Policlinico San Pietro

Policlinico San Pietro Siamo un ospedale generale interamente accreditato col SSN, parte di Gruppo San Donato.

È attivo presso il nostro Policlinico il Servizio Sociale Ospedaliero (SSO): un servizio gratuito e gestito da un’assist...
12/11/2025

È attivo presso il nostro Policlinico il Servizio Sociale Ospedaliero (SSO): un servizio gratuito e gestito da un’assistente sociale qualificata, pensato per offrire a pazienti e familiari/ caregiver:
🤝 consulenza
🤝supporto
🤝orientamento
in ogni fase del percorso di ospedalizzazione.

Scopri di più👉 https://bit.ly/47LeYmx

Impianto dentale in un giorno?Grazie alla tecnica di implantologia a carico immediato, quando le condizioni ossee lo per...
10/11/2025

Impianto dentale in un giorno?

Grazie alla tecnica di implantologia a carico immediato, quando le condizioni ossee lo permettono, il chirurgo inserisce gli impianti e applica una protesi provvisoria fissa nello stesso giorno dell’intervento.

✔ Nessuna lunga attesa
✔ Funzionalità immediata
✔ Estetica naturale

Siamo a tua disposizione per aiutarti a scoprire trovare la soluzione più adatta a te.

👨‍🦰 Movember: il mese dedicato alla prevenzione maschile!Per l’occasione, il nostro Ospedale offre l’esame gratuito del ...
07/11/2025

👨‍🦰 Movember: il mese dedicato alla prevenzione maschile!
Per l’occasione, il nostro Ospedale offre l’esame gratuito del PSA, utile per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie prostatiche.

📅 Dal 17 al 22 novembre
📍 Centro Prelievi – accesso diretto
⏰ Dal lunedì al venerdì 7.30–9.15 | sabato 7.30–9.45 (tasto “prelievi solventi”)

05/11/2025

"Vogliatevi bene, fate un PSA una volta all'anno e andate dall'urologo"
È questo l’invito del Prof. Francesco Greco, responsabile
dell’Unità Operativa di Urologia del nostro Ospedale, agli uomini dai 40 anni in su in occasione di Movember, mese della prevenzione al maschile.

📈 Il tumore alla prostata è in aumento, ma una diagnosi tempestiva permette di intervenire con un’alta percentuale di successo.
👉Eseguire annualmente gli esami del sangue per il controllo del PSA (antigene prostatico specifico) e una visita urologica è una buona abitudine per prendersi cura della propria salute.

La prevenzione fa davvero la differenza.

In occasione di Movember, mese dedicato alla prevenzione maschile, il nostro Policlinico offre la possibilità di eseguir...
03/11/2025

In occasione di Movember, mese dedicato alla prevenzione maschile, il nostro Policlinico offre la possibilità di eseguire gratuitamente il test del PSA (Antigene Prostatico Specifico), utile per valutare la salute della prostata e identificare precocemente eventuali alterazioni.

📅 Dal 17 al 22 novembre
📍 Centro Prelievi – accesso diretto
🕗 Dal lunedì al venerdì 7.30–9.15 | sabato 7.30–9.45 (tasto “prelievi solventi”)

🔗 Scopri di più al link nei commenti.

La dottoressa Federica Furfaro, ricercatore a tempo determinato in Medicina – Gastroenterologia presso l’Università Vita...
31/10/2025

La dottoressa Federica Furfaro, ricercatore a tempo determinato in Medicina – Gastroenterologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e gastroenterologa del nostro Ospedale, è stata ospite di Elisir, storico programma di RaiTre dedicato alla salute.

Insieme al conduttore Michele Mirabella, la nostra specialista ha parlato dell’Helicobacter Pylori, batterio responsabile dell’infezione del rivestimento più interno dello stomaco. Molto diffuso, anche se non sempre sintomatico, può causare gastrite e ulcere. Per questo è importante diagnosticarlo e curarlo. Come?

Scoprilo guardando la puntata al link 👇
https://www.raiplay.it/video/2025/10/Elisir---Puntata-del-30102025-ba71e197-9925-468b-86ba-1677d7c0e0b8.html

Alta specializzazione, professionalità, tecnologia e umanità: sono questi i punti di forza della nostra Unità di Terapia...
29/10/2025

Alta specializzazione, professionalità, tecnologia e umanità: sono questi i punti di forza della nostra Unità di Terapia Intensiva.
🏥 Qui i pazienti trovano sicurezza e continuità di cure, sia nelle fasi critiche, sia dopo interventi chirurgici delicati.

Scopri di più al link nei commenti 👇

Il dolore cervicale, o cervicalgia, è una delle cause più comuni di dolore muscolo-scheletrico e può compromettere in mo...
28/10/2025

Il dolore cervicale, o cervicalgia, è una delle cause più comuni di dolore muscolo-scheletrico e può compromettere in modo significativo la qualità di vita.
Le cause più frequenti sono posture scorrette, tensioni muscolari, stress e l’uso prolungato di dispositivi elettronici.

🩺 Attraverso una valutazione clinica accurata e un percorso riabilitativo personalizzato, è possibile alleviare i sintomi, recuperare la funzionalità e prevenire le recidive.

🔗 Scopri di più su cause, sintomi e trattamenti del dolore cervicale al link nei commenti.

Oggi nella rubrica   presentiamo Marta Maria, coordinatrice del Servizio di Fisioterapia del nostro ospedale.Con 21 anni...
22/10/2025

Oggi nella rubrica presentiamo Marta Maria, coordinatrice del Servizio di Fisioterapia del nostro ospedale.

Con 21 anni di esperienza alle spalle, ha assunto questo nuovo ruolo, compiendo un nuovo passo nella sua carriera e assumendo la responsabilità di guidare un team dedicato ogni giorno alla riabilitazione fisioterapica dei pazienti.

Insieme alla sua squadra, Marta Maria si prende cura non solo dei pazienti ortopedici dopo un intervento con protesi, ma anche di chi affronta percorsi riabilitativi ambulatoriali, post-interventi bariatrici o ricoveri di lunga durata.

Il suo compito? Organizzare i turni degli operatori e supervisionare il lavoro, garantendo che ogni persona abbia un fisioterapista di riferimento per favorire quella continuità di relazione che rende il percorso di cura più efficace e umano.

Organizzata, semplice e profondamente competente, Marta Maria conosce bene il valore del contatto umano nella guarigione.

Il Policlinico San Pietro è stato il suo primo luogo di lavoro dopo la laurea, e oggi ricoprire questo ruolo per lei significa “prendersi cura di una casa che sente anche un po’ sua”.

Siamo orgogliosi di annunciare che il Prof. Marco Bigoni, responsabile della nostra Clinica Ortopedica e Traumatologica ...
16/10/2025

Siamo orgogliosi di annunciare che il Prof. Marco Bigoni, responsabile della nostra Clinica Ortopedica e Traumatologica e Professore Ordinario dell’Università Milano-Bicocca, e il Dr. Agostino Rossoni, medico dello sport della stessa Clinica, sono stati scelti come parte dello staff medico della Blu Basket Bergamo.

I due specialisti metteranno a disposizione della principale società di pallacanestro maschile di Bergamo, che milita nel campionato nazionale di Serie A2, la loro formazione di eccellenza e solida esperienza nella gestione di atleti professionisti di diverse discipline sportive.

A entrambi i nostri complimenti e i nostri migliori auguri di buon lavoro … anche sul campo da basket!

La nostra equipe di gastroenterologia ed endoscopia ha partecipato a Berlino al recente Congresso Europeo di Gastroenter...
10/10/2025

La nostra equipe di gastroenterologia ed endoscopia ha partecipato a Berlino al recente Congresso Europeo di Gastroenterologia UEG Week, il più importante congresso annuale di salute digestiva che riunisce esperti provenienti da tutto il mondo per discutere le ultime ricerche e gli avanzamenti nel campo.

Davanti a una platea di specialisti provenienti da 115 Paesi, la Professoressa Sara Massironi – associata di Gastroenterologia presso UniSR Università Vita Salute San Raffaele responsabile dell’Unità Operativa di Gastroenterologia degli Istituti Ospedalieri Bergamaschi e dell’Endoscopia del Policlinico San Pietro – e il dottor Giuseppe Dell’Anna, gastroenterologo dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e del Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Policlinico San Pietro, hanno avuto il privilegio di esporre i risultati di alcuni interessanti lavori scientifici.

La professoressa Massironi ha presentato due lavori scientifici sulle malattie infiammatorie intestinali e in particolare su:

👉 L’impatto del diabete di tipo 2 e dell’uso delle terapie biologiche nei pazienti con morbo di Crohn;
👉 La valutazione dell'attività della malattia infiammatoria intestinale pediatrica mediante ecografia intestinale.

Il Dr. Dell'Anna, invece, ha presentato tre abstract i cui topic sono il trattamento endoscopico delle stenosi anastomotiche post-esofagectomia, una nuova tecnica endoscopica per il trattamento del diverticolo di Zenker e le tecniche di incannulazione della via biliare in caso di incannulazione difficile. Uno di questi abstract è stato premiato con un grant.

Siamo orgogliosi del livello delle presentazioni, delle collaborazioni multidisciplinari e della continua crescita scientifica del nostro gruppo!

Indirizzo

Via Forlanini, 15
Ponte San Pietro
24036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico San Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare