Fisioterapista Stefania Cedolin

Fisioterapista Stefania Cedolin •Dott.ssa in Sc. Motorie
•Dott.ssa in Fisioterapia
•Master in Riab. dei Disordini Muscoloscheletrici

Appassionata di sport fin da piccola, ho iniziato il mio percorso universitario iscrivendomi al Corso di laurea in Scienze Motorie a Gemona (UD). Mi sono laureata a pieni voti nel 2007 con la consapevolezza che questo sarebbe stato solo l’inizio. Ho frequentato quindi il Corso di Laurea in Fisioterapia a Udine e nel 2011 mi sono laureata a pieni voti con lode. Nel 2013, ho conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso l’Università di Genova. Nel frattempo, da febbraio 2006 lavoro presso la piscina comunale di Spilimbergo, occupandomi di Scuola Nuoto Adulti e Rieducazione funzionale in acqua. Come Fisioterapista ho lavorato fin da subito in regime di libera professione e dal 2015 collaboro con il team MOVE Physiotherapy in cui mi occupo principalmente di persone adulte e anziane con problematiche di natura ortopedica o in fase pre/post-chirurgica. Uno dei miei motti è: “Se è vero che grazie al progresso della scienza l’aspettativa di vita si è molto allungata, è pur vero che la qualità della vita guadagnata dipende dalle nostre scelte di vita quotidiana”. Con i pazienti, applico quindi tecniche di educazione, di terapia manuale ed esercizio terapeutico specifico, con l’obiettivo di ridurre il dolore, ma soprattutto di aumentare le loro auto-efficacia, autogestione e capacità fisiche, nonché di raggiungere i loro obiettivi funzionali e promuovere uno stile di vita sano.

Orgogliosamente in mezzo a due giganti della fisioterapia, Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science e Tim Mitchell, ...
10/11/2025

Orgogliosamente in mezzo a due giganti della fisioterapia, Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science e Tim Mitchell, Specialist Musculoskeletal Physiotherapist della Curtin University di Perth, e affiancata da questi folli colleghi del team MOVE che pensano costantemente in grande, contribuendo alla mia crescita personale e professionale.

Un'opportunità incredibile.

Modulo 1 - Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate ✅

Per la prima volta in Italia.MOVE Pordenone e Curtin University di Perth (Australia) insieme per un percorso di formazio...
08/11/2025

Per la prima volta in Italia.

MOVE Pordenone e Curtin University di Perth (Australia) insieme per un percorso di formazione d’eccellenza per fisioterapisti.

🎓Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate, Pordenone

📊 Per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini con obesità che con sottopeso.È il dato diffuso dall’UNICEF: oggi 1 ...
07/11/2025

📊 Per la prima volta, nel mondo ci sono più bambini con obesità che con sottopeso.
È il dato diffuso dall’UNICEF: oggi 1 bambino su 10 tra i 5 e i 19 anni vive con obesità.

Un segnale che parla di ambienti, non solo di scelte individuali.
Cibo ultra-processato, bevande zuccherate, poca attività fisica e pubblicità mirate stanno cambiando le abitudini di milioni di famiglie.

In Italia la situazione sembra stabile, ma non possiamo abbassare la guardia:
👉 il 27% dei bambini è in sovrappeso
👉 il 10% vive con obesità
👉 il sottopeso è in lieve aumento

Il punto non è “mangiare meno”, ma ricostruire abitudini sane, a tavola e nel movimento di ogni giorno.
Nel nostro team lavoriamo insieme su questo equilibrio:
🧠 i chinesiologi, che creano percorsi di attività fisica divertenti e calibrati per età e capacità
🥗 la nutrizionista, che aiuta le famiglie a trovare un modo sostenibile di nutrirsi
🤝 i fisioterapisti, che sostengono la crescita motoria e intervengono quando il movimento diventa difficile o doloroso

Crescere in salute significa imparare presto come ascoltare il proprio corpo e muoversi per farlo stare bene.

📍PordenoneAdvanced Musculoskeletal Pain Care CertificateSi è conclusa oggi la prima parte del percorso, con il primo gru...
05/11/2025

📍Pordenone
Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate

Si è conclusa oggi la prima parte del percorso, con il primo gruppo di partecipanti.
Giovedì prenderà il via il secondo gruppo.

Grazie a tutti i partecipanti, e a Tim Mitchell e Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science per la qualità della docenza e della guida didattica.

Sabato inizierà la prima edizione del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza...
30/10/2025

Sabato inizierà la prima edizione del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza di professionisti affiliati alla Curtin University.

Un progetto di questo tipo si costruisce un passo alla volta, insieme.

Grazie ai partecipanti della prima edizione, che hanno scelto di investire tempo ed energie in questo percorso.
Grazie ai docenti, per aver reso possibile qualcosa che qui non c’era.
Grazie a Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science per il suo insostituibile contributo.

Si parte!

Al MOVE crediamo che la qualità della cura passi anche attraverso la formazione delle nuove generazioni di professionist...
24/10/2025

Al MOVE crediamo che la qualità della cura passi anche attraverso la formazione delle nuove generazioni di professionisti. 💡
Per questo siamo sede di tirocinio universitario, collaborando con diverse realtà accademiche:

✅ Università degli Studi di Udine – Corso di Laurea in Fisioterapia
✅ Università degli Studi del Molise – Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica
✅ Università degli Studi di Verona – Corso di Laurea in Scienze Motorie

🔹 Il tirocinio è un momento fondamentale: permette agli studenti di confrontarsi con la pratica clinica, crescere come professionisti e portare nuove energie e idee nel nostro lavoro quotidiano.

Per noi è un impegno e anche una responsabilità: accompagnare studenti e specializzandi significa contribuire a costruire un futuro fatto di competenza, attenzione alla persona e ricerca di soluzioni basate sull’evidenza scientifica.

La cura del presente passa anche attraverso chi si prepara a diventare il futuro della fisioterapia e delle scienze motorie.

📍 Treviso, 11 ottobre 2025Il team MOVE ha partecipato alla terza edizione di Fisio Re-Hub, convegno dedicato al trattame...
16/10/2025

📍 Treviso, 11 ottobre 2025
Il team MOVE ha partecipato alla terza edizione di Fisio Re-Hub, convegno dedicato al trattamento dell’artrosi di spalla.

Un appuntamento che ha riunito quasi 200 professionisti tra ortopedici, fisiatri, radiologi, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, per condividere conoscenze e aggiornarsi sulle più recenti evidenze cliniche e riabilitative.

Formazione e confronto continuo sono parte integrante del nostro lavoro: restare aggiornati significa offrire percorsi sempre più efficaci e sicuri, costruiti su evidenze e collaborazione interdisciplinare.

📸 In queste settimane abbiamo avuto con noi Alessio, tirocinante di Scienze Motorie. Un’esperienza intensa e stimolante,...
07/10/2025

📸 In queste settimane abbiamo avuto con noi Alessio, tirocinante di Scienze Motorie. Un’esperienza intensa e stimolante, per lui e per noi.

Ha partecipato alla programmazione degli allenamenti, sperimentato batterie di test, seguito la formazione interna e osservato da vicino il lavoro di squadra tra fisioterapisti e chinesiologi.

Esperienze come questa mostrano quanto sia importante creare spazi di confronto reale tra le diverse figure che si occupano di movimento e salute.

Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta anco...
02/10/2025

Quando si parla di invecchiamento attivo, pensiamo subito a mantenere la forza muscolare. Ma c’è qualcosa che conta ancora di più, e spesso viene trascurato: la potenza 💥

👉 La potenza muscolare è la capacità di generare forza rapidamente. E oggi sappiamo che è un indicatore più sensibile e precoce dello stato di salute muscolare, e perfino della sopravvivenza a lungo termine.

🔍 Studi recenti dimostrano che chi mantiene buona potenza muscolare ha:

*più autonomia nelle attività quotidiane,
*meno rischio di cadute,
*maggiore probabilità di vivere a lungo e in buona salute.

👵👴 Il motivo? Molti gesti essenziali, come alzarsi da una sedia, salire le scale, reagire per non cadere, non richiedono solo forza, ma "forza veloce". Ed è proprio quella che con l’età tende a calare prima e più rapidamente.

📉 Trascurare questo aspetto vuol dire perdere più in fretta la propria indipendenza funzionale.

Ma la potenza si può allenare, anche da anziani. E con i giusti esercizi, mirati, progressivi e sicuri, possiamo restare più agili, più attivi.

Al MOVE, ci alleniamo per stare bene oggi e costruire riserve per domani.



Araújo CG, Kunutsor SK, Eijsvogels TM, et al. Muscle power versus strength as a predictor of mortality in middle-aged and older men and women. Mayo Clin Proc. 2025;100(8):1319–1331.

🌿 Invecchiare in salute, insieme 🌿Ieri a Gemona del Friuli abbiamo preso parte a una mattinata dedicata all’invecchiamen...
25/09/2025

🌿 Invecchiare in salute, insieme 🌿

Ieri a Gemona del Friuli abbiamo preso parte a una mattinata dedicata all’invecchiamento attivo, tra formazione, confronto e attività pratiche.

Un grazie al Comune di Gemona del Friuli (UD) per averci coinvolto in questo progetto e congratulazioni per le tante iniziative che portano avanti.

Noi di MOVE abbiamo avuto il piacere di contribuire con i nostri professionisti:
👩‍⚕ Elena Ellero, chinesiologa
👩‍⚕ Stefania Cedolin, fisioterapista
👨‍⚕ Umberto Crainich, fisioterapista
👨‍⚕ Tommaso Ros, chinesiologo

Un’esperienza che conferma quanto movimento e prevenzione siano fondamentali a ogni età.

Indirizzo

Via Mazzini 12/A
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapista Stefania Cedolin pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapista Stefania Cedolin:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare