Studio di Podologia Dott. Di Palma Sergio

Studio di Podologia Dott. Di Palma Sergio DIAGNOSI E CURA DELLE AFFEZIONI DEL PIEDE.

IL Dott.Sergio Di Palma laureato dapprima in Scienze Motorie e successivamente in Podologia insieme alla collega Dott.ssa Ferrara Annalisa, laureata in Podologia, si occupano della cura del piede e tutte le sue affezioni (cutanee,ungueali,ossee..)inoltre avendo conseguito un Master specifico sono specializzati nella gestione e cura del piede diabetico.

“Non ti preoccupare poi si secca e cade…”  Mi chiedo: dire “Vai da un Podologo”  crea malessere?
10/08/2024

“Non ti preoccupare poi si secca e cade…”

Mi chiedo: dire “Vai da un Podologo” crea malessere?

Ci ri (siamo) !!! 🍀🐞
04/09/2023

Ci ri (siamo) !!! 🍀🐞

Un’unghia ispessita, ingiallita e scollata molte volte viene curata direttamente con antimicotico, senza avere diagnosi ...
16/04/2023

Un’unghia ispessita, ingiallita e scollata molte volte viene curata direttamente con antimicotico, senza avere diagnosi certa, cosa che invece è necessaria per poi decidere la cura adeguata al caso.

Il secondo dito in deformazione strutturata spingendo sulla lamina ungueale provocava infezione, inoltre la pressione al...
18/02/2023

Il secondo dito in deformazione strutturata spingendo sulla lamina ungueale provocava infezione, inoltre la pressione all’alluce provocava callosità che evolveva anche in ulcera come è evidente in foto.

12/02/2023

In questi giorni si battono i denti! 🥶 tutto sommato però il freddo non fa così male per le nostre vene!

Quando fa freddo, infatti, normalmente i nostri 𝒗𝒂𝒔𝒊 𝒕𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐 𝒂 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒓𝒊𝒏𝒈𝒆𝒓𝒔𝒊, per far sì che si trattenga all’interno del corpo la temperatura.

Normalmente, dunque, chi soffre di problemi venosi agli arti inferiori d’inverno sta meglio. Il freddo fa sì che 𝒊 𝒗𝒂𝒔𝒊 siano 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒕𝒐𝒏𝒊𝒄𝒊 e 𝒓𝒊𝒅𝒖𝒄𝒂𝒏𝒐 il loro 𝒅𝒊𝒂𝒎𝒆𝒕𝒓𝒐, abbassando l’ipertensione venosa.

‼️𝑨𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒐̀ 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝑺𝑯𝑶𝑪𝑲 𝑻𝑬𝑹𝑴𝑰𝑪𝑰!
Molto spesso la prima cosa che tendiamo a fare rientrando a casa infreddoliti con i piedi ghiacciati è fiondarci su caloriferi, stufe, caminetto, pediluvio, bagni bollenti e borse dell’acqua calda a diretto contatto con le estremità fredde.
Facendo così provochiamo una improvvisa vasodilatazione assai dannosa per vene e capillari già strutturalmente fragili e poco elastici.

È molto meglio invece produrre un sano riscaldamento naturale e interno effettuando un po’ di 𝒎𝒐𝒕𝒐 (per esempio camminando a passo accelerato), svolgendo degli 𝒆𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊𝒛𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊 per stimolare la circolazione in quelle aree del corpo più fredde, oppure anche indossando 𝒄𝒂𝒍𝒛𝒆 𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒖𝒂𝒕𝒂 che migliorano la pressione venosa e ripristinano così una corretta circolazione periferica evitando i ristagni.
____________________________________________
📧 info@curaveneroma.it
☎️ 347 4066683
🌐www.curaveneroma.it
____________________________________________
on Instagram

In fretta e con calma, sempre sorridendo 🐞🍀😬
30/11/2022

In fretta e con calma, sempre sorridendo 🐞🍀😬

Indirizzo

Via NAPOLI 8
Pontecagnano
84098

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Podologia Dott. Di Palma Sergio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Podologia Dott. Di Palma Sergio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare