stretching forzato, ma migliorando le abitudini neuromuscolari.
* Supporto in Condizioni Neurologiche:
* Trova applicazione per migliorare il movimento e la coordinazione in persone con patologie come il Morbo di Parkinson, la Sclerosi Multipla e in generale nei disturbi del movimento.
* Recupero Funzionale e Riabilitazione:
* È spesso integrato nei programmi di recupero post-traumatico e post-operatorio (riabilitazione) per facilitare il recupero delle funzioni motorie compromesse.
* Antistress e Benessere Mentale:
* Contribuisce a ridurre lo stress e l'ansia attraverso l'autoregolazione del sistema nervoso, offrendo sollievo immediato dalle tensioni muscolari ad essi associate.
* Poiché si basa sull'auto-osservazione, può migliorare anche la concentrazione, la memoria e la lucidità mentale.
La Base Scientifica: Neuroplasticità
Il fondamento del Metodo Feldenkrais risiede nel concetto di Neuroplasticità.
* Pioniere della Neuroplasticità: Moshe Feldenkrais è oggi riconosciuto dalle neuroscienze come un pioniere di questo campo. Il Metodo sfrutta la capacità del cervello di riorganizzarsi e creare nuove connessioni neurali.
* Apprendimento Organico: Attraverso i movimenti lenti, insoliti e non faticosi, il Metodo invia nuove informazioni al cervello. Questo permette di "disimparare" gli schemi motori inefficienti e dolorosi e di apprendere modi di muoversi più funzionali, facili ed efficienti.
In sintesi, il Metodo Feldenkrais agisce a un livello profondo, modificando l'interazione tra cervello, corpo e movimento, il che si traduce in un miglioramento duraturo delle funzioni fisiche e del benessere generale.
Per chi ha condizioni mediche significative o dolore acuto, è sempre consigliato parlarne con il proprio medico curante e informare l'insegnante Feldenkrais delle proprie condizioni per un approccio personalizzato e prudente.

Ogni lunedì presso il nostro centro è possibile provare la disciplina la mattina alle ore 10: 45

Le Costellazioni Familiari sono un approccio sistemico che, tramite la rappresentazione scenica di un problema, cerca di...
04/11/2025

Le Costellazioni Familiari sono un approccio sistemico che, tramite la rappresentazione scenica di un problema, cerca di rivelare dinamiche nascoste e conflitti irrisolti trasmessi inconsciamente dal sistema familiare.
I benefici per la salute possono includere una maggiore consapevolezza personale e la risoluzione di problemi relazionali, ansie, fobie o traumi infantili, portando a una sensazione di leggerezza e a un nuovo equilibrio emotivo.
Vuoi approfondire come si svolge una sessione?

Chiamaci pure al numero indicato per informazioni oppure vieni a provare un'esperienza il 30 di novembre presso i nostri studi

I chakra (dal sanscrito “ruota” o “vortice”) sono considerati centri energetici del corpo, punti in cui si concentrano e...
03/11/2025

I chakra (dal sanscrito “ruota” o “vortice”) sono considerati centri energetici del corpo, punti in cui si concentrano e si distribuiscono le energie vitali. Provengono dalle antiche tradizioni spirituali indiane (in particolare dallo yoga e dall’ayurveda) e rappresentano diverse dimensioni del nostro essere: fisica, emotiva, mentale e spirituale.

Secondo questa visione, ci sono sette chakra principali, disposti lungo l’asse della colonna vertebrale, dalla base fino al vertice della testa. Ognuno è associato a un colore, a una ghiandola o area corporea, e a qualità interiori specifiche.

Ti invito a un viaggio dentro te stesso/a attraverso il movimento, la musica e la connessione di gruppo: un percorso in cui danza, vitalità e profondità interiore si incontrano.
In questo viaggio conosceremo i Chakra e attiveremo la loro energia per sentire più forza, gioia e armonia nella vita di tutti i giorni.

Per informazioni contatta il 3481208599 o scrivi a sabrinacantarabiodanza@gmail.com

01/11/2025
01/11/2025

In Giappone, ogni adulto può rimproverare qualsiasi bambino.
Perché ogni bambino è responsabilità di tutti.
E se un bambino fa qualcosa di sbagliato e tu non intervieni…
l’irresponsabile sei tu.

È un principio semplice, ma profondo.
Si chiama senso di tribù.
Significa che non esistono “i miei figli” o “i tuoi figli”.
Esistono i nostri figli.
Perché crescere una persona è un compito collettivo, non un affare privato.

Per questo in Giappone è normale che uno sconosciuto riprenda un bambino per strada,
che un’anziana signora corregga un piccolo sul treno,
che un commesso in un negozio chieda educatamente a un bimbo di non toccare tutto.

E non lo fanno con arroganza.
Lo fanno con rispetto, con dolcezza.
Perché è così che si trasmette il senso del vivere insieme:
non attraverso il controllo, ma attraverso la cura.

Questa mentalità si riflette in ogni gesto quotidiano:
nessuno butta una cartaccia per terra,
i bagni pubblici vengono lasciati puliti,
nelle scuole i bambini puliscono le aule e servono il pranzo ai compagni.
Non perché “devono”, ma perché è giusto così.

Pensano a chi viene dopo.
Si muovono nel mondo come se appartenesse anche agli altri, non solo a se stessi.

Il rispetto, lì, non è una regola.
È una responsabilità condivisa.
È l’arte di essere parte di qualcosa più grande di sé.

E forse, se anche noi imparassimo a guardare i bambini degli altri come se fossero anche un po’ nostri…
le città sarebbero più silenziose,
le strade più pulite,
i cuori più gentili.

Piccole Storie.

Yoga o Pilates: quale aiuta di più contro il mal di schiena (e perché) Vieni a provare i nostri corsi e assicurati tu st...
01/11/2025

Yoga o Pilates: quale aiuta di più contro il mal di schiena (e perché)

Vieni a provare i nostri corsi e assicurati tu stesso dell'efficacia

Yoga e Pilates migliorano postura e flessibilità, ma agiscono in modo diverso sulla schiena. Scopri quale pratica può aiutarti di più.

Indirizzo

Via Salceto 85/A
Poggibonsi
53036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Biosfera - Centro Olistico Poggibonsi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Spazio Biosfera - Centro Olistico Poggibonsi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram