StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia Psicoterapia strategica, psicologia clinica e giuridica

Chi mi conosce lo sa. Era mia premura riattivare su Polignano, in casa StrategicaMente, gli interventi che coprissero tu...
27/10/2025

Chi mi conosce lo sa. Era mia premura riattivare su Polignano, in casa StrategicaMente, gli interventi che coprissero tutto l' arco di vita. La scelta è stata ardua ma poteva ricadere solo sull'eccellenza.
Vi presento la dott .ssa Alice Montanaro , un talento polignanese, che è tornato a casa dopo anni di formazione, ricerca e intervento in Italia e all' estero.
Sarà lei ad occuparsi degli interventi di valutazione diagnostica e cura dell' età evolutiva ed adolescenziale ma non solo.... Stay tuned e bentornata a casa dottoressa! Seguiteci...

Re- start ☺️💚
18/09/2025

Re- start ☺️💚

📌 Settembre: fine e inizio?

Settembre è come il mare quando la marea si ritira: da un lato lascia scoperta la riva, segno di ciò che finisce; dall’altro porta nuove onde, che ci ricordano che ogni fine custodisce un inizio.

🌱 Fermati un attimo:

•Cosa vuoi portare con te da questa estate?
•Cosa è arrivato il momento di lasciare andare? E cosa vuoi tenere e custodire?

🌈 ma, per te, settembre è più la fine delle cose o il tempo del ricominciare?

Forse è entrambe le cose. Ogni onda che arriva a riva è come un nuovo giorno: porta con sé la possibilità di ricominciare, di scegliere cosa trattenere e cosa lasciare andare con la risacca.

E se questo settembre fosse l’occasione per allargare di nuovo lo sguardo?

💡 Settembre non è una corsa, è un ritmo da ritrovare.
Datti tempo, ascoltati e segui il tuo ritmo, come il mare.

StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia

17/09/2025

Una denuncia ai Carabinieri. Quindici segnalazioni. Anni di richieste di aiuto. Eppure Paolo, 15 anni, è morto suicida dopo un calvario di bullismo che lo ha perseguitato fin da bambino.

Non possiamo più permettere che segnalazioni come queste cadano nel vuoto. Ogni episodio ignorato, ogni minimizzazione, ogni volta che un adulto “volta lo sguardo” diventa un pezzo di responsabilità che pesa sulle spalle delle istituzioni, della scuola, della comunità intera.

Il bullismo non è mai “ragazzata”.

È violenza psicologica e fisica che lascia ferite profonde, a volte irreversibili. Chi tormenta un coetaneo percepito come fragile non lo fa “per scherzo”: manifesta già una struttura di personalità gravemente disturbata.

E allora le domande non devono porsene solo le famiglie delle vittime. Devono porsene — e molto serie — anche i genitori dei bulli.

Perché se un figlio si diverte a perseguitare un altro ragazzo perché percepito come più vulnerabile , quel figlio non è semplicemente “esuberante” ma è un predatore in formazione.

Queste tragedie si possono e si devono evitare. Ma serve ascoltare, intervenire, assumersi responsabilità, senza scaricare il problema né sulle vittime né sul caso.

Il problema non è solo di chi subisce. È soprattutto di chi cresce i bulli e li lascia diventare carnefici.

05/08/2025
EMDR
25/07/2025

EMDR

22/07/2025

🔵 Possedere uno smartphone prima dei tredici anni potrebbe compromettere salute e benessere mentale. Lo rivela uno studio globale condotto su oltre 100.000 giovani condotto da un team di esperti di Sapien Labs, il laboratorio che ospita il più grande database al mondo sul benessere mentale. La ricerca ha rilevato che i giovani di 18-24 anni che avevano ricevuto il loro primo smartphone a dodici anni o meno erano più inclini a riferire pensieri suicidi, aggressività, distacco dalla realtà, scarsa regolazione emotiva e bassa autostima. I dati mostrano anche che questi effetti del possesso di uno smartphone in giovane età sono in gran parte associati all'accesso precoce ai social e a un rischio maggiore di cyberbullismo, disturbi del sonno e relazioni familiari difficili in età adulta.

Dallo studio, infatti, sono emersi sintomi nell'età adulta che non sono i tradizionali sintomi di salute mentale della depressione e dell'ansia e che possono sfuggire agli studi che utilizzano screening standard. I giovani adulti che hanno ricevuto il loro primo smartphone prima dei tredici anni avevano punteggi di salute mentale più bassi che diminuivano progressivamente quanto più giovane era l'età del primo possesso.

Indirizzo

Piazza Papa Paolo Giovanni II, 13
Polignano A Mare
70044

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00
15:00 - 21:00

Telefono

+393204408200

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a StrategicaMente - Studio di Psicoterapia e Neuropsicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare