21/11/2022
❌FALSO❌
Su questo punto l'Istituto Superiore di Sanità parla chiaro: il consumo eccessivo di supplementi vitaminici può portare a malattie dette ipervitaminosi che possono avere conseguenze a volte molto gravi:
🟢 In caso di ipervitaminosi da vitamina A si hanno cefalea, vomito e stato di torpore, con ossificazione precoce o malformazioni, rispettivamente nel bambino e nel feto;
🟢 Eccesso di vitamina D porta all’aumento dei livelli di calcio nel sangue, con sete, dolori addominali e affaticamento, fino a casi più gravi di alterazioni dello stato di veglia;
🟢L’ipervitaminosi E non è tossica, ma può portare a disturbi intestinali;
🟢L’eccesso di vitamina K è più raro ma può dare vampate, trombosi e anemia.
Assumere dosi eccessive di queste vitamine attraverso l’alimentazione è estremamente difficile se non impossibile: la maggior parte dei casi di ipervitaminosi riportati sono dovuti a un consumo eccessivo di integratori.
Informare sempre il proprio medico di tutti gli integratori che prendiamo o facciamo prendere ai nostri bambini è quindi importantissimo.
___________
Dott.ssa Sarah Porciello
🥝Biologa nutrizionista
📍Roma | Pomezia