20/10/2025
Conclusione del 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨𝙝𝙤𝙥 "𝘿𝙀𝙉𝙏𝙍𝙊 𝙇'𝘼𝙏𝙏𝙊𝙍𝙀 - 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙄𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚. 𝙎𝙩𝙧𝙖𝙙𝙚 𝙣𝙤𝙩𝙚 𝙚 𝙞𝙜𝙣𝙤𝙩𝙚."
Coaching di 𝘗𝘴𝘪𝘤𝘰𝘥𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘵𝘶𝘳𝘨𝘪𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘪𝘯𝘪𝘯𝘨 𝘦𝘮𝘰𝘵𝘪𝘷𝘰 per principianti attori e attori professionisti.
Riemergo da un'ondata di emozioni sperimentate in due weekend formativi che ho dedicato agli allievi della scuola di Teatro Burlesque, Dietro le Quinte Scuola di Teatro di Caivano con i gruppi Actor A e Actor C.
Un'oasi di pace, uno spazio per essere e pensare il teatro come arte comunicativa ma soprattutto come luogo di aggregazione.
Ogni lavoro di Psicodrammaturgia è per me un viaggio sotto la superficie, dietro la maschera del vivere quotidiano, dove è possibile rintracciare il bagaglio emotivo, lo zaino degli attrezzi di ogni attore e non solo quello perché il lavoro dell'attore non può prescindere da un lavoro su sé stessi.
Cosa abbiamo fatto?
Come ormai mi piace ripetere, abbiamo apportato 𝙄𝙣𝙣𝙚𝙨𝙩𝙞, utili ad aumentare il potenziale consapevole di ogni partecipante.
Abbiamo allenato il 𝘊𝘰𝘳𝘱𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢𝘭𝘦 (corpo fisico+corpo emotivo) a ricevere integrazioni di qualcosa che prima non era visibile né fruibile e che diventa ora una parte consapevole. Perché un attore deve essere disposto a guardare con occhi diversi tutto, ma, a partire da sé stesso (un pensiero rigido, un pregiudizio, una convinzione disfunzionale, un'abitudine) .
Attraverso lo Psicodramma abbiamo esplorato ruoli apparentemente familiari per scoprire vantaggi e svantaggi funzionali e/o disfunzionali all'interpretazione in scena. Abbiamo invertito ruoli in successione, perché il posto dell'Altro, è sempre insieme Altro da Sé e Sè nell'Altro.
E così la scoperta affascinante ha preso vita.
Ringrazio Crescenzo Autieri , direttore e maestro sensibile, per avermi affidato i suoi preziosi ragazzi, e tutti loro uno ad uno, per essersi resi disponibili ad un lavoro attoriale impegnativo e non convenzionale.
Abbiamo riso, abbiamo pianto, abbiamo creato, insieme.
Come mi piace sempre ripetere "Non c'è nulla di più personale di ciò che fa recitare un attore"(S. Meisner).
E stavolta alla mia solita domanda di saluto finale al gruppo: "Cosa porti con te di questa esperienza?" rispondo io con forza..
Mi porto la passione che può generare legami così intensi e partecipi da riuscire ad andare oltre ogni 'differenza'.