02/08/2025
Molto spesso si rivolgono a noi persone con disturbi REUMATICI in Terapia Medica che chiedono supporto nella loro patologia.
Oggi forniamo UN'INFORMAZIONE SPECIFICA, CHIARA, INDISCUTIBILE sulla possibilità di trattamento con le Tecnologie a CAMPI MAGNETICI PULSATI che ci hanno dato negli anni RISULTATI sul trattamento dei DISTURBI CRONICI.
A te al scelta!!!
LINEE GUIDA
La terapia con campo elettromagnetico pulsato (PEMF) non deve essere utilizzata come sostituto dei trattamenti medici convenzionali per l'artrite psoriasica, poiché le prove scientifiche a supporto della sua efficacia per questa specifica condizione sono limitate.
Ad ogni modo studi e esperienza clinica hanno dimostrato benefici bella gestione della patologia.
L'obiettivo principale del trattamento dei pazienti affetti da artrite psoriasica è massimizzare la qualità della vita correlata alla salute controllando i sintomi, prevenendo i danni strutturali, normalizzando la funzione e promuovendo la partecipazione sociale, con l'abrogazione dell'infiammazione come componente chiave.
TRATTAMENTI MEDICI
I trattamenti medici convenzionali, tra cui terapie farmacologiche come il metotrexato, i farmaci biologici e altri farmaci antireumatici modificatori della malattia, sono il pilastro del trattamento dell'artrite psoriasica, poiché affrontano il processo autoimmune sottostante.
RUOLO DELLA TERAPIA A CAMPI MAGNETICI PULSATI PEMF
Mentre alcuni pazienti segnalano miglioramenti nel dolore articolare, nella rigidità e nel gonfiore con la terapia PEMF, le prove specifiche per l'artrite psoriasica sono limitate e i dispositivi PEMF variano ampiamente in termini di tecnologia e metodi di applicazione.
RACCOMANDAZIONI D'USO
Se si prende in considerazione la terapia PEMF, è essenziale consultare prima un reumatologo, poiché dovrebbe integrare piuttosto che sostituire i trattamenti medici convenzionali.
Gli effetti collaterali sono generalmente minimi, ma possono includere fastidio o formicolio temporanei.
Per risultati ottimali, si raccomanda un uso costante secondo le indicazioni del medico o terapista e controlli medici regolari per monitorare la condizione.
CONSIDERAZIONI CHIAVE
Gli studi più recenti e di più alta qualità sottolineano l'importanza di massimizzare la qualità della vita correlata alla salute e di controllare l'infiammazione nella gestione dell'artrite psoriasica.
Considerate le prove limitate a supporto della terapia PEMF per l'artrite psoriasica, i trattamenti medici convenzionali dovrebbero rimanere l'approccio primario, considerando la terapia PEMF come un potenziale trattamento aggiuntivo sotto la guida di un operatore sanitario.
COSA DICE LA RICERCA
Non ci sono studi diretti sull'uso della terapia PEMF per l'artrite psoriasica nelle prove fornite.
Tuttavia, alcuni studi hanno indagato l'uso della terapia PEMF per altre forme di artrite, come l'artrite reumatoide (RA) e l'osteoartrite (OA)
MECCANISMO D'AZIONE
È stato dimostrato che la terapia PEMF allevia il dolore, l'infiammazione e le disfunzioni associate all'artrite reumatoide e all'artrosi interagendo con i sistemi biologici e i campi magnetici naturali.
La terapia può anche esercitare un'azione antinfiammatoria, offrire condroprotettività e aiutare nel rimodellamento osseo.
A livello molecolare, la terapia PEMF può innescare meccanismi endogeni, come il potenziale di membrana a riposo e i meccanismi di risonanza nelle frazioni cariche, portando a percorsi di segnalazione specifici e a un'attenuazione dei segnali infiammatori.
Per gli appassionati degli studi scientifici
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8370292/
PRENOTA UNA SEDUTA/CHIEDI UNA CONSULENZA
📞 +39 347 102 3298
mdmedical.it