Riferimento Civico della Salute di Polizzi Generosa

Riferimento Civico della Salute di Polizzi Generosa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Riferimento Civico della Salute di Polizzi Generosa, Via Vinciguerra, 35, Polizzi Generosa.

Gandolfo David volontario accreditato presso il servizio sanitario regionale dalla Rete Civica della Salute, progetto promosso dall'assessorato alla salute della Regione Siciliana per avvicinare i cittadini al mondo della sanità,per inf

Vi aspettiamo
07/09/2025

Vi aspettiamo

17/06/2025

ATTENZIONE – NUOVA SEDE INCONTRO - Tavolo di lavoro per l’inclusone sociale nelle Case della Comunità - Rete Civica Salute e CSVE Provincia di Catania

Tavolo di lavoro tra il CSVE, la Rete Civica Salute e gli Enti del Terzo Settore della Provincia di Catania, giovedì 19 giugno 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.00 c/o la sede del C.C.A. dell'A.O.U. Presidio Rodolico, Via S. Sofia 78 (adiacente il bar).
L'incontro informativo serve a far conoscere il ruolo del Terzo Settore previsto dal D.M. 77/2022.

Link di registrazione all'evento:
https://my.csvetneo.org/Frontend/Login.aspx?ref=%2fFrontend%2fFormazione.aspx%3fMode%3dEventi%26ID%3d4330

31/01/2025

COMUNICATO STAMPA

“PIANO NAZIONALE EQUITÀ NELLA SALUTE (PNES) - CONTRASTARE LA POVERTA’ SANITARIA”: L’ASP DI PALERMO ATTIVA IL PRIMO AMBULATORIO DI PROSSIMITA’

PRESTAZIONI GRATUITE DI CARDIOLOGIA, MEDICINA INTERNA, DIABETOLOGIA E OCULISTICA PER GLI INDIGENTI

PRENOTAZIONI TELEFONICHE O ATTRAVERSO POSTA ELETTRONICA

PALERMO 30 GENNAIO 2025 – Apre domani (venerdì 31 gennaio) i battenti il primo ambulatorio dell’Asp di Palermo per “contrastare la povertà sanitaria”. E’ stato attivato al PTA Casa del Sole di Palermo (via Aldo Sarullo) nell’ambito del progetto realizzato dall’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo attraverso il “Programma nazionale equità della salute” (PNES) 2021-2027, gestito dal Ministero della Salute e, in qualità di organo intermedio, dall’INMP, l’Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti ed il contrasto delle malattie della povertà.

L’ambulatorio, destinato alle persone in condizioni di vulnerabilità socio-economica (vedi tabella nella pagina seguente, ndr), è in funzione (da domani) ogni venerdì pomeriggio (dalle ore 15 alle 19) e sabato mattina (dalle 9 alle 13) per visite di: cardiologia, medicina interna, diabetologia ed oculistica.

Nel prossimo mese di febbraio saranno attivati, sempre nell’ambito dello stesso progetto, altri due ambulatori di prossimità Al PTA Enrico Albanese di Palermo e a Corleone per prestazioni di odontoiatria sociale finalizzate alla fornitura ed impianti di protesi dentali gratuite.

Per accedere alle strutture è necessaria la prenotazione attraverso il numero telefonico 091 7035579 in funzione ogni giorno dalle 9 alle 17 ed il sabato dalle 9 alle 13. Si invitano gli utenti ad utilizzare – sia per informazioni che per eventuali richieste di accesso alla prenotazione – anche l’indirizzo di posta elettronica infopnes@asppapermo.org.

Il progetto, che prevede anche l’acquisto di due ambulatori mobili (uno per le cure gratuite di odontoiatria e l’altro per l’equipe plurispecialistica), coinvolge le Amministrazioni comunali, il mondo delle associazioni e del volontariato per individuare, orientare e supportare le persone che rischiano di non avere accesso alle cure o averlo solo parzialmente. In tal senso, per coloro che rientrano tra gli aventi diritto, saranno forniti gratuitamente farmaci e protesi dentarie.

Indirizzo

Via Vinciguerra, 35
Polizzi Generosa
90028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riferimento Civico della Salute di Polizzi Generosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riferimento Civico della Salute di Polizzi Generosa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram