05/11/2025
https://www.facebook.com/share/p/1BbyeeZzRx/
𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞: 𝒓𝒆𝒑𝒆𝒕𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒖𝒗𝒂𝒏𝒕.
𝐂𝐚𝐮𝐬𝐚: infezione, quasi sempre virale.
𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨: la disidratazione (con potenziali conseguenze gravi, fino al decesso).
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐚: garantire una adeguata idratazione.
𝐕𝐎𝐌𝐈𝐓𝐎
Strategia da tentare SEMPRE a casa prima di rivolgersi al Curante o al Pronto Soccorso.
1) digiuno assoluto dall'ultimo episodio di vomito di almeno 1 ora (assoluto significa che non va dato nulla!);
2) avviare idratazione a piccoli sorsi con 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑖𝑑𝑟𝑎𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 (vedi oltre): somministrarne un cucchiaino da the ogni 2-3 minuti per la prima ora. Se categoricamente rifiutata, va bene anche acqua o una qualunque bevanda.
In caso di successo, proseguire poi con piccoli sorsi, sempre distanziati da alcuni minuti, per alcune ore.
𝐏𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟔 𝐨𝐫𝐞 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐛𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 compresi cracker, grissini, biscotti secchi, fette biscottate, ecc, e anche oltre se non richiesti: 𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐫𝐞!
Nei bambini allattati al seno, dopo l'ora di digiuno assoluto, offrire il seno "a piccoli sorsi" con frequenti pause.
In coloro invece assumessero latte in formula, lo stesso andrebbe posticipato al pari dei cibi solidi.
3) se ulteriore vomito, ripartire dal punto 1); se ulteriore fallimento, contattare il Pediatra o recarsi in Pronto Soccorso (disponiamo di un farmaco, 𝑜𝑛𝑑𝑎𝑛𝑠𝑒𝑡𝑟𝑜𝑛, anti-vomito formidabile di cui il più delle volte basta una unica somministrazione per l'intero evento infettivo).
N.B. 𝑜𝑛𝑑𝑎𝑛𝑠𝑒𝑡𝑟𝑜𝑛 è (purtroppo) ancora considerato 𝑜𝑓𝑓 𝑙𝑎𝑏𝑒𝑙 per il vomito da gastroenterite, sebbene gli studi ne dimostrino efficacia, sicurezza e, quindi, indicazione anche in età pediatrica a partire dai 6 mesi.
Può essere prescritto da QUALUNQUE medico ed 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐩𝐞𝐫𝐞𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐢𝐜𝐚, quindi… (per approfondire: https://www.facebook.com/share/p/15zNkjuZAH/?mibextid=wwXIfr).
Nota polemica: alcuni non lo prescrivono perché è uno di quei farmaci che potrebbe allungare il QT provocando aritmie. Un’altra categoria di farmaci con questa caratteristica sono gli antibiotici macrolidi (Zitromax il più famoso), prima scelta in caso della famigerata “bronchite”; lì però in genere il QT non preoccupa.
𝐃𝐈𝐀𝐑𝐑𝐄𝐀
Cosa fare.
Se anche vomito, vedi sopra.
Se solo diarrea l’importante è che bevano e facciano p**ì.
L’ideale da bere in caso diarrea sono, ancora una volta, le 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒓𝒆𝒊𝒅𝒓𝒂𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒐𝒓𝒂𝒍𝒊, che garantiscono il maggior assorbimento possibile di liquidi.
𝐋𝐞 𝐛𝐞𝐯𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐜𝐢, 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐫𝐫𝐞𝐚, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐫𝐫𝐞𝐚!!
Le 𝒔𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒓𝒆𝒊𝒅𝒓𝒂𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒐𝒓𝒂𝒍𝒊 disponibili in commercio contengono il giusto bilanciamento di acqua, zuccheri e sali minerali; esistono sia in bustine da sciogliere in acqua, che in brick in forma liquida, ma sono un po’ care.
Riporto quindi di seguito alcune 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑖 𝑑𝑎 𝑡𝑒 (le successive alla prima prese da link in fondo).
𝑬𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆:
- 1 litro di acqua;
- ½ cucchiaino da the di sale da cucina;
- 6 cucchiaini da the di zucchero.
𝑩𝒂𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒑𝒓𝒆𝒎𝒖𝒕𝒂 𝒅'𝒂𝒓𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂:
- ¾ cucchiaino da the di sale da cucina;
- 8 cucchiaini da the di zucchero;
- 200 ml di spremuta d'arancia non zuccherata senza polpa;
- 800 ml di acqua
𝑩𝒂𝒔𝒆 𝑮𝒂𝒕𝒐𝒓𝒂𝒅𝒆 𝒐 𝒔𝒊𝒎𝒊𝒍𝒂𝒓𝒊 (N.B. queste bevande, pure, contengono una eccessiva concentrazione di zuccheri e vanno, per questo, diluite):
- 400 ml di Gatorade;
- 400 ml di acqua;
- ½ cucchiaino di sale da cucina.
𝑩𝒂𝒔𝒆 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒍𝒂 (senza zuccheri aggiunti):
- 200 ml di succo;
- 600 ml di acqua;
- ½ cucchiaino da the di sale da cucina.
𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗹 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗮?
Se fallisce il tentativo di reidratazione sopra riportato.
Qualora le scariche di diarrea fossero così numerose e abbondanti da non riuscire a reintegrare le perdite adeguatamente, con conseguente contrazione della diuresi.
Qualora il bambino fosse estremamente astenico (stanco), marcatamente sonnolento, o avesse addominalgia (mal di pancia, soprattutto continua più che crampiforme, come è tipico delle gastroenteriti).
N.B. alcuni
Buona serata a tutti,
Dott. Giorgio Cuffaro
Reidratanti home made: https://www.dartmouth-hitchcock.org/comprehensive-wound-healing/oral-rehydration-solution-
Immagine: https://www.kidsstreeturgentcare.com/treating-nausea-vomiting-and-diarrhea-in-kids/