11/11/2025
Biochimica delle .
Contiunuo..
Per esempio, a seconda del loro contenuto in Sali , le si distinguono in minimamente mineralizzate; , mediominerali, ricche di minerali. Si considerano le acque il cui contenuto in sodio. In base alla natura delle sostanze disciolte, le acque possono essere suddivise in:sulfuree, se in esse è presente almeno 1 grado solfidrometrico, cioè 1 mg di idrogeno solforato; ferruginose, se vi è presenza di ferro che ha un effetto antianemico e favorisce il trasporto dell’ossigeno da parte dell’emoglobina del ; , contenenti calcio e utile, quindi per la calcificazione delle e dei ; magnesiache, se vi è magnesio, un metallo che sembra essere coadiuvante per la cura dell’ ; , per la presenza dello ione bicarbonato, che manifesta un’azione ; solfatiche, se vi trova lo ione solfato, dalla modesta azione .
La : in collaborazione con Associazione Saisei discipline Olistiche