Dott.Antonio Aurioso - Posturologia Osteopatia Mezieres

Dott.Antonio Aurioso - Posturologia Osteopatia Mezieres POSTUROLOGIA-OSTEOPATIA-MEZIERES.

07/11/2025

Perché lavorare sul VII nervo cranico può sciogliere la tensione al collo? 👇

Il VII nervo cranico controlla i muscoli dell’espressione facciale.

Tra questi c’è il platisma, un muscolo che scende dal viso fino al collo.

‼️Quando il viso è teso (stress, serramento, mimica contratta)

→ il platisma si irrigidisce
→ la fascia cervicale diventa più rigida
→ e tutta la catena estensoria (collo, trapezio, schiena) compensa aumentando il tono.

Risultato?

Rigidità cervicale, spalle dure, postura bloccata.

Lavorare sul nervo facciale con esercizi neuromuscolari aiuta a rilassare il viso,liberare la fascia del collo, e ridurre il carico sulla schiena.

💬Ma se vuoi farmi qualsiasi domanda, ti aspetto in direct.

Dott.Antonio Aurioso

---

Aiuto le persone a uscire dal dolore cronico migliorando postura e tono muscolare.

Con il mio metodo, sviluppato in 10 anni, insegno a muoversi correttamente e mantenere una postura forte per evitare dolori.

L'ho sperimentato su me stesso e oltre 1000 clienti.

Sul mio profilo, ogni giorno, condivido contenuti gratuiti per vivere senza dolore, sfatando falsi miti.

Ti aspetto,

Dott.Antonio Aurioso

---

06/11/2025

👉Lo psoas è come una cinghia che collega la tua parte bassa della schiena alle gambe.
Se questa cinghia è troppo corta o rigida, tira il bacino in avanti → la curva lombare aumenta → compare o si accentua l’iperlordosi.

💭Immagina se in auto la cintura è troppo tirata, ti senti bloccato e scomodo.
Lo stesso succede alla tua colonna quando lo psoas è accorciato.

Cosa succede quando lo allunghi:

• Il bacino torna in una posizione più neutra
• La curva lombare si riduce e si distribuisce meglio
• La schiena lavora in modo più naturale e meno “in tensione”
• Migliora la stabilità durante gli esercizi e il cammino

😮Connessione con il colon:
Lo psoas passa vicino all’intestino.
Se è rigido, può creare compressione e limitare la mobilità intestinale.
Questo si traduce in: gonfiore, pesantezza, difficoltà digestiva.

Ecco perché lal base di un "sintomo" bisogna effettuare una valutazione e capire il modello/meccanismo disfunzionale

Ed è quello che si dovrebbe fare in un percorso, non lavoro a caso, ma attenta valutazione e personalizzazione

Se vuoi valutare la tua condizione e creare il giusto programma prima che la tua colonna degeneri definitivamente.

💬Scrivi INFO in direct e vedrò come posso aiutarti

Dott.Antonio Aurioso

---

05/11/2025

☀️Al risveglio il corpo entra in una fase di riattivazione: durante il sonno i tessuti possono irrigidirsi e l’area cervicale risulta meno pronta al movimento.

👉Un breve lavoro di mobilità dolce permette al sistema nervoso di ridurre il tono muscolare e favorire un rilascio graduale delle tensioni, migliorando la qualità del movimento per il resto della giornata.

⚖️Agire sulla cervicale con movimenti controllati, senza forzare, aiuta a riportare fluidità articolare, migliorare l’afflusso sanguigno locale e prevenire compensi posturali che nel tempo possono trasformarsi in fastidi più persistenti.

‼️Se verti in una condizioni di dolore cronico da tempo a livello cervicale, magari sarebbe necessario fare una valutazione più approfondita per capire la strategia e il piano migliore adatto a te.

Con una valutazione approfondita funzionale e posturale è possibile stirare il percorso su misura sulle proprie esigenze

💬Se vuoi capire come poter migliorare la tua condizione cronica e dolorosa scrivi POSTURA nei messaggi, e vedrò come posso aiutarti

Dott.Antonio Aurioso

---

Ti racconto una storia che potresti conoscere bene.C’è chi inizia con un piccolo fastidio alla schiena, un dolore al col...
04/11/2025

Ti racconto una storia che potresti conoscere bene.
C’è chi inizia con un piccolo fastidio alla schiena, un dolore al collo, una spalla “che si blocca ogni tanto”.

Passano i mesi e quel fastidio diventa parte della routine: cuscini ergonomici, corsetti, cerotti caldi, massaggi di emergenza.

Ogni tanto passa. Ma poi… ritorna.

E lì arriva la domanda che cambia tutto:
“E se non fosse un problema da curare, ma un messaggio da capire?”

Il corpo parla, sempre.
Solo che noi spesso lo zittiamo — con farmaci, scuse o abitudini comode.

Il vero punto non è “aggiustarti”, ma imparare ad ascoltarti: capire quanto ti muovi, quanto stai seduto, come reagisci allo stress e che ruolo hanno le tue abitudini nella postura di ogni giorno.

Non servono miracoli, serve consapevolezza.
Perché quando inizi a conoscere il tuo corpo, il cambiamento arriva da solo.

👉Inizia dal tuo diario posturale.
Osservati, scrivi, muoviti.

💬Ma se vuoi che ti aiuti per valutare e seguirti lungo il percorso scrivimi INFO in direct e vedrò come posso aiutarti

Dott.Antonio Aurioso

---

🔥 Glutei “spenti” o poco tonici?Il problema non è sempre che “non li alleni abbastanza”… molto spesso il vero ostacolo è...
31/10/2025

🔥 Glutei “spenti” o poco tonici?

Il problema non è sempre che “non li alleni abbastanza”… molto spesso il vero ostacolo è un’inibizione muscolare dovuta a uno squilibrio posturale.

Quando il bacino non è in posizione neutra, oppure un arto è più attivo e l’altro più inibito, il gluteo non riesce ad attivarsi correttamente.

In questi casi non serve solo fare più esercizi o più carico, ma lavorare prima sulla postura, per rimettere in equilibrio il corpo e permettere ai muscoli di fare il loro lavoro. 💪

👉 Detto questo, ricordiamoci una cosa fondamentale:i glutei vanno comunque allenati!
Non crescono da soli, ma è inutile sovraccaricare una zona che non funziona bene alla base. Prima si corregge la postura, poi si costruisce forza e tono.

Nei miei percorsi le persone ottengono risultati concreti e duraturi, proprio perché si lavora sulle basi, sull’allineamento posturale e sull’attivazione corretta dei muscoli. Nulla è lasciato al caso, e nulla è improvvisato.

🚀 Vuoi capire come lavorare in modo efficace e personalizzato anche tu?

📱Scrivi INFO in direct o nei commenti

Dott.Antonio Aurioso

---

28/10/2025

🔥 Tutti cercano l’esercizio magico…
il corsetto posturale miracoloso,
l’oggetto “che ti sistema la schiena in 7 giorni”.

Ma la verità?
💥 Non esiste nessuna scorciatoia.

La postura – come la forza e il fisico – non si costruisce in un giorno.

Che tu sia ricco o povero, non è qualcosa che puoi comprare.
Solo con il duro lavoro e una strategia mirata puoi davvero migliorare e ottenere risultati duraturi.

Nel reel ti mostro 3 esercizi semplici ma potenti per migliorare la “gobba del bisonte” (quella fastidiosa tensione tra collo e spalle 👊).

Non sono magici, ma funzionano — se li fai.

👉 Vuoi una strategia su misura per te, per migliorare la tua postura nel minor tempo possibile e in modo permanente?

Scrivimi “POSTURA” nei commenti o in DM e ti spiego come iniziare 💪

Ti aspetto
Dott.Antonio Aurioso

---

24/10/2025

❌ Muovere il collo senza criterio può peggiorare il dolore

Molti iniziano la giornata con rotazioni cervicali pensando che i dolori passeranno da soli. Ma se la tua cervicale è già instabile o ipermobile… rischi di irritarla ancora di più.

🔑 La soluzione non è “muovere di più”, ma muovere meglio, partendo da tre fasi:

Rilassa i muscoli cervicali

Lavora sulla mobilità – ma della colonna intera, non solo del collo

Rinforza in modo specifico la muscolatura profonda

Questi esercizi sono davvero un toccasana, perché vanno a lavorare su vari punti che spesso risultano essere i principali responsabili

👉Questo é quello che faccio con i miei percorsi di affiancamento valuto le CAUSE che stanno creando disturbi e dolore in modo da creare un programma mirato per il problema, senza ricorrere a rimedi tampone.

Se anche tu soffri di un dolore da tempo che non riesci a risolvere

💬 Scrivimi INFO in DM e vedrò come posso aiutarti

Ti aspetto.

Dott.Antonio Aurioso

-----

Aiuto le persone a uscire dal dolore cronico migliorando postura e tono muscolare.

Con il mio metodo, sviluppato in 10 anni, insegno a muoversi correttamente e mantenere una postura forte per evitare dolori.

L'ho sperimentato su me stesso e oltre 200 clienti.

Sul mio profilo, ogni giorno, condivido contenuti gratuiti per vivere senza dolore, sfatando falsi miti.

---

23/10/2025

🧠 Tutti a dare la colpa al povero piriforme…
Quel piccolo muscolo lì, in fondo al gluteo, ormai è diventato il capro espiatorio preferito quando si parla di sciatalgia 😅

Ma la verità?
Il piriforme non è un criminale, è più un bodyguard del nervo sciatico: lo protegge, lo accompagna, e se ogni tanto si contrae… beh, forse sta solo facendo il suo lavoro 🦸‍♂️

Il vero problema spesso non è lui:
👉 un bacino fuori asse
👉 anche rigide
👉 muscoli che dormono invece di attivarsi
E il risultato? Il nervo sciatico finisce sotto pressione e i sintomi arrivano… ma non per colpa del povero piriforme!

🎯 Quindi, prima di accusarlo ingiustamente, forse è il caso di rimettere in equilibrio tutto il sistema.

💥 Vuoi capire davvero da dove nasce il tuo dolore e risolverlo in modo efficace e duraturo?
Scopri i miei percorsi personalizzati di riequilibrio e performance — il tuo corpo ti ringrazierà 🙌

Ti aspetto
Dott.Antonio Aurioso

---

Gobba? Agisci ora ⤵️Non è solo un callo/grasso sul dorso👉Ma è un cambio posturale che incentiva la formazione di tessuto...
22/10/2025

Gobba? Agisci ora ⤵️

Non è solo un callo/grasso sul dorso

👉Ma è un cambio posturale che incentiva la formazione di tessuto fibroso e di grasso, che accento ancora di più la "pretuberanza" cifotica

🚨Il problema non è solo di natura estetica, ma una gobba accentuata a livello dorsale porta con sé non pochi problemi alla schiena, dolore al collo e possibilità di sviluppare altre patologie vertebrali.

❌Quindi smettila con rimedi paleativi e momentanei,piuttosto lavora in modo attivo cercando di migliorare la postura in modo definitivo

Ecco perché non faccio mai schede di allenamento generiche e senza un anamnesi e valutazione posturale/funzionale approfondita

Soltanto in questo modo si possono raggiungere dei risultati,perché andiamo a costruire il percorso in base alle nostre esigenze

Se vuoi migliorare non solo la postura, ma tutti gli aspetti ad essi associati

💬 scrivi INFO nei messaggi, e ti spiegherò il percorso di affiancamento come funziona

Ti aspetto
Dott.Antonio Aurioso

----


21/10/2025

Ti senti spesso il collo rigido, pesante o contratto?

Non sei solo, ogni giorno sovraccarichiamo la zona cervicale , per la forza di gravità, le ore al telefono, davanti al PC o alla TV.

🤕La nostra vita moderna ci spinge in avanti, creando tensione, irrigidimento muscolare e, in molti casi, schiacciamenti vertebrali evidenti anche nelle radiografie.

👉 In questo video ti mostro un esercizio semplice ma potentissimo per migliorare l’adeguatazione cervicale, liberare la tensione e provare subito una sensazione di leggerezza e piacere.

🔍Alcuni studi hanno dimostrato che esercizi come questo possono ridurre i sintomi anche in presenza di radicolopatie o fascicoliti da compressione vertebrale.

⚠️ Ricorda: un solo esercizio non cambia da sé il tuo assetto posturale globale…
Ma è il punto di partenza giusto per stare meglio da subito e iniziare a trasformare il tuo corpo e la tua postura.

💬 Se vuoi risolvere in modo definitivo i tuoi dolori cervicali e migliorare la tua postura in modo permanente, scrivimi “INFO” nei commenti o in DM 📩

Ti aspetto
Dott. Antonio Aurioso

---

Indirizzo

1ª Traversa Via Lepanto N. 8 Pompei
Pompei
80045

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Antonio Aurioso - Posturologia Osteopatia Mezieres pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Antonio Aurioso - Posturologia Osteopatia Mezieres:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Su Di Me...

Antonio Aurioso nasce come Personal trainer certificato (Issa). Laureatosi nel 2013 presso la facoltà di Scienze Motorie e del benessere di Napoli. Successivamente nel 2014 consegue il diploma di master universitario in "POSTRUOLOGIA E BIOMECCANICA DEL CORPO UMANO". Nel 2017 spinto da qualcosa che lo completasse intraprende il percorso di OSTEOPATIA. Oggi Antonio Aurioso con AURIOSO OSTEOPATHY fonde il movimento al trattamento manuale.