Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca

Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca Centro Clinico di Psicoterapia e NeuroEducazione della D.ssa Maria Anna Zito, Psicologa e Psicoterapeuta. Chi siamo?

Pedagogia del BenEssere®, Centro Clinico di Psicoterapia e Neuroeducazione, della dr.ssa Maria Anna Zito. Un'equipe di professionisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri ed educatori che promuovono la salute e il benessere psicofisico in azioni di servizio al potenziale umano. Pedagogia del BenEssere è un metodo psicoeducativo, creato unendo le conoscenze scientifiche della Psicologia e delle Neuroscienze, le strategie creative della Psicoterapia della Gestalt e le tecniche di comunicazione dell'Analisi Transazionale. Un corpo di saperi che si fonde per creare nuovi strumenti di crescita personale innovativi che contribuiscano a forgiare individui liberi, interconnessi con la propria unicità e comunità, capaci di vivere con responsabilità, un BenEssere diffuso e una felicità sostenibile. I nostri servizi:
- Consulenza Psicologica e Psicoterapia
- Laboratori psicoeducativi e di crescita personale per adulti e bambini
- alfabetizzazione emotiva
- coaching individuale e di gruppo
- tutoring DSA
- formazione
- ricerca
- consulenza aziendale
- progettazione sociale

👉🏻 LA POSIZIONE FETALE: IL GREMBO del SÉ NELLO PSICOYOGA e NELLA GESTALT ➡️ Le mie di lezioni di PsicoYoga terminano, qu...
10/11/2025

👉🏻 LA POSIZIONE FETALE: IL GREMBO del SÉ NELLO PSICOYOGA e NELLA GESTALT

➡️ Le mie di lezioni di PsicoYoga terminano, quasi sempre, nella posizione fetale perché questo gesto simbolico diventa un ritiro consapevole, un modo per ascoltare le emozioni che abitano il corpo.

➡️ Nella psicoterapia della Gestalt, il contatto con sé stessi nasce proprio da qui:
dal riconoscere ciò che sentiamo, nel momento presente, senza giudizio, senza forzare.

⚠️ La posizione fetale ci invita a sostare nell’esperienza, a sentire il respiro che calma, la pelle che confina, il cuore che torna al suo ritmo naturale.

👉🏻 È una postura di integrazione:
tra il bisogno di chiudersi e il desiderio di aprirsi, tra il sentire e l'agire, tra il dentro e il fuori.

❤️ I partecipanti ai miei gruppi sono invitati a permettersi di restare, di ascoltare, di respirare, di lasciar decantare.
Da questo spazio di silenzio nascono sempre nuove consapevolezze.













08/11/2025

👉🏻 I GESTI CHE FANNO BENE. IMPARARE INSIEME LA GENTILEZZA, CON CALMA E CUORE!

Ci sono apprendimenti che non nascono dai libri, ma dallo stare insieme.
Dal guardarsi negli occhi, dal condividere silenzi, sorrisi, gesti semplici.

➡️Nel laboratorio “CRESCERE, CONOSCERE, CONOSCERSI” del progetto HyggeLab, stamattina abbiamo scoperto che la gentilezza si impara facendola e che diventa ancora più bella quando la si impara in gruppo.

💛 Ogni bambino ha portato al gruppo un pezzetto di sé: una parola, un gesto, un sorriso.
E insieme abbiamo costruito qualcosa di più grande — un piccolo mondo di cura, di ascolto, di consapevolezza.

😊 Piegando fogli di carta, sono nati origami di gentilezza e, tra una piega e l’altra, è cresciuta la bellezza dello stare assieme.

💕Qualcuno aiutava un compagno, qualcuno aspettava, qualcuno incoraggiava.
Perché nel gruppo si impara la gentilezza vivendola.

👉🏻 In questo spazio morbido e caldo, fatto di calma e presenza, che sempre più è HyggeLab, i bambini stanno imparando ad ascoltare sé stessi stessi e il mondo con rispetto.

💫Perché la gentilezza è una cosa che si impara condividendola.
















01/11/2025

👉🏻 CERCHIO DI DONNE, CAMPO DI GUARIGIONE

Il Cerchio di Donne non è solo un gruppo: è un campo vivo.

🏵️ Ogni donna, con la sua presenza, fornisce e riceve energia e nutrimento dal campo di contatto che viene a crearsi nell'incontro con l'altra.

💫In questo spazio potente, emergono parti di sé dimenticate, ferite che cercano voce, ma anche risorse profonde: forza, intuizione, compassione.

❤️ Quando una donna può portare la sua verità e restare in relazione, accade qualcosa di profondamente terapeutico.
Perché nell’incontro autentico si risveglia la capacità di auto-regolarsi, di integrarsi, di ritrovare il proprio centro.

👉🏻 Il Cerchio diventa così un luogo di consapevolezza condivisa che trasforma.

🌸Se sei una donna che sente il desiderio di condividere, essere ascoltata, crescere di consapevolezza e insieme contribuire al cammino di altre, considera di partecipare al Cerchio di Donne Figlie della Luna.
Porta con te la tua storia, la tua energia, la tua presenza. Apri il tuo cuore e accogli la forza che può nascere quando ci sediamo insieme.

💬 “Nel Cerchio non guarisce una sola donna: guarisce il campo.”

☎️ Per info e prenotazioni invia un messaggio WhatsApp al 3475167057, dottoressa Maria Anna Zito.














29/10/2025

👉🏻 LA VOCE CHE NON È TUA!

Quando M. ha iniziato la terapia e si trovava a contattare il suo dolore, diceva spesso:
“Non devo piangere, non posso permettermi di crollare.”
“Chi te lo ha detto?”- le ho chiesto
All'inizio non sapeva rispondere, non le veniva in mente nulla di preciso.

Col tempo scopriamo che quella voce è un’eco di ciò che ha sentito da bambina,
sua madre non sopportava vederla piangere, si infastidiva e a tratti impanicava:
“Non piangere, sii brava, non fare così .”

➡️ La voce che oggi continua a ripeterle di "non piangere" viene da lì: un introietto, direbbe la Gestalt, qualcosa che abbiamo inghiottito da piccoli, senza masticarlo, e che ora parla al posto nostro.

☺️ Nel lavoro terapeutico M. ha imparato a “digerire” quella voce: a sentire che può essere forte anche quando è fragile, che può cadere senza perdersi.

E quando finalmente riesce a dire “oggi non ce la faccio”, quella voce dentro, di quando era bambina, si fa più dolce.
👉🏻"Non piangere" non è più una prigione, ma un dialogo.

✨ Perché la guarigione è imparare a riconoscere ciò che non ci appartiene, per dare spazio alla nostra vera voce!!!












👉🏻 LO SPAZIO DELLA SCELTA NEI MIEI GRUPPI DI PSICOYOGA Nella parte conclusiva delle mie lezioni di PsicoYoga, lascio che...
28/10/2025

👉🏻 LO SPAZIO DELLA SCELTA NEI MIEI GRUPPI DI PSICOYOGA

Nella parte conclusiva delle mie lezioni di PsicoYoga, lascio che siano i partecipanti a scegliere la posizione in cui rilassarsi.

⚠️Può sembrare un dettaglio, ma in realtà è un momento profondamente terapeutico.

🙏🏻 In Psicoterapia della Gestalt, il processo di consapevolezza nasce dal contatto con ciò che è, nel qui e ora.

👉🏻 Scegliere la propria posizione significa ascoltare il corpo, riconoscere i suoi bisogni e concedersi il permesso di seguirli, senza forzature, senza modelli esterni.

🧘‍♀️ Nello Yoga, ogni asana può diventare uno spazio di presenza: sdraiarsi in Shavasana, sedersi in meditazione o restare in un allungamento dolce.
Non c’è una posizione giusta per tutti, ma c’è quella più vera per sé in quel momento.

☺️ In questo piccolo gesto di libertà, il corpo e la psiche si incontrano:
la persona si riappropria del potere di scegliere, di sentire, di essere.

✨ E così il rilassamento finale diventa una pratica di autenticità e consapevolezza.













👉🏻 SOLO ACCETTANDO CIÒ CHE SEI, PUOI DIVENTARE QUALCOSA DI NUOVO!Quando ti critichi, ti allontani da te stesso perché ti...
27/10/2025

👉🏻 SOLO ACCETTANDO CIÒ CHE SEI, PUOI DIVENTARE QUALCOSA DI NUOVO!

Quando ti critichi, ti allontani da te stesso perché ti dividi tra “chi sei” e “chi dovresti essere”.

⚠️ Questa separazione ti toglie potere per operare qualsiasi trasformazione.

☺️ Se, invece, smetti di giudicarti, lo sguardo si addolcisce e la consapevolezza diventa possibile.

➡️ Nella Psicoterapia della Gestalt, il punto di partenza non è correggere ciò che non va, ma riconoscere ciò che c’è per poter iniziare a scrivere il cambiamento.

🌅Smettere di giudicarsi è il primo passo per aprire una finestra di possibilità dentro di sé.

🌱È da li che qualcosa di nuovo può entrare e
il cambiamento ha inizio!!!












25/10/2025

👉🏻 NON C'È CRESCITA SENZA RELAZIONE!

🌼"Figlio, figlio, figlio.
Non ci sono regole molto chiare
Tiro quasi sempre ad indovinare.
Figlio, questo nodo ci lega al mondo
Devo dirti no e tu andarmi contro.
Tu che hai l'infinito nella mano
Io che rendo nobile il primo piano". ..

🌱Nelle parole del testo di Vecchioni, che ha accompagnato stamattina il nostro terzo appuntamento con il Gruppo Genitori del Progetto HyggeLab, ritroviamo il mondo incerto e fragile di fronte al quale, noi e i nostri figli, ci sentiamo persi e spaventati.

🌊In questo mare sconosciuto e pieno di tempeste emotive, l’unica vera sicurezza che possiamo dare ai nostri figli è la nostra capacità di stare in relazione, anche quando è difficile.

⚠️ È necessario essere una base sicura per loro, che non significa essere perfetti, ma essere caldi, costanti e veri.

❤️ Lo stile Hygge ci ricorda che l’amore cresce nei piccoli spazi del quotidiano, là dove il cuore si sente a casa.
Ed è in questi spazi che impariamo il riconoscimento, il coraggio e la forza per farcela!!!


















👉🏻 LA CONSAPEVOLEZZA RENDE FELICI I NOSTRI FIGLI, NON LA PERFEZIONE!!! 🌼Educare in modo consapevole non significa fare t...
22/10/2025

👉🏻 LA CONSAPEVOLEZZA RENDE FELICI I NOSTRI FIGLI, NON LA PERFEZIONE!!!

🌼Educare in modo consapevole non significa fare tutto alla perfezione.
Significa esserci, con calma, presenza e cuore.

👉🏻 Nel ritmo veloce e incerto del mondo, possiamo scegliere di rallentare.
Di creare spazi caldi e autentici dove i nostri figli si sentano visti, accolti e liberi di diventare sé stessi.

🌼 Non si tratta di evitare loro le difficoltà,
ma di accompagnarli a stare nelle emozioni,
a scoprire la loro forza, a fiorire, un giorno alla volta.
Dobbiamo trovare un equilibrio gentile
tra il custodire e il lasciare andare,
tra il proteggere e il fidarsi.

😅Facile a dirsi quanto difficile a farsi!!!

👉🏻 Se vuoi essere aiutato a capire come fare ti invitiamo a CUSTODI DEI FIORI, gli incontri GRATUITI PER GENITORI del progetto HyggeLab.
Ispirati alla filosofia danese dell’educare alla felicità, questi momenti sono un abbraccio di condivisione e consapevolezza, per imparare insieme a far fiorire i nostri figli.

👩🏻‍⚕️ Conduce gli incontri la Dott.ssa Maria Anna Zito, Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt e dell’Analisi Transazionale, Certificate in EMDR Therapy e Yoga Therapy, ideatrice del modello psicoeducativo Pedagogia del BenEssere®, un approccio che intreccia scienza, empatia e creatività per promuovere lo sviluppo armonico dell’infanzia e dell’adolescenza.

🗓️ Terzo incontro: sabato 25 ottobre, dalle 10 alle 12
📍Presso Gamhària - Equilibri dal Mondo, Via Clanio 62 – Acerra (NA)

📞 La partecipazione è libera e gratuita, ma per accogliervi al meglio vi chiediamo una semplice prenotazione WhatsApp:
🔹 Gamhària → 339 334 5929
🔹 Pedagogia del BenEssere APS → 347 516 7057

💕Vi aspettiamo per scoprirci assieme Custodi dei Fiori che i nostri figli diventeranno.

















20/10/2025

👉🏻 CI SONO PAROLE CHE INSEGNANO A PENSARE E PAROLE CHE INSEGNANO A SENTIRE ❤️

Perché le parole sono esperienze!

👉🏻Ci aiutano a riconoscere cose, a nominarle ma anche a sentire le emozioni e a ricordare le cose che ci fanno stare bene e quelle che ci fanno stare male.

🌱Quando insegnamo ai bambini il peso delle parole offriamo loro strumenti essenziali per la crescita personale e relazionale.

➡️Sabato scorso, nel nostro gruppo per Bambini CRESCERE, CONOSCERE, CONOSCERSI del progetto HyggeLab, abbiamo guardato insieme alle “parole che scaldano il cuore”: espressioni affettive, accoglienti, incoraggianti, parole che richiamano persone ed esperienze emotive.
Quelle parole che insegnano a sentire e che contribuiscono a costruirci un dialogo interno positivo, base dell’autostima e della fiducia in sé stessi.

😍Ne sono uscite fuori tante, oltre a quelle d'amore!!!

❤️Per Lorenzo la parola che gli scalda il cuore più di tutte é PANETTONE, quello che gli prepara la Nonna, perché è più di un dolce, è una carezza.
Serena, invece, si lascia scaldare dalla parola MAMMA, basta pensare alla mamma e già sente il calore del suo abbraccio.
E poi GATTO, ABETE, GREY, TORTA, AMICI, BACI, UCCELLINI e così via.
Tutti i bambini hanno tirato fuori parole che non erano solo parole, ma EMOZIONI, ESPERIENZE, RELAZIONI!

💫Perché le parole che scaldano il cuore non fanno tanto rumore, ma lasciano il segno.
Coltivarle è un modo per aiutare i nostri bambini a crescere sani, sereni e consapevoli!












17/10/2025

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

Indirizzo

Pomigliano D'Arco
80038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393475167057

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pedagogia del BenEssere. Psicoterapia, Educazione, Formazione, Ricerca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare