28/10/2025
📍 Dolori muscolari, fragilità, movimenti sempre più difficili?
Non è solo “l’età che avanza”: può trattarsi di condizioni complesse come artrosi, osteoporosi o sarcopenia. Queste malattie muscoloscheletriche colpiscono milioni di persone dopo i 60 anni, riducendo autonomia, mobilità e qualità della vita.
Quali sono i segnali da non ignorare?
* Dolore persistente alle articolazioni o alla schiena
* Debolezza muscolare o difficoltà nei movimenti abituali
* Fratture da traumi minimi
* Perdita di massa o forza muscolare (anche non visibile)
La diagnosi non è sempre semplice: queste patologie si intrecciano spesso con altre condizioni (come diabete, cardiopatie o disturbi cognitivi), rendendo ogni percorso di cura unico. Eppure, agire presto fa la differenza.
Oggi abbiamo strumenti efficaci per rallentare la progressione della malattia, ridurre il dolore e migliorare il funzionamento quotidiano. Tra questi:
* Terapie farmacologiche mirate
* Esercizio terapeutico personalizzato
* Interventi nutrizionali
* Tecnologie digitali e telemedicina
La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale all’interno di un approccio multidisciplinare: non solo per il recupero motorio, ma anche per prevenire cadute, migliorare l’equilibrio e sostenere l’autonomia.
🚶 Al Move, la riabilitazione è parte di un piano su misura, costruito in collaborazione con specialisti e tarato su obiettivi concreti e realistici. Lavoriamo insieme, passo dopo passo, per aiutarti a ritrovare stabilità, forza e serenità nei movimenti.
📬 Se hai domande, se cerchi un confronto, se senti che è il momento di prenderti cura del tuo benessere, siamo qui.
Nguyen A, Lee P, Rodriguez EK, et al. “Addressing the growing burden of musculoskeletal diseases in the ageing US population: challenges and innovations.” The Lancet Healthy Longevity. 2025.
Global Burden of Disease Study 2021.
Larsson L, Degens H, Li M, et al. Physiol Rev 2019; 99: 427–511.