ASP Umberto I

ASP Umberto I Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ASP Umberto I, Casa di riposo e assistenza alla persona, Piazza della Motta, 12, Pordenone.

24/10/2025
Riparte lo screening cognitivo, iniziativa promossa dalle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona “Casa Lucia” di Pasi...
20/10/2025

Riparte lo screening cognitivo, iniziativa promossa dalle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona “Casa Lucia” di Pasiano, “Solidarietà” di Azzano Decimo e “Umberto I” di Pordenone in collaborazione con la rete di residenze per anziani "LinkToCare", la Cooperativa FAI e il Progetto ARIA e con il patrocinio di ben 6 comuni del territorio.

🤓L'iniziativa consiste in un check-up gratuito con test cognitivi che permettono di rilevare con tempestività eventuali segnali di decadimento cognitivo e aiutare a prevenirlo in modo da proteggere l'autonomia della persona e promuovere l'invecchiamento attivo.

🤸‍♀️Come funziona:

Le psicologhe delle ASP e della cooperativa FAI stazioneranno nei vari mercati con un camper.
Le persone over 60 presenti al mercato potranno prenotare lo screening cognitivo e ripresentarsi nella stessa mattinata all'orario indicato per effettuare il test.
Il riscontro riguardo al test verrà fornito alla fine dello stesso.

📆Nel volantino le date e i luoghi nei quali sarà possibile effettuare lo screening.
Vi aspettiamo numerosi!

20/10/2025
Si parlerà del Progetto ARIA questo venerdì a Manzano (UD), durante il convegno sulla demenza senile organizzato da "S.O...
30/09/2025

Si parlerà del Progetto ARIA questo venerdì a Manzano (UD), durante il convegno sulla demenza senile organizzato da "S.O.F.I.A. – Sostenere Ogni Famiglia in Autonomia srl".
Valentina Costa, psicologa presso ASP Umberto I e responsabile del progetto ARIA, porterà il suo contributo sul valore dell’apertura delle strutture residenziali per anziani al territorio.
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione.

📣 SAVE THE DATE!
Il 26 settembre 2025, dalle 9 alle 13, a Manzano (Via del Cristo 12) e anche online:
👉 Convegno “40 anni di demenza senile… E non ce ne siamo ancora liberati”

Un appuntamento unico in Regione, organizzato da SOFIA, realtà innovativa che ha fatto della cura umana e personalizzata il suo cuore.
🔹 Esperti, psicologi, operatori, famiglie e persone con demenza per confrontarsi insieme
🔹 Mostra fotografica esclusiva, da vedere solo in sede
🔹 Visita agli spazi SOFIA per scoprire come allestire una casa amica delle persone con demenza
🔹 Anteprima nazionale del trailer del film indipendente Human Forever, vincitore del Golden Calf 2024
🔹 Collegamento live con il Rifugio “Re Carlo Alberto” (Diaconia Valdese)

⚠️ Posti limitati in presenza: prenota subito per non perderti l’esperienza completa!
📧 info@sofiaperlafamiglia.it
Scarica qui il modulo di iscrizione: https://short-link.me/17bFy

📱 WhatsApp 348 7055318
☎️ Numero Verde 800 301 171

Giovedì 9 ottobre si terrà la seconda edizione del festival Che cura che fa! Il festival è un’iniziativa socio-culturale...
26/09/2025

Giovedì 9 ottobre si terrà la seconda edizione del festival Che cura che fa!
Il festival è un’iniziativa socio-culturale dove persone, arte, musica e territori si incontrano per raccontare i molti paesaggi della Cura.
Il tema di quest'anno sarà: "Amurusanza - organizzare la gentilezza"
Visualizza il programma dell'evento qui: https://aspumbertoprimo.it/it/novita-44495/festival-che-cura-che-fa-2025-46015
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Indirizzo

Piazza Della Motta, 12
Pordenone
33170

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASP Umberto I pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASP Umberto I:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram