Nel nostro centro ci prendiamo cura degli occhi, sotto ogni punto di vista. Visite, esami, chirurgia.
07/11/2025
La qualità della visita dipende anche dalla qualità degli strumenti utilizzati.
Investiamo in diagnostica avanzata, perché ogni occhio è unico e merita una valutazione completa.
Una diagnosi più precisa significa una cura più efficace, e questo fa la differenza nella tua salute visiva.
Spesso si confondono visita oculistica e visita ortottica, ma hanno scopi diversi.
La visita oculistica serve a controllare la salute degli occhi e correggere difetti visivi come miopia, ipermetropia e astigmatismo.
La visita ortottica valuta invece la motilità oculare, la coordinazione tra i due occhi e problemi come lo strabismo o difficoltà di convergenza.
Entrambe le visite sono complementari e fondamentali per una visione completa e sana, soprattutto nei bambini e nei ragazzi in età scolastica.
Tuo figlio fa fatica a vedere la lavagna? Potrebbe essere un segnale di miopia.
La miopia è comune nei bambini e può influenzare lo studio e le attività quotidiane.
Una visita oculistica precoce permette di individuare il problema e proteggere la vista nel tempo.
Prenota un controllo specialistico e assicurati che la sua vista non limiti il suo apprendimento.
Prendersi cura degli occhi non significa solo fare controlli regolari: anche le abitudini quotidiane contano.
A scuola o al lavoro, piccoli accorgimenti fanno la differenza: mantenere una buona illuminazione, fare pause dallo schermo, mantenere una distanza corretta dai dispositivi e seguire uno stile di vita sano aiutano a ridurre l’affaticamento visivo e proteggere la vista nel tempo.
💡 Occhi sani si costruiscono ogni giorno, con gesti semplici ma efficaci.
Lo stress non colpisce solo la mente: anche gli occhi risentono della pressione quotidiana. Affaticamento visivo, secchezza, visione offuscata e mal di testa sono segnali comuni di occhi sotto stress.
Prendersi cura della vista significa anche riconoscere questi segnali e intervenire per tempo: pause regolari, esercizi di rilassamento per gli occhi e controlli oculistici periodici aiutano a mantenere gli occhi sani e nitidi.
💡 La tua vista è preziosa: anche sotto pressione, proteggila.
L’emicrania non riguarda solo il mal di testa: in molti casi può essere collegata a problemi visivi.
Segnali come offuscamento della vista, aloni, flash di luce o difficoltà a mettere a fuoco possono comparire prima o durante l’attacco e aiutano a comprendere meglio le cause del disturbo.
Rivolgersi a un oculista permette di valutare se la vista contribuisce all’emicrania e di individuare strategie per alleviare i sintomi e proteggere la salute degli occhi.
La tomografia a coerenza ottica, o OCT, è una tecnologia avanzata che permette di ottenere immagini dettagliate delle strutture interne dell’occhio, in particolare della retina e del nervo ottico.
💡 Grazie all’OCT è possibile individuare precocemente patologie come glaucoma, degenerazione maculare o edema maculare, anche prima che compaiano i sintomi visivi.
Si tratta di un esame non invasivo, rapido e sicuro, fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio della salute degli occhi.
Il glaucoma è una patologia silenziosa che può portare a danni irreversibili del nervo ottico se non diagnosticata per tempo.
I segnali da non trascurare includono la perdita graduale della vista, la visione sfocata o offuscata e la comparsa di aloni o luci colorate attorno a lampade o al sole.
💡 La buona notizia è che un controllo oculistico regolare permette di rilevarlo precocemente e proteggere la tua vista con trattamenti adeguati.
Allo Studio Oculistico De Giglio mettiamo professionalità, esperienza e cura in ogni aspetto della salute visiva: dalla prevenzione alla diagnosi fino ai trattamenti più avanzati.
La priorità è aiutarti a vedere meglio e proteggere la tua vista nel tempo.
Il training oculare comprende una serie di esercizi pensati per potenziare la forza, la coordinazione e la memoria visiva.
Queste attività non solo aiutano a migliorare la precisione dei movimenti oculari, ma possono anche supportare la concentrazione e le performance visive, sia nei bambini sia negli adulti.
💡 Inserire piccoli esercizi visivi nella routine quotidiana è un modo semplice ed efficace per allenare i tuoi occhi e mantenerli in forma.
La nostra vista cambia nel corso della vita e, a ogni fase, può presentare segnali diversi.
Durante l’adolescenza, ad esempio, può comparire la miopia mentre il corpo cresce; in gravidanza è normale notare variazioni della vista; con la menopausa possono comparire secchezza oculare e altri fastidi.
💡 La buona notizia è che controlli regolari e mirati all’età giusta aiutano a proteggere gli occhi e a mantenere la vista nitida nel tempo.
La vista è uno degli strumenti più importanti per la performance sportiva. Precisione, coordinazione e tempi di reazione dipendono anche da occhi sani e ben allenati.
Controlli oculistici regolari aiutano a individuare eventuali problemi in anticipo e a proteggerla da traumi o affaticamento.
Prenditi cura della tua vista: allenala e proteggila come fai con il corpo.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio oculistico De Giglio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Grande preparazione, disponibilità e attenzione per pazienti di ogni età sono i punti di forza dello studio oculistico De Giglio, con sede a Polignano a Mare.
Lo studio è attivo dal 2009 grazie alla volontà e alla professionalità del Dott. Antonio De Giglio, Medico Chirurgo specializzato in Oftalmologia ed esperto in chirurgia dei difetti refrattivi e Yag laser per cataratta secondaria (capsulotomia).
Oggi assieme a lui lavora un team di collaboratori esperti e competenti, che si prenderanno cura a tutto tondo della tua vista e che ti guideranno, passo passo, verso la giusta prevenzione e la corretta cura delle principali patologie oculari: cataratta, cataratta secondaria, glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia, cheratocono, studio delle patologie infettive (congiuntivite, cheratite, calazio, orzaiolo), asportazione laser xantelasmi e verruche, strabismo, ambliopia.
Il meglio per la tua vista
Per un trattamento completo ed efficiente scegli la tecnologia d’avanguardia e i servizi garantiti dallo studio De Giglio:
Diagnostica strumentale avanzata (autorefrattometria, misurazione no contact pressione endoculare, pachimetria, pupillometria, topografia corneale, perimetria computerizzata - campo visivo, OCT - tomografia a coerenza ottica della macula e del nervo ottico, esame del fundus con retinografo di ultima generazione, valutazione del film lacrimale, test senso cromatico, test sensibilità al contrasto).
Chirurgia dei difetti refrattivi.
Ortottica e riabilitazione visiva, servizio da poco a disposizione per tutti pazienti. L’ortottica oggi assume sempre più importanza e rilevanza per delineare una diagnosi accurata a 360 gradi. Si occupa, infatti, di identificare e valutare i deficit muscolari e sensoriali dell’apparato visivo e di procedere con la giusta e più indicata terapia riabilitativa.
L’equipe dello studio
Dott. Antonio De Giglio
Laurea in Medicina presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia all’Università Politecnica delle Marche. Specializzazione in Oftalmologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia.
Dott. Giambattista Bari
Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Master di I livello in “Nuove tecniche e strategie della riabilitazione visiva” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza”.
Mariangela Di Meo
Segretaria e assistente amministrativa dello studio oculistico.
>> Contattaci negli orari indicati per maggiori informazioni e per prenotare una visita