09/11/2025
❤️🩹 CONVALESCENZA
Una parola quasi sparita.
Dimenticata.
Eppure così preziosa.
Oggi tanti genitori non sanno nemmeno cosa voglia dire…
Ma davvero dobbiamo sempre correre?
Davvero non possiamo concedere ai nostri bambini il tempo di guarire davvero?
“Dottore, è sfebbrato: può tornare alla solita vita!”
“Dottore, gli ho dato il cortisone così torna a scuola!”
“Dottore, diamo l’antibiotico: domani ha allenamento!”
“Dottore, il bambino sta male… ma può visitarlo nel pomeriggio? La mattina è all’asilo!”
Ecco. Tutto questo è il segno dei nostri tempi.
Tempi in cui anche la guarigione deve essere “veloce”, “produttiva”, “comoda”.
Ma i bambini no.
I bambini hanno bisogno di lentezza.
Di riposo, di coccole, di tempo per ricaricare il corpo e l’anima.
Non possono seguire i nostri ritmi frenetici.
Siamo noi che dobbiamo imparare a seguire i loro.
Perché guarire non significa solo non avere più la febbre.
Significa tornare a stare bene, davvero.
E questo, lasciatemelo dire,
è un diritto sacrosanto dei bambini.
E io mi sento il loro sindacalista.
Dal web