Fondazione Bambini e Autismo Onlus

Fondazione Bambini e Autismo Onlus La Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico

Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico. Fondata da due genitori di una persona con autismo, che hanno voluto così colmare la assenza, allora quasi totale, di servizi specialistici nel territorio, la Fondazione attualmente ha centri dislocati in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna, dove opera in convenzione con gli enti pubblici. Con più di 1.000 cartelle cliniche, ha seguito e segue una vasta casistica di persone con Disturbi dello Spettro Autistico provenienti da più parti d’Italia. Il suo tratto distintivo consiste nell’aver realizzato non un singolo servizio, bensì una rete di servizi in grado di prendere in carico le persone con autismo in modo globale e longitudinale, dall'infanzia all'età adulta. Tutti i Centri che compongono la rete posseggono la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 e tutti i servizi offerti sono in linea con le indicazioni e le Linee Guida nazionali e internazionali approvate dalla comunità scientifica. Convenzionata con diversi Atenei e Scuole di Specializzazione come sede di tirocini, la Fondazione ha seguito l’implementazione di Servizi per l’autismo in diverse parti d’Italia ed è fornitrice di interventi formativi e consulenziali per Associazioni, Aziende Sanitarie e altri enti.

🎨 Colori, emozioni e inclusione.Lo scorso venerdi' 7 novembre Fondazione ha inaugurato una splendida mostra di mosaici i...
10/11/2025

🎨 Colori, emozioni e inclusione.

Lo scorso venerdi' 7 novembre Fondazione ha inaugurato una splendida mostra di mosaici ispirati a Matisse: Mosaicamente 19 - Noi & Henri Matisse.

Un pomeriggio ricco di emozione e bellezza, in cui l’arte ha raccontato storie, sogni e visioni uniche per un progetto che unisce arte e inclusione.

Alla cerimonia erano presenti l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Pordenone Guglielmina Cucci e l’esperto d’arte il prof. Alessandro Del Puppo dell'Università di Udine che hanno commentato con sensibilità le opere esposte.

Un sentito ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato, a chi ha collaborato con passione al progetto e agli sponsor e sostenitori che, con il loro contributo, ne hanno reso possibile la realizzazione.💙

Vi ricordiamo che la mostra sarà aperta fino al 21 dicembre nei seguenti orari:
Venerdì 17.00-19.30
Sabato e Domenica 10.30-12.30 / 17.00-19.30

🖼️ Le opere esposte sono in vendita, e l’intero ricavato sarà destinato a sostenere i progetti e le attività di Fondazione Bambini e Autismo Onlus

🌟 APRE OGGI IL NOSTRO TEMPORARY SHOP! 🌟Da oggi ti aspettiamo in un luogo speciale dove arte, gusto e inclusione si incon...
04/11/2025

🌟 APRE OGGI IL NOSTRO TEMPORARY SHOP! 🌟

Da oggi ti aspettiamo in un luogo speciale dove arte, gusto e inclusione si incontrano 💙

Nel nostro temporary shop troverai:
✨ Manufatti artistici in mosaico
🎨 Quadri e oggettistica unici nel loro genere
🍪 Prodotti dolciari e non, confezionati a mano

Tutti i prodotti sono sono stati realizzati o confezionati da persone con autismo, che lavorano presso l'Officina dell'arte di Pordenone, centro lavorativo facente parte della rete di servizi di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS

🗓️ Aperto da oggi fino al 26 novembre 2025

da Martedì a Sabato (dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00)
Domenica (dalle 15:30 alle 19:00)

📍 Vieni a trovarci in c.so Vittorio Emanuele II 56/A Pordenone

Sostieni con noi il valore dell’inclusione e porta a casa un pezzo di bellezza autentica! 💙

E' online il nuovo numero di InFondazione! Scarica il pdf dal link in basso e buona lettura!😊https://www.bambinieautismo...
01/11/2025

E' online il nuovo numero di InFondazione! Scarica il pdf dal link in basso e buona lettura!😊
https://www.bambinieautismo.org/notiziario_php/hit.php?filename=202511-09.pdf

𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐝𝐞𝐧𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐫𝐲 𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐎𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞.👉 Vienici a trovare dal 4 al 26 novembre nel no...
30/10/2025

𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐝𝐞𝐧𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐫𝐲 𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐎𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞.

👉 Vienici a trovare dal 4 al 26 novembre nel nostro nuovo temporary shop in corso Vittorio Emanuele II, 56/A - Pordenone.

🎁 Troverai tante idee regalo per i tuoi eventi più importati realizzate e confezionate dagli artigiani dell'Officina dell'arte di Pordenone.

23/10/2025

Per chi se lo fosse perso ecco il reportage su Pordenone e Fondazione Bambini e Autismo che RAI 3 ha mandato in onda oggi giovedì 23 ottobre nella trasmissione Spazio Libero Tv. Si parla delle nuove strutture (UUPA Unità di Urgenza e Prevenzione per l’Autismo e le neurodiversità) e la casa modello per il durante dopo di Noi, ma anche di Officina dell’arte e del lavoro che in quel centro si realizza quotidianamente.
Per info sui servizi 043429187 o segreteria@bambinieautismo.org

Il 23 ottobre alle ore 10.40 su RAI 3 nazionale, all'interno del programma “Spazio libero TV”,  scopri di più su Fondazi...
21/10/2025

Il 23 ottobre alle ore 10.40 su RAI 3 nazionale, all'interno del programma “Spazio libero TV”, scopri di più su Fondazione Bambini e Autismo nel reportage della RAI 💙

Andrà in onda il prossimo 23 ottobre alle ore 10.40 su RAI 3 nazionale per il programma: “Spazio libero TV” a cura di RAI Parlamento un reportage sulle attività di Fondazione Bambini e Autismo ONLU…

Lo scorso giovedì 16 ottobre presso il castello di Solfagnano c’è stata la conferenza “La carta di Solfagnano a un anno ...
20/10/2025

Lo scorso giovedì 16 ottobre presso il castello di Solfagnano c’è stata la conferenza “La carta di Solfagnano a un anno dal G7. Il punto sulle priorità”.
L'evento ha rappresentato un momento per fare il punto sulle priorità e gli impegni portati avanti un anno dopo la firma del documento finale del primo G7 della storia sui temi dell’inclusione e della disabilità. Durante la cerimonia Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha consegnato le targhe realizzate dall’Officina dell’arte alle autorità presenti. 😊

Inaugurato a Gorizia il Go!Pharus, l'obelisco della cultura e della pace tra i popoli. E' stato bello partecipare realiz...
20/10/2025

Inaugurato a Gorizia il Go!Pharus, l'obelisco della cultura e della pace tra i popoli. E' stato bello partecipare realizzando il mosaico calpestabile alla base dell'opera: una metafora di come la pace non possa che poggiare su inclusione e solidarietà. L'opera collettiva è stata realizzata a mano dai mosaicisti dell'Officina dell'arte 💙

Domenica ci saremo anche noi!😉Domenica 19 Ottobre a Pordenone dalle 9.00 alle 19.00"Incontriamoci a Pordenone" edizione ...
17/10/2025

Domenica ci saremo anche noi!😉

Domenica 19 Ottobre a Pordenone dalle 9.00 alle 19.00
"Incontriamoci a Pordenone" edizione 2025. Un evento organizzato da Confcommercio Ascom Pordenone dedicato a tutta la famiglia e ricco di attività, spettacoli e giochi per grandi e piccini. La manifestazione si svolge in città con lo scopo di offrire una giornata di divertimento e condivisione.
Anche Fondazione parteciperà con un suo stand (all'inizio di c.so Vittorio Emanuele) dove si potranno trovare notizie sull’organizzazione e oggetti artigianali confezionati all’Officina dell’Arte

DOMANI A GORIZIA CERIMONIA INAUGURALE PER IL GO!PHARUSDomani 18 Ottobre a Gorizia alle ore 18:00 presso il Piazzale dell...
17/10/2025

DOMANI A GORIZIA CERIMONIA INAUGURALE PER IL GO!PHARUS

Domani 18 Ottobre a Gorizia alle ore 18:00 presso il Piazzale della Casa Rossa ci sarà la cerimonia inaugurale per il Go!Pharus, l'obelisco della cultura e della pace tra i popoli.
L'opera, realizzata dall’Arch. Celia Centonze e interpretata dall’Artista Marco Nereo Rotelli. si inserisce all’interno delle iniziative per Gorizia, Nova Goriza Capitale Europea della Cultura.
Anche Fondazione ha partecipato all’opera realizzando il mosaico calpestabile alla base dell’obelisco presso il centro Officina dell’arte di Pordenone e posandolo in loco.

Amici, vi ricordiamo che se andate a fare compere al supermercato Ipercoop Meduna, all'interno del Centro Meduna, ogni 1...
13/10/2025

Amici, vi ricordiamo che se andate a fare compere al supermercato Ipercoop Meduna, all'interno del Centro Meduna, ogni 15 euro di spesa vi verrà dato un gettone con cui potete votare a favore di progetti sociali del territorio. Fra le tre realtà selezionate per la campagna c'è Fondazione Bambini e Autismo 💙☺️💙😊💙
Avete tempo fino al 31 ottobre per accumulare gettoni e fino al 3 novembre per utilizzarli per votare! Tutti i dettagli nel link.

Dal 1° ottobre al 3 novembre dona i gettoni, sia a negozio che online, per sostenere i progetti sul territorio che aiutano la comunità in cui viviamo

Indirizzo

Via Vespucci 8/A
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Bambini e Autismo Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

La Fondazione Bambini e Autismo è una ONLUS attiva dal 1998 nell’ambito dei Disturbi dello Spettro Autistico. Fondata da due genitori di una persona con autismo che hanno voluto così colmare la assenza, allora quasi totale, di servizi specialistici nel territorio, la Fondazione attualmente ha Centri dislocati in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna - dove opera in convenzione e accreditamento con gli enti pubblici. Con più di 700 cartelle cliniche, ha seguito e segue una vasta casistica di persone con Disturbi dello Spettro Autistico provenienti da tutte le parti d’Italia. Il suo tratto distintivo consiste nell’aver realizzato non un singolo servizio, bensì una rete di servizi in grado di prendere in carico le persone con autismo in modo globale e longitudinale. Tutti i Centri che compongono la rete posseggono la Certificazione di Qualità ISO 9001:2015 e tutti i servizi offerti sono coerenti con le Linee Guida nazionali ed internazionali approvate dalla Comunità scientifica.