Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare

Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare Psicologa, Psicoterapeuta (orientamento Gestalt e Analisi Transazionale), Consulente Sessuale, esperta EMDR, Formatrice.

Psicologa Psicoterapeuta e Consulente in Sessuologia (iscritta all'Ordine Psicologi della Puglia e alla FISS-Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica), Formatrice. Mi occupo di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, depressione, disturbi sessuali maschili e femminili, disturbi di identità di genere (transessualismo), difficoltà di accettazione e vissuto dell'omosessualità e ogni forma di disagio psicologico ed emotivo. Utilizzo test psicodiagnostici come i Test Grafici e il Test di Rorschach secondo il metodo Exner, nonché l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) per il trattamento di traumi, fobie e disturbi psicosomatici. Organizzo e conduco Corsi di Formazione e workshop tematici di crescita personale.

Passaggi terapeutici, dalla vera voce.A."Se uscissi dal mio copione, dal copione di quella bisognosa di aiuto, di suppor...
01/11/2025

Passaggi terapeutici, dalla vera voce.

A.
"Se uscissi dal mio copione, dal copione di quella bisognosa di aiuto, di supporto, dove e come cercherei attenzioni?
Forse cercherei attenzioni per i piccoli successi quotidiani sforzandomi di non minimizzare e svalutare anche la cosa più piccola e semplice. Non direi una cosa per poi aggiungere “ si l’ho fatto ma lo fanno ogni giorno milioni di altre persone”. Non direi frasi tipo “ma non ci vuole molto”, “non è niente di che”, “non ci vuole un genio”.
Agli occhi degli altri metterei in evidenza più le cose positive (a volte mi rendo conto di fare l’opposto). Cercherei attenzioni mettendomi in risalto, valorizzandomi agli occhi degli altri, togliendomi di dosso quell’aria un po’ mesta che da un lato mi dona quella semplicità e quella spontaneità che voglio mi appartengano, ma di contro mi fa sempre sembrare una non pienamente consapevole del proprio potenziale. Cercherei attenzioni prendendo l’iniziativa, senza avere timore di dire realmente ciò che penso. Darei più attenzioni a me stessa. Ritrovandomi nella capacità di autodeterminarmi scrollandomi di dosso il senso di colpa per aver scelto un percorso di studi azzardato e per un percorso lavorativo non soddisfacente. Il senso di colpa per non essere mai stata così determinata da decidere di studiare una cosa e poi fare quella cosa. Il senso di colpa per non avere ambizioni professionali e per non sapere a 31 anni cosa fare nella vita. La verità è che mi sento più una persona che da attenzioni al posto di riceverle.
Poi un giorno, in terapia, mi sono ritrovata davanti ad uno specchio e solo in questo modo sono riuscita a dirmi alcune cose così intense da farmi sentire triste e leggera allo stesso tempo(chissà perché aspettiamo sempre che sia qualcun’altro a spronarci ad essere più veri con noi stessi):
io mi impegno ad uscire dal mio copione di vita, mi impegno a cambiare pensieri su me stessa. Mi impegno ad eliminare i sensi di colpa. Mi impegno a non giudicarmi, consapevole del fatto che questa è la mia storia.
Mi porto dentro la consapevolezza che il copione di vita di ciascuno di noi non è altro che un bagaglio di esperienze e convinzioni che si sono consolidate nel tempo. Che non posso sentirmi in colpa per quella che è la mia storia. Ho fatto quello che potevo fare con gli strumenti e le risorse a mia disposizione.
Ho fatto quello che potevo fare con gli strumenti e le risorse a mia disposizione."

Evento consigliato, necessaria prenotazione.
31/10/2025

Evento consigliato, necessaria prenotazione.

24/10/2025
21/10/2025

🗓VENERDÌ 24
🕡ORE 18:30
🟢Biblioteca Raffaele Chiantera

Il laboratorio ConSenso: pratiche di relazione partirà dall'esplorazione dei nostri corpi per approdare ad un confronto dialogico che mira a riflettere su alcune delle dinamiche quotidiane che sottendono alla violenza di genere, a riconoscerle dunque e ad avvicinarsi alla piena comprensione del concetto di consenso. Tra pratiche creative, circle time e role playing metteremo a confronto le nostre esperienze. Guideranno Iula A Marzulli e Marianna Fumai.

17/10/2025

*UDITE UDITE!*
Ecco il programma della edizione del "Tempo delle farfalle" di quest'anno!
Come sempre in rete con altre associazioni del territorio, come sempre un momento di confronto e promozione della cultura di genere, come sempre intorno alla Giornata Internazionale contro la violenza alle donne.



Alauda Bandita OfficinadelRitmo Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera Collettivo Resine

Parte del mio lavoro consiste nello svolgere interventi di educazione sessuo-affettiva, allo scopo di favorire (nei gius...
16/10/2025

Parte del mio lavoro consiste nello svolgere interventi di educazione sessuo-affettiva, allo scopo di favorire (nei giusti tempi e con gli strumenti comunicativi proporzionati all'età) una buona salute sessuale e relazionale, di fatto quindi permettendo anche di fare prevenzione su molti aspetti (dal vissuto corporeo, al consenso, al rifiuto, al rapporto col piacere).
Non posso che esprimere preoccupazione e sconcerto per un divieto del genere che si basa su ideologismi e non è a favore della salute e del benessere di bambin*, giovani e futur* adult*.
Se non potremo entrare nelle scuole, dobbiamo sperare che aumenti la partecipazione in altri luoghi di cultura, aggregazione e consapevolezza.
La richiesta dal basso c'è. Ho fiducia, ne* ragazz*.

🌈Dopo una lunga ricerca, finalmente inizia questo nuovo viaggio tanto desiderato. Integrare per sanare, formarsi per cre...
11/10/2025

🌈Dopo una lunga ricerca, finalmente inizia questo nuovo viaggio tanto desiderato. Integrare per sanare, formarsi per crescere e accompagnare💜

Evento consigliato, necessaria la prenotazione, posti limitati!
23/09/2025

Evento consigliato, necessaria la prenotazione, posti limitati!

https://www.facebook.com/share/p/1BCPhXZpzo/
18/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1BCPhXZpzo/

Non esiste un individuo malato ma un sistema malato e ogni sintomo fisico tenta di concludere qualcosa che è rimasto sospeso, irrisolto.
A Bari sabato 27 settembre
È necessaria la prenotazione

💜 Per prendersi cura dellə altrə è imprescindibile prendersi cura di sé.😎 Con questo spirito, mi assento per ferie dall'...
31/07/2025

💜 Per prendersi cura dellə altrə è imprescindibile prendersi cura di sé.
😎 Con questo spirito, mi assento per ferie dall'1 al 17 agosto.
🌈 Ci vediamo al rientro, con più energia!

Indirizzo

Via Fattoi 35
Polignano A Mare
70044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Pamela Pellegrini Psicologa Psicoterapeuta Bari e Polignano a Mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare