11/08/2025
Andare in bicicletta non è solo un modo sostenibile per spostarsi, o un bellissimo sport.
È anche un potente strumento di prevenzione neurologica.
A dirlo è un nuovo studio pubblicato di recente su Jama Network Open che ha seguito oltre 479.000 adulti britannici per più di 13 anni.
Il risultato?
Chi sceglie la bicicletta – anche in combinazione con altri mezzi – ha un rischio sensibilmente più basso di sviluppare qualsiasi tipo di demenza, inclusi l’Alzheimer e le forme precoci.
I benefici non dipendono solo dallo sforzo fisico: pedalare attiva numerose funzioni cognitive, migliora la circolazione cerebrale, stimola l’ippocampo e riduce lo stress. La bicicletta diventa così una vera e propria terapia preventiva accessibile a tutti.
Attenzione pero !
Andare in bici non migliora l'intelligenza,quella bisogna averla di tuo !🤷