Dott.ssa Lisa Ribechini - Psicologa

Dott.ssa Lisa Ribechini - Psicologa Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt. P.I 02280640505

✨ Stimoli proiettivi come le foto, scattate da noi o da altri, che ci ritraggono o meno, ci danno la possibilità di racc...
04/11/2025

✨ Stimoli proiettivi come le foto, scattate da noi o da altri, che ci ritraggono o meno, ci danno la possibilità di raccontare la propria storia in modo diverso, aprendo la porta a nuove consapevolezze ✨

📸 Sto progettando dei laboratori di pochi incontri e delle sessioni singole di lavoro con il metodo della Fototerapia, secondo l’approccio di Judy Weiser.

📩 Se sei interessat* scrivimi in DM o su WhatsApp, sarò felice di darti più informazioni!

📚 Con alcuni pazienti parliamo spesso di libri. Libri che ci affascinano, che ci hanno suggestionati, colpiti, ammaliati...
14/08/2025

📚 Con alcuni pazienti parliamo spesso di libri. Libri che ci affascinano, che ci hanno suggestionati, colpiti, ammaliati. Può capitare poi che, partendo da alcuni temi presenti nei libri, si facciano approfondimenti sulla vita del paziente, collegamenti tra persona e personaggio, tra trama e storia della propria vita.
✨ Sono sempre preziose le consapevolezze su di sé ottenute dall’immedesimazione in un’altra storia, in un luogo, in un’epoca storica, in un genere letterario preciso.
🌾 Un giorno è capitato poi che, nella stessa mattina, due pazienti diversi mi consigliassero la lettura dello stesso testo. Come non prenderlo come un segnale? Cosa ci sarà di loro in quelle pagine, cosa ci sarà di me vista dai loro occhi. Quali intrighi, quali proiezioni, quanta cura c’è per l’altro quando gli consigliamo un libro da leggere..

Un grazie a loro per avermi fatto scoprire , un libro che mi ha colpita profondamente, sul finale ho provato un forte senso di angoscia e nostalgia. Un mix così caro a me.

🌅 Consigliato ad un pubblico non giudicante ed emotivamente disponibile.

📖 📖❤️

💬 Il dialogo interno che intratteniamo con noi stessi è molto importante e ha un impatto notevole sulla nostra   e sul n...
24/02/2025

💬 Il dialogo interno che intratteniamo con noi stessi è molto importante e ha un impatto notevole sulla nostra e sul nostro senso di , ovvero la consapevolezza di riuscire ad affrontare o meno una situazione di difficoltà e di crisi.

😞 Quel che accade spesso, tuttavia, è che siamo noi i peggior giudici di noi stessi, non ci lasciamo scampo, siamo severi e rigidi, come non lo saremmo mai con nessun altro nostro amico o conoscente.

🌸 È importante coltivare un dialogo interno più accomodante, accogliente, compassionevole.

🧸 Parliamo a noi stessi come se dovessimo rivolgerci ad un bambino il cui benessere e la cui autostima dipende da noi.

♥️ Possiamo farcela, possiamo provare a volerci un pochino più bene.

# psicologia

🌾 Il 2024 non è stato un anno facile per me, ho pianto molto, ho provato moltissima rabbia, mi sono avvitata intorno a p...
07/01/2025

🌾 Il 2024 non è stato un anno facile per me, ho pianto molto, ho provato moltissima rabbia, mi sono avvitata intorno a pensieri autodistruttivi e mi sono sentita spesso in colpa per il mio malessere, mi dicevo che forse ero esagerata, non abbastanza ottimista o tenace. Mi sono giudicata molto.

♥️ Ho avuto il bisogno di riiniziare un percorso di cura psicoterapeutico personale, la mia ora settimanale preziosissima in cui posso essere finalmente al centro della mia vita, delle mie parole, delle mie emozioni, in cui non mi giudico e non mi etichetto, in cui cresco e imparo ad accettarmi.

🫂 Ogni terapeuta è chiamato a prendersi cura di sé, è etico e deontologico, oltre che sano. Siamo persone oltre che terapeuti, anzi PROPRIO PERCHÉ TERAPEUTI ABBIAMO IL DOVERE DI ESSERE UMANI, inciampare nelle nostre difficoltà, chiedere aiuto a nostra volta, non avere timore nell’esporsi in questo senso, tanto più in questo mondo sempre più patinato e spesso filtrato da finta felicità, che inibisce a parlare DAVVERO di sé.

🪷 Non faccio buoni propositi per questo anno, so che devo convivere con la mia tendenza al rimuginio, con la tristezza, la rabbia e la paura che spesso mi invadono. So anche però che posso provare a giudicarmi meno, a non farmi trovare impreparata di fronte a certe ondate di angoscia, so che posso imparare a volermi sempre più bene e che, accettando delle parti di me così come sono, posso finalmente liberarmi dalla prigione del desiderare di essere diversa.

✨ È così che per questo nuovo anno auguro a tutti propositi più realistici, obiettivi più accomodanti, desideri e bisogni più morbidi per se stessi. ✨

🛋️ Da oggi potete trovarmi di nuovo disponibile negli studi di Pontedera e Capannoli.

👉🏼 Per info e appuntamenti:
329.0464957
psicologa.lisaribechini@gmail.com

Indirizzo

Via Giovanni Pascoli
Pontedera
56025

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lisa Ribechini - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lisa Ribechini - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Lisa Ribechini - Chi sono

Mi presento, mi chiamo Lisa Ribechini e sono una psicologa clinica e della salute.

Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l’Università di Firenze con votazione 110/110 con lode. A seguito del mio percorso universitario mi sono abilitata alla professione di psicologo e sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana (n° 7847).