12/11/2025
Il sequenziamento del DNA ha trasformato profondamente lo studio dei microrganismi, permettendo di analizzare in modo dettagliato la composizione del microbioma intestinale, l’insieme dei batteri, funghi e altri microrganismi che popolano l’intestino umano fin dalla nascita e che ci accompagnano per tutta la vita. Questo ecosistema è estremamente variegato: si stima che nel nostro intestino convivano tra 500 e 1.000 specie differenti, ciascuna con un proprio patrimonio genetico.
L’analisi del microbioma, resa possibile dalle moderne tecniche di sequenziamento, è oggi l’unico metodo in grado di rivelare con precisione la composizione e la diversità del DNA microbico presente nell’organismo.
Dona al progetto DISBIOME per far sì che questa analisi venga resa gratuita a classi di pazienti fragili ▶ https://www.retedeldono.it/progetto/progetto-disbiome-le-malattie-rare