Genechron

Genechron Laboratorio di Analisi Genetiche Genechron srl è una società biotech che opera nel settore della diagnostica medica.

Genechron offre servizi di genetica molecolare su geni coinvolti nella suscettibilità allo sviluppo del cancro, nella risposta a terapie farmacologiche e nell’insorgenza di patologie ereditarie o di alterazioni metaboliche. Inoltre, effettua l’analisi qualitativa e quantitativa di microorganismi o agenti virali.

12/11/2025

Il sequenziamento del DNA ha trasformato profondamente lo studio dei microrganismi, permettendo di analizzare in modo dettagliato la composizione del microbioma intestinale, l’insieme dei batteri, funghi e altri microrganismi che popolano l’intestino umano fin dalla nascita e che ci accompagnano per tutta la vita. Questo ecosistema è estremamente variegato: si stima che nel nostro intestino convivano tra 500 e 1.000 specie differenti, ciascuna con un proprio patrimonio genetico.
L’analisi del microbioma, resa possibile dalle moderne tecniche di sequenziamento, è oggi l’unico metodo in grado di rivelare con precisione la composizione e la diversità del DNA microbico presente nell’organismo.
Dona al progetto DISBIOME per far sì che questa analisi venga resa gratuita a classi di pazienti fragili ▶ https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

05/11/2025

L’obiettivo del progetto DISBIOME è prevenire la degenerazione di patologie correlate a disbiosi intestinali nei pazienti pediatrici affetti da malattie rare. A fronte di un costo contenuto, l’analisi del microbiota e l’eventuale intervento terapeutico in presenza di disbiosi consentono di evitare spese ben più elevate legate al peggioramento del quadro clinico. Attraverso questo progetto intendiamo valutare e analizzare il rapporto costi/benefici di tali interventi, presentando i risultati al Sistema Sanitario Nazionale con l’obiettivo finale di includere le analisi del microbiota tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
Dona alla ricerca ▶️ https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

28/10/2025

Vittorio Rosato ha presentato il progetto DISBIOME durante la conferenza sul microbiota intestinale tenuta dal biologo nutrizionista Roger Panteri The Disbiosi Doctor. Ha illustrato l’importanza di questa analisi per le categorie di pazienti più fragili, spesso più esposte alle disbiosi intestinali, descrivendo le modalità di approccio previste dal progetto e i suoi obiettivi.
Dona anche tu al progetto DISBIOME sulla piattaforma Rete del Dono: la donazione è detraibile! https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

Diete che funzionano per alcuni ma non per altri? La risposta è scritta nel DNA 🧬La nutrigenetica ci mostra come i geni ...
16/10/2025

Diete che funzionano per alcuni ma non per altri? La risposta è scritta nel DNA 🧬
La nutrigenetica ci mostra come i geni influenzano il modo in cui metabolizziamo nutrienti e reagiamo agli alimenti.
Oggi, nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione, celebriamo la scienza che rende la nutrizione più intelligente e personalizzata.
Scopri i nostri pacchetti analisi della nutrigenetica ▶ https://www.genechron.com/project/nutrigenetica/

Diamo un volto al Progetto DISBIOME: nasce dall’esperienza di Vittorio Rosato, ex presidente dell'associazione AISiWH e ...
09/09/2025

Diamo un volto al Progetto DISBIOME: nasce dall’esperienza di Vittorio Rosato, ex presidente dell'associazione AISiWH e papà di Arianna, affetta da una sindrome genetica rara.
DISBIOME studia la disbiosi intestinale nei bambini e adolescenti con malattie genetiche rare o disturbi neurologici, per individuare strategie in grado di ristabilire l’equilibrio del microbiota e migliorare la loro qualità di vita.
Dietro ogni ricerca ci sono volti, famiglie e speranze concrete.
Dona ora (il contributo è detraibile) 🤍

Il microbiota intestinale è l’insieme dei microrganismi che colonizzano il nostro intestino fin dai primi istanti di vita. Questi piccoli alleati svolgono funzioni fondam...

Il microbiota intestinale è un piccolo grande alleato della nostra salute.Per i bambini e ragazzi con sindromi genetiche...
29/08/2025

Il microbiota intestinale è un piccolo grande alleato della nostra salute.
Per i bambini e ragazzi con sindromi genetiche o disturbi neurologici, proteggerlo significa alleggerire un po’ il peso delle sfide quotidiane.
Con il progetto DISBIOME vogliamo dare voce a queste famiglie e portare la ricerca dove serve davvero. 💙
Sostieni anche tu questa iniziativa 👉

Il microbiota intestinale è l’insieme dei microrganismi che colonizzano il nostro intestino fin dai primi istanti di vita. Questi microrganismi svolgono numerose funzioni...

Out Of Office (Lab) 🧪🧫🧬
08/08/2025

Out Of Office (Lab) 🧪🧫🧬

06/08/2025

Con il progetto DISBIOME, vogliamo dare voce ai bambini con sindromi genetiche rare e disturbi neurologici.
Studiamo il microbiota intestinale per migliorare la loro qualità di vita e chiediamo che queste analisi diventino parte dei LEA.
Sostieni anche tu questa ricerca ▶️ https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

03/08/2025
La salute del microbiota è essenziale, soprattutto per i bambini più fragili. Il nostro progetto vuole identificare e co...
31/07/2025

La salute del microbiota è essenziale, soprattutto per i bambini più fragili. Il nostro progetto vuole identificare e contrastare le disbiosi intestinali nei pazienti pediatrici con malattie rare e disturbi neurologici.

Sostienici su Rete del Dono : il tuo contributo è certificato e fiscalmente detraibile.
🔬 Insieme alla ricerca, per restituire equilibrio e benessere.

Aiutaci ad aiutare: da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano.
👉 https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

Una panoramica chiara e completa sul ruolo centrale del microbiota nel nostro organismo e sull’importanza di mantenerne ...
26/07/2025

Una panoramica chiara e completa sul ruolo centrale del microbiota nel nostro organismo e sull’importanza di mantenerne l’equilibrio per promuovere la salute.
Pazienti fragili, in particolare quelli con patologie neurologiche o motorie, sono più esposti al rischio di disbiosi intestinale e alle sue conseguenze, spesso significative per la qualità della vita. Il progetto DISBIOME vuole:
- Far conoscere il problema a livello nazionale
- Sviluppare protocolli diagnostici e terapeutici su misura
- Chiedere che queste pratiche diventino accessibili a tutti
Per farlo, abbiamo bisogno anche di voi.
Vi invitiamo a sostenere il nostro crowdfunding: ogni contributo, anche piccolo, può fare una grande differenza. È deducibile fiscalmente ed è un gesto concreto per la ricerca.
Dona qui ▶️ https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare

https://www.youtube.com/watch?v=4_7DjewxTpM&ab_channel=LaboratorioGenechron

Progetto DISBIOMEStudio delle disbiosi intestinali nei pazienti pediatrici affetti da malattie rare e da altre condizioni neurologiche👉 Dona ora su https://...

🧬 Aiutaci ad aiutare!Sostieni anche tu il Progetto DISBIOME dell'Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn...
21/07/2025

🧬 Aiutaci ad aiutare!
Sostieni anche tu il Progetto DISBIOME dell'Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn in collaborazion con Genechron e primari istituti di ricerca in Italia.

Abbiamo avviato una campagna di raccolta fondi per uno studio scientifico innovativo sulla disbiosi intestinale nei pazienti con malattie rare, disturbi neurologici e problemi del movimento. Riteniamo che queste siano problematiche in grado di facilitare l'insorgenza delle disbiosi intestinali le quali, se non opportunamente trattate, possono creare problemi anche importanti a persone già fragili, aggravandone la situazione clinica.

L'obiettivo è quello di migliorare diagnosi e cura per persone fragili, portando i risultati all’attenzione del Sistema Sanitario.

👉 Dona ora su https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare
💸 Detrazione fiscale del 30% sulla tua donazione!

Grazie di cuore per il tuo supporto 💚

Il microbiota intestinale è l’insieme dei microrganismi che colonizzano il nostro intestino fin dai primi istanti di vita. Questi microrganismi svolgono numerose funzioni...

Indirizzo

Via Dei Castelli Romani 59
Pomezia
00071

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39065036729

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Genechron pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Genechron:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Genechron S.r.l. è una PMI biotecnologica localizzata nella Regione Lazio (Italia) e focalizzata sia sulla diagnostica medica (tramite servizi di sequenziamento del DNA) sia sullo sviluppo di saggi molecolari per l'analisi di biomarcatori a RNA per applicazioni in ambito clinico e diagnostico. I servizi di genetica e diagnostica offerti da Genechron sono dedicati all’analisi mutazionale dei geni coinvolti nella suscettibilità allo sviluppo del cancro e nell’insorgenza di patologie ereditarie o di alterazioni metaboliche. Visita il sito: www.genechron.com

Genechron S.r.l. is a biotechnological SME based on Regione Lazio (Italy) focused on both medical diagnostics (DNA sequencing services) and the development of molecular assays for the analysis of RNA-based biomarkers, for clinical and diagnostic applications. Genetic and diagnostic services offered by Genechron are dedicated to mutational analysis of genes involved in susceptibility to cancer development, onset of hereditary diseases and metabolic alterations and to a wide range of molecular biology applications and customized laboratory services. Check our website: www.genechron.com