Dr. Maurizio Sgambati - Psicologo Psicoterapeuta Pordenone

Dr. Maurizio Sgambati - Psicologo Psicoterapeuta Pordenone Psicologo Psicoterapeuta Ipnoterapeuta Pordenone. Consigliere dell’Ordine degli Psicologi del FVG. www.psicosgambati.it

© RIPRODUZIONE TESTI VIETATA!

Maurizio Sgambati, nato nel 1974 a Pordenone dove esercito la libera professione dal 2005 (P. IVA n° 01577670936). Psicologo Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta, Analista Transazionale certificato CTA. Iscritto all'ALBO degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia n.° 787, all'ALBO Società Italiana Ipnosi e all'ALBO dei Counselor Professionisti n.° 2982. Redattore Area Scientifica della rivista Noi2Magazine.com.

Quando qualcuno entra nella tua vita e ti fa sentire a casa dentro te stesso, non è solo un incontro: è un punto di svol...
08/11/2025

Quando qualcuno entra nella tua vita e ti fa sentire a casa dentro te stesso, non è solo un incontro: è un punto di svolta.
Non crea turbamento, ma quiete. Non ti giudica per ciò che hai vissuto, ma riconosce il valore di ogni tua ferita.
Accanto a quella persona, senti che puoi respirare più a fondo, lasciar andare le difese, ritrovarti.
Non si tratta solo di condividere giorni, ma di nutrirsi a vicenda: è una presenza che ti incoraggia a fiorire, che ti sostiene mentre costruisci la versione più autentica e piena di te.
Non è solo amore: è un’alleanza silenziosa che ti ricorda chi sei e chi puoi ancora diventare.

dr. Maurizio Sgambati

06/11/2025

In un mondo che ci spinge a correre, produrre, competere e ottenere, raramente ci fermiamo a chiederci: perché sono qui?
Qual è lo scopo più profondo della mia vita?

Non quello che riempi con le agende, i risultati o gli impegni. Ma quello che nasce da dentro, silenzioso, ma persistente.
Quello che ha a che fare con i tuoi doni, le qualità uniche che ti abitano e che, forse, non hai ancora riconosciuto del tutto.
Quello che ti chiama nei momenti di crisi, quando tutto si ferma e ti senti vuoto.

A cosa sei destinato? Non è una domanda mistica, ma una ricerca concreta e personale.
Non riguarda il successo esteriore, ma la coerenza interiore: quella sensazione di allineamento tra ciò che fai e ciò che sei.

Se ti lamenti, se ti senti stanco, se continui a inseguire senza mai raggiungere… forse non ti manca qualcosa, forse ti manca te stesso.
Torna all’essenziale. Ascoltati. Spoglia la tua vita da ciò che è solo rumore.

Perché lo scopo dell’anima non si trova nel fare, ma nel riconoscere chi sei.
E da lì, lasciare che la vita prenda forma.

Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

05/11/2025

Ci sono relazioni in cui restare richiede un prezzo troppo alto: rinunciare a parti essenziali di sé. Quando ci si sente costretti a modificare aspetti autentici della propria identità per essere accettati, non si parla più di legame, ma di adattamento forzato.

Un rapporto che funziona davvero lascia spazio a entrambe le persone: non impone somiglianza, ma permette differenza. In una relazione sana si può pensare in modo diverso, esprimere emozioni, mostrarsi fragili, senza temere di essere rifiutati.

L'amore non impone una scelta tra sé e l’altro. Si nutre in quello spazio dove due individualità possono coesistere, senza annullarsi. Un luogo di reciprocità, dove restare non significa perdersi.

Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

05/11/2025

La forza si manifesta con gesti eclatanti. A volte si esprime nella capacità di restare in piedi quando la vita ci mette in ginocchio.

Mantenere un equilibrio interiore davanti agli imprevisti, non cedere alla rabbia o allo sconforto, continuare a scegliere la lucidità anche nel caos, non è solo resilienza: è una forma di autodifesa profonda, quasi una dichiarazione silenziosa di forza.

Sopportare con dignità e presenza le condizioni avverse non significa subire, ma trasformare l’urto in consapevolezza, la fatica in direzione. Non è passività, è resistenza attiva.

Un trionfo che non si vede da fuori, ma che dentro segna una svolta: quella di chi non si lascia definire da ciò che accade, ma da come decide di attraversarlo.

Dr. Maurizio Sgambati
www.psicosgambati.it

04/11/2025

Il nostro cervello è un sistema straordinariamente complesso: 90 miliardi di cellule nervose comunicano tra loro attraverso una f***a rete di connessioni che si modificano ogni volta che impariamo qualcosa, che ci emozioniamo o che facciamo un'esperienza significativa. Ogni pensiero, ogni ricordo, ogni scelta lascia una traccia, contribuendo a modellare chi siamo e come vediamo il mondo.

Eppure, insieme a ciò che apprendiamo, assorbiamo anche schemi limitanti. Idee su noi stessi che non ci appartengono davvero: giudizi ricevuti, paure altrui, frasi ripetute fino a sembrarci vere. Così, ciò che dovrebbe espandere il nostro potenziale finisce a volte per contenerlo.

Ma il cervello non è statico. È plastico, dinamico, aperto al cambiamento.
Non è “programmato” per rimanere nei limiti, ma per superarli.

Dentro di te non c’è solo un organo: c’è una straordinaria capacità di adattarti, crescere e ridefinirti.
Ripartire, quindi, non è solo possibile. È naturale.

Dr. Maurizio Sgambati

Indirizzo

Viale Michelangelo Grigoletti, 30
Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393389491558

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Maurizio Sgambati - Psicologo Psicoterapeuta Pordenone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare