Dott. Luca Parisio Nutrizionista

Dott. Luca Parisio Nutrizionista Ricevo per appuntamento presso:
- Studio Privato a Salerno e Pontecagnano
- Studio di Nutrizione e Dietetica Biologo Nutrizionista - Dott. in Farmacia

07/11/2025

Hai sentito parlare del digiuno intermittente? 🕒

Non è una dieta, ma un metodo di organizzazione dei pasti che alterna fasi di digiuno e momenti in cui si mangia.

Può aiutare a migliorare la sensibilità insulinica, a controllare la glicemia e a gestire meglio la fame, ma non è adatto a tutti.

Il suo effetto dipende da come lo applichi, da cosa mangi e dal tuo stile di vita.

👉 Digiunare troppo o in modo non equilibrato può rallentare il metabolismo e creare stress sul corpo.

L’obiettivo non è saltare i pasti, ma trovare un ritmo che ti faccia stare bene.

Nel reel ti spiego come funziona davvero e quando può essere utile.

05/11/2025

Molte persone scelgono di eliminare alimenti come glutine o lattosio senza una reale necessità medica, convinte che “faccia bene” o che aiuti a dimagrire. Ma in realtà, se non soffri di intolleranze diagnosticate, queste restrizioni non solo sono inutili, ma possono anche creare squilibri nutrizionali.

Il glutine, ad esempio, è una proteina presente in cereali che possono far parte di una dieta sana se non hai celiachia o sensibilità specifiche. Allo stesso modo, i latticini forniscono calcio e proteine importanti per l’organismo.

Eliminare tutto senza motivo può portarti a un’alimentazione più povera, monotona e difficile da mantenere nel tempo.

La vera chiave è la **personalizzazione**: capire cosa funziona per te, non seguire le mode del momento.

03/11/2025

Soffri spesso di gonfiore, crampi o pesantezza addominale? Potrebbe trattarsi di colon irritabile. 🌿

Questo disturbo è molto comune e può essere influenzato da ciò che mangi ogni giorno. Alcuni alimenti fermentano più facilmente nell’intestino, creando gas e fastidi, mentre altri risultano più tollerabili e leggeri.

🚫 Potrebbero causarti fastidio:

- Latte e formaggi (per via del lattosio)
- Legumi come fagioli e lenticchie
- Frutta come mele e pere
- Verdure come cavoli e broccoli

✅ Mentre potresti tollerare meglio:

- Yogurt naturale (più digeribile grazie ai fermenti)
- Verdure come asparagi, fi*****io, carote e cetrioli
- Frutta come banana e papaya, più delicate per l’intestino

Ogni intestino però è diverso: ciò che dà fastidio a qualcuno può non causare alcun problema ad altri.

Il segreto è ascoltare il tuo corpo, osservare le reazioni e personalizzare la tua alimentazione.

Nel reel ti spiego come capire quali alimenti fanno davvero per te.

29/10/2025

Glicemia alta o insulino-resistenza? 🍞⚖️

La soluzione non è eliminare tutto, ma scegliere con consapevolezza.

Mangiare bene può aiutarti a mantenere la glicemia stabile e migliorare la sensibilità all’insulina.

Ecco da dove partire:

🥦 Scegli carboidrati a basso indice glicemico come legumi, cereali integrali e verdure non amidacee

🍗 Inserisci proteine magre come pollo, pesce o yogurt greco

🥑 Aggiungi grassi buoni come olio d’oliva, noci e avocado

🌰 Non dimenticare alimenti ricchi di magnesio e cromo, come spinaci, mandorle, broccoli e uova

Piccole scelte quotidiane fanno una grande differenza per la tua salute.

Hai dubbi su cosa mangiare per gestire la glicemia? Scrivimelo nei commenti 👇

22/10/2025
20/10/2025

Ti capita di mangiare quando sei stressato o ansioso? 😣🍫
La fame nervosa non nasce dallo stomaco, ma dalla mente. Quando il corpo rilascia cortisolo, l’ormone dello stress, cresce il desiderio di cibi dolci e grassi… ed è lì che perdiamo il controllo.

Ridurre lo stress, mangiare con regolarità e imparare ad ascoltare i propri bisogni sono i primi passi per ritrovare equilibrio.

Nel reel ti spiego come riconoscere e gestire la fame nervosa per tornare a mangiare con consapevolezza.

19/10/2025

Pensi che sbucciare la frutta basti per eliminarne sporco e batteri? 🍎🚫

In realtà no: anche se togli la buccia, i residui e i microrganismi presenti all’esterno possono trasferirsi sulla polpa mentre la tagli o la sbucci.

💧 Lavare bene la frutta, anche quella che non mangi con la buccia, è fondamentale per ridurre il rischio di contaminazioni e pesticidi.

Un gesto semplice che fa una grande differenza per la tua salute!

15/10/2025

Il body positive non significa rinunciare a migliorarsi, ma imparare a rispettarsi. 💫

Non devi amare ogni parte di te per forza, ma puoi iniziare a guardarti con più gentilezza.

Il tuo valore non si misura con la bilancia, ma con come ti prendi cura di te ogni giorno.

Accettarsi non vuol dire fermarsi, ma crescere partendo da ciò che sei.

13/10/2025

Sai come funzionano davvero le cellule di grasso? 🔥

Le cellule adipose non spariscono quando dimagrisci, si svuotano! Quando aumenti di peso, invece, si riempiono nuovamente e in alcuni casi possono anche moltiplicarsi.

Ecco perché il dimagrimento non è solo una questione di calorie, ma di costanza, equilibrio e stile di vita: l’obiettivo è mantenerle “vuote” nel tempo.

🎥 Te lo spiego meglio nel reel!

11/10/2025

Alimenti ricchi di vitamina D:
🐟 Pesce grasso come salmone, sgombro, aringa e tonno: sono tra le fonti naturali più ricche.
🥚 Tuorlo d’uovo: contiene una buona quantità di vitamina D, soprattutto se proviene da galline allevate all’aperto.
🧈 B***o, latte e yogurt fortificati: controlla sempre in etichetta che sia presente la vitamina D aggiunta.
🍄 Funghi esposti alla luce solare: sono l’unica fonte vegetale significativa di vitamina D2.

Per migliorare l’assorbimento:
✅ Abbina la vitamina D a una fonte di grassi buoni come olio extravergine d’oliva, avocado o frutta secca: è una vitamina liposolubile, quindi viene assorbita meglio in presenza di grassi.
☀️ Esporsi al sole regolarmente (10-20 minuti nelle ore centrali, con viso e braccia scoperte) aiuta a stimolare la sintesi cutanea di vitamina D.
🧘‍♀️ Mantieni in equilibrio anche altri micronutrienti come magnesio e vitamina K2, che ne supportano l’attivazione e il corretto utilizzo da parte dell’organismo.
🚫 Evita eccessi di alcol e zuccheri raffinati, che possono interferire con il metabolismo della vitamina D.

Una carenza prolungata può influire non solo sulla salute delle ossa, ma anche su umore, energia e sistema immunitario.

08/10/2025

Pensi che scegliere latticini senza lattosio sia la soluzione se soffri di infiammazione? 🥛❌

Non sempre è così. Anche senza lattosio, i latticini contengono **caseina**, una proteina che in alcune persone può stimolare processi infiammatori e peggiorare disturbi già presenti.

Chi soffre di malattie autoimmuni o infiammatorie intestinali dovrebbe prestare particolare attenzione, perché la caseina può contribuire a mantenere uno stato infiammatorio attivo.

Vuoi ridurre l’infiammazione? 🥦✨ Parti da ciò che metti nel piatto.

Ecco cosa non dovrebbe mancare nella tua alimentazione:

🐟 Pesce azzurro, noci e semi per gli omega-3

🥑 Olio extravergine d’oliva e frutta secca per i grassi buoni

🥬 Verdure di stagione e frutti rossi ricchi di antiossidanti

🌾 Cereali integrali e legumi per fibre e nutrienti

🌿 Spezie come curcuma e zenzero per il loro effetto antinfiammatorio naturale

🚫 Da limitare: zuccheri raffinati, carni lavorate, latticini e cibi ultra-processati.

L’obiettivo non è eliminare tutto, ma ritrovare equilibrio e ascoltare il tuo corpo.

06/10/2025

Ti capita di non sentirti mai sazio, anche dopo aver mangiato? 🍽️🤔

Succede più spesso di quanto pensi, e le cause non sono solo “mangio troppo”.

Spesso la fame continua dipende da:

🥚 pasti poveri di proteine

🥦 poca fibra

🍞 cibi ad alto indice glicemico

💧 scarsa idratazione

😴 stress e mancanza di sonno

Il risultato? Ti senti sempre affamato, anche se hai appena finito di mangiare.

Se vuoi capire come ritrovare il giusto senso di sazietà, scrivimi per una consulenza personalizzata.

🎥 Ne parlo nel reel!

Indirizzo

Via Picentino, 29
Pontecagnano
84098

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 20:30
Martedì 09:00 - 13:30
Mercoledì 09:00 - 13:30
15:30 - 20:30
Giovedì 15:30 - 20:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luca Parisio Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luca Parisio Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare