MOVE Physiotherapy

MOVE Physiotherapy Evidence-based rehabilitation. Integrated multi-professional team that fully embrace the biopsychosocial model of care.
(1)

Oggi comincia.Parte la prima edizione italiana dell’Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate, attivato da MOVE con...
01/11/2025

Oggi comincia.

Parte la prima edizione italiana dell’Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate, attivato da MOVE con la docenza di Tim Mitchell, Robert Waller e Rod Whiteley.

Un percorso pensato per portare in Italia una formazione clinica solida, utile, ancorata all’evidenza e alla pratica quotidiana. Tra chi l’ha resa possibile: Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science.

Nei prossimi mesi lavoreremo su teoria e pratica, per integrare ragionamento clinico, strumenti e decisioni basate sull’evidenza.

Sabato inizierà la prima edizione del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza...
30/10/2025

Sabato inizierà la prima edizione del Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza di professionisti affiliati alla Curtin University.

Un progetto di questo tipo si costruisce un passo alla volta, insieme.

Grazie ai partecipanti della prima edizione, che hanno scelto di investire tempo ed energie in questo percorso.
Grazie ai docenti, per aver reso possibile qualcosa che qui non c’era.
Grazie a Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science per il suo insostituibile contributo.

Si parte!

📍 Dolori muscolari, fragilità, movimenti sempre più difficili?Non è solo “l’età che avanza”: può trattarsi di condizioni...
28/10/2025

📍 Dolori muscolari, fragilità, movimenti sempre più difficili?

Non è solo “l’età che avanza”: può trattarsi di condizioni complesse come artrosi, osteoporosi o sarcopenia. Queste malattie muscoloscheletriche colpiscono milioni di persone dopo i 60 anni, riducendo autonomia, mobilità e qualità della vita.

Quali sono i segnali da non ignorare?

* Dolore persistente alle articolazioni o alla schiena
* Debolezza muscolare o difficoltà nei movimenti abituali
* Fratture da traumi minimi
* Perdita di massa o forza muscolare (anche non visibile)

La diagnosi non è sempre semplice: queste patologie si intrecciano spesso con altre condizioni (come diabete, cardiopatie o disturbi cognitivi), rendendo ogni percorso di cura unico. Eppure, agire presto fa la differenza.

Oggi abbiamo strumenti efficaci per rallentare la progressione della malattia, ridurre il dolore e migliorare il funzionamento quotidiano. Tra questi:

* Terapie farmacologiche mirate
* Esercizio terapeutico personalizzato
* Interventi nutrizionali
* Tecnologie digitali e telemedicina

La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale all’interno di un approccio multidisciplinare: non solo per il recupero motorio, ma anche per prevenire cadute, migliorare l’equilibrio e sostenere l’autonomia.

🚶 Al Move, la riabilitazione è parte di un piano su misura, costruito in collaborazione con specialisti e tarato su obiettivi concreti e realistici. Lavoriamo insieme, passo dopo passo, per aiutarti a ritrovare stabilità, forza e serenità nei movimenti.

📬 Se hai domande, se cerchi un confronto, se senti che è il momento di prenderti cura del tuo benessere, siamo qui.



Nguyen A, Lee P, Rodriguez EK, et al. “Addressing the growing burden of musculoskeletal diseases in the ageing US population: challenges and innovations.” The Lancet Healthy Longevity. 2025.
Global Burden of Disease Study 2021.
Larsson L, Degens H, Li M, et al. Physiol Rev 2019; 99: 427–511.

24/10/2025

Tre giornate intense a Treviso, tra teoria, pratica e confronto clinico con Luca Maestroni

Abbiamo parlato di valutazione funzionale, gestione del carico, criteri di progressione e ritorno alla performance.
Un grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato e contribuito a rendere questo corso un momento di crescita e condivisione.

Al MOVE crediamo che la qualità della cura passi anche attraverso la formazione delle nuove generazioni di professionist...
23/10/2025

Al MOVE crediamo che la qualità della cura passi anche attraverso la formazione delle nuove generazioni di professionisti. 💡
Per questo siamo sede di tirocinio universitario, collaborando con diverse realtà accademiche:

✅ Università degli Studi di Udine – Corso di Laurea in Fisioterapia
✅ Università degli Studi del Molise – Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica
✅ Università degli Studi di Verona – Corso di Laurea in Scienze Motorie

🔹 Il tirocinio è un momento fondamentale: permette agli studenti di confrontarsi con la pratica clinica, crescere come professionisti e portare nuove energie e idee nel nostro lavoro quotidiano.

Per noi è un impegno e anche una responsabilità: accompagnare studenti e specializzandi significa contribuire a costruire un futuro fatto di competenza, attenzione alla persona e ricerca di soluzioni basate sull’evidenza scientifica.

La cura del presente passa anche attraverso chi si prepara a diventare il futuro della fisioterapia e delle scienze motorie.

👉 Un nuovo standard per la formazione clinica avanzataIl Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da ...
21/10/2025

👉 Un nuovo standard per la formazione clinica avanzata

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care, attivato da MOVE con la docenza di professionisti affiliati a Curtin University, è arrivato in Italia anche grazie al lavoro di Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science, che ha contribuito in modo decisivo a portare questo percorso nel nostro Paese.

Non nasce per confermare ciò che si sa già.
Nasce per offrire strumenti nuovi a chi ha il coraggio di rimettere in discussione abitudini consolidate, automatismi clinici e modelli decisionali standardizzati.

Non propone ricette, ma un metodo per orientarsi nella complessità.
È un percorso per chi vuole crescere come professionista, e come persona, tornando a farsi domande e dandosi risposte migliori.

Edizione 2026? Sì, ci stiamo pensandoL’Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate, attivato per la prima volta in It...
18/10/2025

Edizione 2026? Sì, ci stiamo pensando

L’Advanced Musculoskeletal Pain Care Certificate, attivato per la prima volta in Italia da MOVE con la docenza di professionisti affiliati a Curtin University, ha visto oltre 80 iscrizioni esaurite in pochi giorni. Un risultato che ha superato ogni previsione.

Per questo, stiamo valutando la possibilità di proporre una seconda edizione del Certificate nel 2026, mantenendo lo stesso impianto accademico, la faculty internazionale e la struttura modulare che lo hanno reso così rilevante per la pratica clinica.

📌 Se sei interessato a iscriverti all’edizione 2026, puoi entrare nella lista d’attesa tramite il form 👉 https://www.movefisioterapia.it/2026-advanced-musculoskeletal-pain-care-certificate/

16/10/2025

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è nato per offrire ai terapisti strumenti concreti e un ragionamento clinico più evoluto.
Sapevamo che c’era bisogno di questo tipo di formazione, ma non ci aspettavamo un doppio sold out già al debutto.

Due edizioni complete, e una lista d’attesa già aperta per la prossima!

👉 https://www.movefisioterapia.it/2026-advanced-musculoskeletal-pain-care-certificate/

📍 Treviso, 11 ottobre 2025Il team MOVE ha partecipato alla terza edizione di Fisio Re-Hub, convegno dedicato al trattame...
15/10/2025

📍 Treviso, 11 ottobre 2025
Il team MOVE ha partecipato alla terza edizione di Fisio Re-Hub, convegno dedicato al trattamento dell’artrosi di spalla.

Un appuntamento che ha riunito quasi 200 professionisti tra ortopedici, fisiatri, radiologi, fisioterapisti e laureati in scienze motorie, per condividere conoscenze e aggiornarsi sulle più recenti evidenze cliniche e riabilitative.

Formazione e confronto continuo sono parte integrante del nostro lavoro: restare aggiornati significa offrire percorsi sempre più efficaci e sicuri, costruiti su evidenze e collaborazione interdisciplinare.

👉 Il Certificate può essere solo l’inizioIl Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un percorso accademico a...
11/10/2025

👉 Il Certificate può essere solo l’inizio

Il Certificate in Advanced Musculoskeletal Pain Care è un percorso accademico avanzato, rivolto a professionisti della salute che si occupano della gestione del dolore muscoloscheletrico. È stato attivato per la prima volta in Italia da MOVE, con la docenza di tre professionisti con affiliazione a Curtin University, e il supporto di Luca Maestroni Physiotherapy Applied Science, che ha contribuito in modo determinante alla realizzazione del progetto.

Oltre a rilasciare un titolo accademico avanzato, il percorso dà accesso al riconoscimento di crediti formativi (RPL) per chi desidera proseguire gli studi presso Curtin University, ad esempio con il Master of Clinical Physiotherapy.

Non è un passaggio obbligato, ma è un’opportunità reale, già prevista dal programma: basta completare le valutazioni richieste durante il percorso.

Per alcuni, sarà un punto di arrivo.
Per altri, un trampolino verso nuove tappe.

La dott.ssa Marta Ricatto, fisioterapista MOVE specializzata in riabilitazione della mano, ha partecipato al convegno na...
09/10/2025

La dott.ssa Marta Ricatto, fisioterapista MOVE specializzata in riabilitazione della mano, ha partecipato al convegno nazionale dei terapisti della mano, che si svolge in parallelo a quello dei chirurghi della SICM.

📍 Workshop congiunti e sessioni condivise tra terapisti e chirurghi: un’occasione concreta di confronto tra professionisti che lavorano, ogni giorno, sulle stesse condizioni cliniche da angolazioni diverse.

Un aggiornamento importante, che arricchisce la pratica clinica e rafforza la collaborazione tra figure diverse nella gestione di traumi, interventi e patologie della mano.

Indirizzo

Via Mazzini N. 12/a
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MOVE Physiotherapy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a MOVE Physiotherapy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare