Dott.ssa Barabas Federica Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Barabas Federica Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e Psicoterapeuta, Terapeuta EMDR, Consulente Sessuale ed Esperta in Educazione Sessuale

Ci sono conquiste che ci trasformano.Non solo per il risultato,ma per la strada che abbiamo percorso contando sulle nost...
10/11/2025

Ci sono conquiste che ci trasformano.

Non solo per il risultato,
ma per la strada che abbiamo percorso contando sulle nostre forze.

A volte il sostegno c’è, ed è prezioso.

Ma ci sono momenti – decisivi –
in cui la spinta viene da dentro.
Quando nessuno può farlo al posto tuo.
Quando scegli di crederci.
Quando tieni duro.
Quando ti rialzi, anche se nessuno vede.

Che sia un traguardo professionale, un risultato sportivo,
una nuova competenza o un passo nella tua crescita personale…
quello che resta è la forza di esserti affidata a te stessa.

E da lì nasce qualcosa di diverso.
Una sicurezza più radicata.
Una luce più vera.

Perché avercela fatta, con te,
dà una forza che nessuno può toglierti.
E a volte vale davvero la pena superare quella soglia,
per scoprire quanta potenza sa generare il proprio dentro.

Dottoressa Barabas Federica

A volte dimentichiamo che anche quella terapeutica è, prima di tutto, una relazione.E come ogni relazione, si nutre di r...
05/11/2025

A volte dimentichiamo che anche quella terapeutica è, prima di tutto, una relazione.

E come ogni relazione, si nutre di rispetto, presenza, cura reciproca.

Oggi sento il bisogno di dire grazie.

Grazie a chi rispetta gli orari concordati, a chi arriva con un anticipo gentile, non invadente.
Grazie a chi comprende che ogni incontro è uno spazio condiviso, che esiste tra altri tempi, altre persone, altre storie.
Grazie a chi non dà per scontata la disponibilità, a chi sa che la terapia non è un servizio “on demand”, ma un percorso di continuità, di responsabilità, di impegno reciproco.
Grazie a chi scrive con garbo, a chi ringrazia quando si viene incontro, a chi mostra riconoscenza per la presenza e l’ascolto oltre lo spazio di terapia.

Sono gesti piccoli, ma profondi.

Perché nulla, in ogni relazione, è scontato.

E ogni volta che incontro chi sa portare rispetto e gratitudine, mi ricorda che la cura non è solo ciò che si dà… ma anche il modo in cui si riceve ✨

Dottoressa Barabas Federica

‼️
17/10/2025

‼️

🔴 Comunicato stampa congiunto sull’educazione sessuo-affettiva nelle scuole

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

Chiediamo che la voce degli psicologi e delle psicologhe venga ascoltata nelle sedi parlamentari competenti, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

La news sul sito OPER: https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/619

✨ Quando la resistenza diventa materiale di terapia ✨In terapia a volte capita che, davanti a un’attività o a un compito...
03/10/2025

✨ Quando la resistenza diventa materiale di terapia ✨

In terapia a volte capita che, davanti a un’attività o a un compito, emergano esitazioni o blocchi.

Dietro a un “non riesco” o a un “non mi convince” spesso si nasconde qualcosa di più: una difesa, un meccanismo che ci protegge dall’entrare in contatto con la nostra parte più vulnerabile.

Eppure, proprio quelle resistenze diventano materiale prezioso: non è tanto il compito in sé a contare, quanto il modo in cui ci poniamo davanti ad esso.

Il blocco, il rifiuto o la negazione raccontano molto di noi e di come affrontiamo la vita anche fuori dalla terapia.

👉 È interessante notare che, quando ci si ferma a riflettere su quella resistenza, spesso si apre l’accesso al mondo emotivo più autentico.
Ed è lì che iniziano ad emergere collegamenti profondi con la propria interiorità: non più difese, ma nuove possibilità di comprensione e di contatto con sé stessi.

La resistenza, allora, non è un muro: è una porta che, se osservata con cura, può condurre proprio dentro di noi.

Dottoressa Barabas Federica

✨ La s3ssualità come specchio della coppia ✨La s3ssualità non è solo un ambito a sé, ma spesso diventa lo specchio del f...
02/10/2025

✨ La s3ssualità come specchio della coppia ✨

La s3ssualità non è solo un ambito a sé, ma spesso diventa lo specchio del funzionamento della coppia.
Parlare di desiderio, di intimità, di vicinanza o di distanza, significa in realtà osservare anche come i partner comunicano, si incontrano, si rispettano.

È normale che la s3ssualità si trasformi nel tempo. Non è detto che debba “ritornare” a com’era all’inizio della relazione: quella fase appartiene a un momento diverso della storia di coppia.
Il vero obiettivo non è recuperare la s3ssualità dei primi tempi, ma costruirne una nuova, capace di rispecchiare ciò che la coppia è diventata oggi, i bisogni attuali, le sfide e le risorse che ci sono ora.

👉 La s3ssualità non è una “fotografia” ferma, ma un processo vivo, che cresce e cambia insieme alla relazione.
Il punto non è guardare indietro, ma trovare il modo di stare bene oggi, con ciò che siete e con ciò che volete diventare come coppia.

Dottoressa Barabas Federica

💫 Inno a chi sceglie di guardarsi dentro 💫A chi non si accontenta delle apparenze.A chi smette di puntare il dito fuorie...
26/09/2025

💫 Inno a chi sceglie di guardarsi dentro 💫

A chi non si accontenta delle apparenze.
A chi smette di puntare il dito fuori
e trova il coraggio di rivolgere lo sguardo dentro.

A chi accetta le proprie fragilità
come punto di partenza, non di resa.
A chi osa cambiare direzione,
anche quando fa paura.

Agli adolescenti,
che non temono di mettere in discussione
ciò che hanno ricevuto,
e cercano un pensiero autentico,
una voce propria.

Agli adulti,
che scelgono la strada dell’umiltà
per ricominciare,
per dire a sé stessi: “Non è mai troppo tardi”.

Alle coppie,
che sanno cercarsi e ritrovarsi,
ma che sanno anche riconoscere
quando l’amore chiede libertà.

Questo è un inno al cambiamento.
Un inno alla sensibilità,
alla forza,
alla maturità di chi non smette di cercare,
di crescere,
di trasformarsi.

Dottoressa Barabas Federica

✨ Quanto è bello ricevere, a distanza di tempo, un messaggio da un paziente.Un aggiornamento, una frase, una foto, un pe...
25/09/2025

✨ Quanto è bello ricevere, a distanza di tempo, un messaggio da un paziente.

Un aggiornamento, una frase, una foto, un pensiero: piccoli segni che raccontano passi compiuti, paure superate, sblocchi, cambiamenti che continuano a germogliare anche dopo la fine del percorso.

Alla “ultima fermata” del viaggio terapeutico, chiedo sempre di tenermi aggiornata.
Non semplicemente per curiosità, ma perché credo che sia un dono straordinario:

🌱 da un lato, è la conferma che la relazione non si spegne con la chiusura di un percorso.
La relazione è la radice, il filo che resta, anche quando il viaggio insieme è terminato.

🌱 dall’altro, è per me fonte di gratitudine e di gioia vedere i passi che ciascuno riesce a fare nella propria vita, in autonomia, e che decide di condividere.

Ricevere questi messaggi è come ricevere cartoline dal futuro: segni di vita, di forza, di evoluzione.

E ogni volta mi ricorda perché amo profondamente questo lavoro 💛

Dottoressa Barabas Federica

🌀 Menti infiammate, corpi infiammatiSpesso pensiamo alla mente e al corpo come a due mondi separati. In realtà, dialogan...
24/09/2025

🌀 Menti infiammate, corpi infiammati

Spesso pensiamo alla mente e al corpo come a due mondi separati.
In realtà, dialogano di continuo.
Quando la mente è sotto pressione – per stress, carichi emotivi, responsabilità familiari o ferite che ci portiamo dentro – anche il corpo finisce per “infiammarsi”.

Parliamo non solo di ciò che viviamo oggi, ma anche di ciò che ereditiamo: pesi emotivi, dinamiche e vissuti che arrivano da generazioni precedenti (traumi intergenerazionali).
Quello che non trova parole e ascolto nella mente, trova spesso una via nel corpo.

Ecco perché tante condizioni fisiche, soprattutto di natura immunitaria o infiammatoria, possono avere radici in un logorio psicologico profondo.
Un trauma emotivo non elaborato, o il continuo sovraccarico di stress, può tradursi in sintomi concreti: mal di stomaco, dolori muscolari, difficoltà respiratorie, disturbi della pelle, alterazioni ormonali.

Il corpo diventa una mappa che segnala ciò che la mente non riesce a contenere da sola.

Prendersi cura della mente significa, allora, prendersi cura anche del corpo: dare spazio alle emozioni, alleggerire i carichi invisibili, imparare a riconoscere e trasformare lo stress prima che si trasformi in sintomo.

✨ Perché guarire non è solo “spegnere un dolore”, ma ricostruire un equilibrio più profondo tra dentro e fuori.

Dottoressa Barabas Federica

⚠️
23/09/2025

⚠️

ESSERE SÉ«Aiuto, sto cambiando» disse il ghiaccio,«Sto diventando acqua, come faccio?Acqua che fugge nel suo gocciolio!C...
22/09/2025

ESSERE SÉ

«Aiuto, sto cambiando» disse il ghiaccio,
«Sto diventando acqua, come faccio?
Acqua che fugge nel suo gocciolio!
Ci sono gocce, non ci sono io!».

Ma il sole disse: «Calma i tuoi pensieri.
Il mondo cambia, sotto i raggi miei: tu tieniti ben stretto a ciò che eri e poi lasciati andare a ciò che sei».

Quel ghiaccio diventò un fiume d'argento,
non ebbe più paura di cambiare e un giorno disse: «Il sale che io sento mi dice che sto diventando mare.
E mare sia. Perché ho capito, adesso,
non cambio in qualcos'altro, ma in me stesso».

(Bruno Tognolini)

Indirizzo

Pordenone
33170

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 13:00 - 21:00
Mercoledì 10:00 - 16:00
Giovedì 13:00 - 21:00
Venerdì 13:00 - 17:30
Sabato 10:00 - 16:00

Telefono

+393488130509

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Barabas Federica Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Barabas Federica Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram