D.ssa Maria Pirozzi Psicoterapeuta Psicodrammatista

D.ssa Maria Pirozzi Psicoterapeuta Psicodrammatista "Se cadi ti rialzo. Oppure mi sdraio accanto a te". Julio Cortàzar Pratico psicoterapia individuale e di gruppo.

Sono una psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, con formazione in psicodramma classico integrato. L'integrazione consiste, nel mio orientamento, all'utilizzo inevitabile della lente psicoanalitica nel mio approccio al gruppo. Lavoro come actor trainer - psicodrammaturgia attoriale - per scuole di formazione attori di cinema e teatro a Napoli e Caserta. Amo la mia professione e tutti coloro che mi permette di incontrare sul mio cammino. Dr.ssa Maria Pirozzi
Ordine Psicologi Regione Campania n.6889

28/10/2025

Ce lo insegna l'opera d'arte.
Se vuoi avere una prospettiva d'insieme, una visione completa, devi metterti a distanza.

[𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹'𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶]Inizia con più di un tuffo ...
26/10/2025

[𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹'𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗶]

Inizia con più di un tuffo al cuore questa prima lezione del 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘦 𝘛𝘳𝘢𝘪𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰 presso la Il Pendolo - Scuola di Teatro e Cinema diretta da Antonio Iavazzo che ringrazio per avermi nuovamente scelto come docente.

Doppio e Inversioni di ruolo propri della tecnica psicodrammatica hanno rivelato l'inaspettato e permesso di occupare con stupore posti comodi e scomodi. D'altronde, l'Attore è alla continua ricerca di ruoli sconosciuti ma molti di questi gli sono sempre stati familiari.

Un gruppo che ha fatto già legame e con il quale si sono ormai aperte le danze all'emozione, all'immaginazione e alla scoperta: gli INNESTI utili alla formazione di ogni attore .

Ringrazio i miei "big" del cuore, seri e appassionati come sempre Licia Iovine Antonio Villano Daniele Cardone e Raffaele Di Raffaele 🌹







Conclusione del 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 "𝘿𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙊𝙍𝙀 - 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚. 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙚 𝙚 𝙞𝙜𝙣𝙤𝙩𝙚."Coaching di 𝘗...
20/10/2025

Conclusione del 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 "𝘿𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙊𝙍𝙀 - 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚. 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙚 𝙚 𝙞𝙜𝙣𝙤𝙩𝙚."
Coaching di 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰 per principianti attori e attori professionisti.
Riemergo da un'ondata di emozioni sperimentate in due weekend formativi che ho dedicato agli allievi della scuola di Teatro Burlesque, Dietro le Quinte Scuola di Teatro di Caivano con i gruppi Actor A e Actor C.

Un'oasi di pace, uno spazio per essere e pensare il teatro come arte comunicativa ma soprattutto come luogo di aggregazione.

Ogni lavoro di Psicodrammaturgia è per me un viaggio sotto la superficie, dietro la maschera del vivere quotidiano, dove è possibile rintracciare il bagaglio emotivo, lo zaino degli attrezzi di ogni attore e non solo quello perché il lavoro dell'attore non può prescindere da un lavoro su sé stessi.
Cosa abbiamo fatto?
Come ormai mi piace ripetere, abbiamo apportato 𝙄𝙣𝙣𝙚𝙨𝙩𝙞, utili ad aumentare il potenziale consapevole di ogni partecipante.
Abbiamo allenato il 𝘊𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 (corpo fisico+corpo emotivo) a ricevere integrazioni di qualcosa che prima non era visibile né fruibile e che diventa ora una parte consapevole. Perché un attore deve essere disposto a guardare con occhi diversi tutto, ma, a partire da sé stesso (un pensiero rigido, un pregiudizio, una convinzione disfunzionale, un'abitudine) .
Attraverso lo Psicodramma abbiamo esplorato ruoli apparentemente familiari per scoprire vantaggi e svantaggi funzionali e/o disfunzionali all'interpretazione in scena. Abbiamo invertito ruoli in successione, perché il posto dell'Altro, è sempre insieme Altro da Sé e Sè nell'Altro.
E così la scoperta affascinante ha preso vita.

Ringrazio Crescenzo Autieri , direttore e maestro sensibile, per avermi affidato i suoi preziosi ragazzi, e tutti loro uno ad uno, per essersi resi disponibili ad un lavoro attoriale impegnativo e non convenzionale.
Abbiamo riso, abbiamo pianto, abbiamo creato, insieme.
Come mi piace sempre ripetere "Non c'è nulla di più personale di ciò che fa recitare un attore"(S. Meisner).

E stavolta alla mia solita domanda di saluto finale al gruppo: "Cosa porti con te di questa esperienza?" rispondo io con forza..
Mi porto la passione che può generare legami così intensi e partecipi da riuscire ad andare oltre ogni 'differenza'.





17/10/2025
Così risucchiati dalle performances quotidiane, dalla fretta, dalla corsa, non prestiamo più attenzione alla magia dell'...
16/10/2025

Così risucchiati dalle performances quotidiane, dalla fretta, dalla corsa, non prestiamo più attenzione alla magia dell'incontro umano.
Eppure ci sono occhi nei quali puoi riposarti, rigenerarti e riconoscerti. Senza affanno.
Senza fatica.
E senza preoccuparti delle parole.




̀perduta

Quando un paziente "entra" in analisi si apre un sipario ed ha inizio la rivisitazione di una storia. Passeranno sotto i...
09/10/2025

Quando un paziente "entra" in analisi si apre un sipario ed ha inizio la rivisitazione di una storia.
Passeranno sotto i riflettori conflitti, delusioni, lamenti, cadute e riprese che alla fine condurranno alla versione "riveduta e corretta" di sé stessi.




01/10/2025

Fermarsi ad ascoltare la propria voce interiore, silenziosa e rumorosa, non è un posto per tutti.
È solo per chi non ha fretta di spostarsi tra le orme dei 'passanti', dove può confondersi per non correre il rischio di distinguersi.

01/10/2025

Dove c'è calcolo non può esserci amore ma solo il progetto per la soddisfazione di un bisogno.
Ogni 'intenzione' non parte da una pianificazione ma semplicemente 'accade'. Per desiderio di condivisione, per complicità, per sintonia.

Dove regna il calcolosi cela una profonda instabilità e bisogno di sicurezza.

La dimensione dell'amore reciproco invece dona pienezza, fiducia e continuo desiderio di aprirsi sinceramente.





17/09/2025

Dietro la paura di fallire può nascondersi un grande desiderio di fascinazione.
"𝙉𝙤𝙣 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙤 𝙛𝙖𝙡𝙡𝙞𝙧𝙚. 𝙎𝙚 𝙛𝙖𝙡𝙡𝙞𝙨𝙘𝙤 𝙡𝙤 𝙨𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙨𝙪 𝙙𝙞 𝙢𝙚 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙚𝙧𝙖̀, 𝙚 𝙞𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙖𝙧𝙤̀ 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙩𝙤"
Da bambini lo sguardo materno ci guida ed è per noi importante averlo sempre 'a disposizione' ed essere in grado di attirarlo.
Da adulti questo 'sguardo guida' diventa interno.
Abituarsi all'idea che 𝙣𝙤𝙣 𝙚̀ 𝙡'𝘼𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙢𝙞 𝙙𝙚𝙛𝙞𝙣𝙞𝙨𝙘𝙚 può essere un valido aiuto contro la paura di fallire.

16/09/2025

La crescita personale inizia quando rinunciamo al bisogno e all'idea di dimostrare qualcosa a qualcuno o di valere per qualcuno.
Perché se per ipotesi quel qualcuno non soddisferà questo bisogno, la nostra vita sarà guidata da risentimento, rancore, disprezzo, squalifica o, peggio ancora, da vendetta.
Allora saremo governati dall'idea di una lotta.
E quest'idea non è un seme fecondo perché non costruisce né sviluppa nulla. Soprattutto non sviluppa noi stessi.

È arrivato un'ospite speciale allo studio che ho scelto come collaboratore fisso😁Grazie alla maestria di  ❤️
15/09/2025

È arrivato un'ospite speciale allo studio che ho scelto come collaboratore fisso😁
Grazie alla maestria di ❤️

Indirizzo

Pomigliano D'Arco
80038

Telefono

+393932824203

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Maria Pirozzi Psicoterapeuta Psicodrammatista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Maria Pirozzi Psicoterapeuta Psicodrammatista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare