Corpolistic - Centro per la Salute della Persona

Corpolistic - Centro per la Salute della Persona Il Centro Corpolistic è composto da quattro fisioterapisti, due osteopati, un podologo, due nutrizionisti, un personal trainer e un neuropsicologo.

La Salute della Persona è il nostro obiettivo primario. Effettuiamo qualsiasi tipo di trattamento riabilitativo fisioterapico ed osteopatico, avvalendoci anche di collaborazioni con altri professionisti, nutrizionisti, podologi e neuropsicologi. La caratteristica principale del centro è quella di offrire a ciascun paziente la massima professionalità, efficienza e disponibilità, nel giusto rispetto della privacy.

07/11/2025

❓Cosa fare quando ci è stata fatta una diagnosi medica che ci preoccupa?

🎥Guarda il reel per scoprire cosa possiamo fare insieme !

📣Quanto è importante la comunicazione con il paziente?👉🏻Troppo spesso l’attenzione è su cosa evitare, non su cosa fare!🚫...
06/11/2025

📣Quanto è importante la comunicazione con il paziente?

👉🏻Troppo spesso l’attenzione è su cosa evitare, non su cosa fare!

🚫Le proposte sono spesso irrealistiche(es.cambiare lavoro..)

✅Il fisioterapista, tenendo conto della diagnosi dello specialista, costruisce un percorso che mantenga stile di vita e obiettivi del paziente.

😉Spesso...basta cambiare prospettiva!

🎥Se ti interessa approfondire non perdere il prossimo reel!

🙏🏻Grazie Lisa per le tue belle parole!🖋️La vostra opinione conta molto per noi.
29/10/2025

🙏🏻Grazie Lisa per le tue belle parole!
🖋️La vostra opinione conta molto per noi.

❓Sai che cosa succede al corpo quando scii??🎿❄️👉🏻Il corpo assorbe vibrazioni, impatti e cambi di direzione continui.⛷️⛷️...
21/10/2025

❓Sai che cosa succede al corpo quando scii??🎿❄️

👉🏻Il corpo assorbe vibrazioni, impatti e cambi di direzione continui.⛷️⛷️

❓Quale può essere l’errore più comune?🤔

👉🏻Molti iniziano la stagione senza allenamento. Ciò può comportare dolori a gambe e schiena, rigidità articolare e un rischio infortuni più alto!

❓È importante quindi prepararsi prima che inizi la stagione sciistica?

👉🏻Certamente, perché un corpo allenato reagisce meglio, si stanca meno e si diverte di più!

✅Se vuoi approfondire l’argomento non perdere il prossimo reel!

16/10/2025

📌Quarto appuntamento con la rubrica “OLTRE LA CURA CHE COSA HO IMPARATO DALLA MIA ESPERIENZA” che abbiamo creato per condividere con tutti voi le esperienze dei nostri pazienti.

🎙️Oggi siamo con Giulia, ragazza con un’importante storia di scoliosi, che ci parla del suo percorso.

📹Non perderti la versione completa del video sul nostro canale YouTube, link in bio!

❇️La diastasi addominale post-parto è una condizione comune in cui i muscoli retti dell’addome si separano lungo la line...
25/09/2025

❇️La diastasi addominale post-parto è una condizione comune in cui i muscoli retti dell’addome si separano lungo la linea mediana, spesso a causa della pressione esercitata dall’utero in crescita durante la gravidanza.

🤰❓Cosa succede durante la gravidanza?

👉🏻Durante la gravidanza l’utero cresce progressivamente, spingendo contro la parete addominale.

🔸La linea alba, cioè il tessuto connettivo tra i due muscoli retti dell’addome, si distende e si assottiglia.
🔸Questo porta alla separazione (diastasi) dei muscoli retti addominali.

❓È normale?

✔️Sì, è fisiologico. È una condizione comune in gravidanza e nel post parto, con una prevalenza del 100% durante il terzo trimestre di gestazione, del 60% a 6 settimane dal parto e del 32% nei 12 mesi successivi.che si verifichi una certa diastasi in gravidanza. Il problema può insorgere nel post-partum se:

🔹la separazione non si riduce spontaneamente,
🔹la parete addominale rimane debole,

si sviluppano sintomi come mal di schiena, gonfiore, debolezza del core o problemi posturali.

❓Cosa si può fare dopo il parto?

👉🏻Valutazione fisioterapica specializzata (fisioterapista perineale o post-partum)
🔸 Esercizi mirati per rinforzare il core
🔸 migliorare il tono muscolare
🔸 migliorare tono pavimento pelvico
🔸 correggere postura e respirazione
🔸 ridurre dolore lombare e instabilità

❓COSA SUCCEDE QUANDO C’È ANCHE UN PROBLEMA CUTANEO?

👉🏻La cute che ricopre l’addome, durante e dopo la gravidanza può subire:

🔹Lassità cutanea (pelle rilassata o cadente)
🔹Striae distensae (smagliature)
Irritazioni cutanee o dermatiti nelle pieghe
🔹Ptosi addominale (pancia “pendente”)
🔹Cicatrici (es. da taglio cesareo) che limitano la mobilità della pelle

Quando questi si sommano alla diastasi, l’aspetto estetico e funzionale peggiora.

❓Come trattarli?

👉🏻La fisioterapia dermato-funzionale applicata alla diastasi addominale combina trattamenti manuali ed esercizi specifici per intervenire sia sul tessuto sia sulla componente muscolare profonda. L’obiettivo è migliorare sia la funzionalità sia l’aspetto estetico dell’addome.

🖊️Siamo sempre molto felici di leggere le vostre parole! Grazie Federica 🙏🏻                                             ...
17/07/2025

🖊️Siamo sempre molto felici di leggere le vostre parole! Grazie Federica 🙏🏻

Indirizzo

Via Agnoletti, 8
Pontedera
56025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corpolistic - Centro per la Salute della Persona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Corpolistic - Centro per la Salute della Persona:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Corpo, Mente, Anima

Corpolistic - Centro per la Salute della Persona con sede a Pontedera, nasce nel 2011 con lo scopo di integrare più figure professionali, in modo da offrire un servizio completo per la cura della persona.

Attualmente il Centro è composto da:


  • Dott. Andrea Puccioni (Osteopata)

  • Dott. Samuele Cini (Fisioterapista specializzato in terapia fisica strumentale, terapia manuale e riabilitazione)