05/11/2025
Come capire se un bambino ha bisogno di psicomotricità?
La psicomotricità è una disciplina che si pone all’incrocio tra il movimento fisico e lo sviluppo psicologico. Interviene nel rapporto dinamico tra il corpo e la mente, particolarmente durante le fasi cruciali dello sviluppo infantile. È un campo che sta guadagnando riconoscimento per la sua importanza nel supportare bambini con una varietà di sfide di sviluppo. Ma quali sono i segnali che indicano che un bambino potrebbe trarre beneficio da un approccio psicomotorio?
Segnali di possibile necessità di psicomotricità
Difficoltà di coordinazione motoria
I bambini sviluppano le abilità motorie a ritmi differenti. Tuttavia, se un bambino mostra difficoltà persistenti nel coordinare movimenti fini o globali, come problemi con il taglio di figure complesse o nell’eseguire sport che richiedono una coordinazione occhio-mano, potrebbe essere utile una valutazione psicomotoria.
Problemi di equilibrio e postura
L’equilibrio è fondamentale per molte attività quotidiane. Difficoltà nel mantenere l’equilibrio, come barcollare frequentemente o cadere senza un’apparente ragione, possono essere segnali di una necessità di supporto psicomotorio. Una postura insolita, come una camminata irregolare o una tendenza a sedersi in posizioni strane, può anche indicare un bisogno di valutazione.
Difficoltà nel gioco e nello sport
Il gioco è il lavoro dei bambini; è attraverso il gioco che esplorano e apprendono dal mondo. Se un bambino evita attività di gioco che richiedono destrezza o abilità motorie, potrebbe essere un indicatore di difficoltà psicomotorie.
Sfide nella gestione dello spazio e del tempo
La capacità di organizzare le attività in sequenze logiche e di comprendere i concetti di spazio e tempo è cruciale per lo sviluppo. I bambini che lottano con la pianificazione e la sequenzialità delle azioni potrebbero beneficiare della psicomotricità.
Comportamenti impulsivi o difficoltà di concentrazione
Per info e prenotazioni:
📞 +39 371 146 8786 (Mirko)
📞 +39 347 911 9153 (Claudia)
📧 accentrodisciplinebenessere@gmail.com