L’Ambulatorio sul Giardino

L’Ambulatorio sul Giardino Crescere naturalmente

LIBRI !!! STORIE CHE FANNO SOGNARE, FANNO CORRERE LA FANTASIA E INSEGNANO A RAGIONARE Voglio ringraziare calorosamente c...
12/11/2025

LIBRI !!! STORIE CHE FANNO SOGNARE, FANNO CORRERE LA FANTASIA E INSEGNANO A RAGIONARE

Voglio ringraziare calorosamente chi mi aiuta a mantenere ben fornita la libreria dello studio, cosicché i bambini e i ragazzi possano scegliersi quello che più li incuriosisce tra tante offerte di lettura.
Un grande ringraziamento va al personale gentilissimo e molto disponibile della nostra Biblioteca Comunale di Porretta Terme che ci ha regalato molti bellissimi libri da scambiarci. Il mio invito a voi tutti è di frequentarla e visitarla con i vostri bambini e ragazzi : c’è un bellissimo spazio dedicato solo a loro che fa veramente stimolante allegria!
Qui di seguito gli orari

Martedì 14.00-18.00
Mercoledì 9.00-12,30 /14.00-18.00
Giovedì 9.00-12,30
Venerdì 9.00-12,30 /14.00-18.00
Sabato 9.00-12,30
Domenica e Lunedì Chiuso

BOCCA-MANO-PIEDI L’epidemia del momento “Ancora?!??! Ma l’ha già fatta un anno fa, dottoressa. Ma come mai me la riprend...
07/11/2025

BOCCA-MANO-PIEDI
L’epidemia del momento

“Ancora?!??! Ma l’ha già fatta un anno fa, dottoressa. Ma come mai me la riprende tutti gli anni?”
Ci risiamo, al rientro a scuola , ha risposto PRESENTE anche qualche “tipo indesiderato”.
Perché epidemie ogni anno? Perché in questa famiglia poco garbata di virus si alternano al “lavoro” due diverse specie di virus : Coxsackie A virus A16 e enterovirus 71 e vari altri gemellini diversi .
Chi ha già avuto contatto l’anno passato può contare su una immunità parziale che gli permette di avere un’ espressività sintomatologica più blanda , in cui le vescicole possono non essere “da manuale”; altri invece hanno l’espressione più completa della sindrome: vescicole e pustoline diffuse alle palme delle mani e dei piedi e vescicole distribuite intorno alla bocca e all’interno della stessa . La sindrome completa si completa con febbre presente solo nei primi giorni, peraltro non particolarmente alta e di per sé auto limitantesi, accompagnata da malessere; a seguire, comparsa delle vescicole che possono essere fastidiosamente pruriginose , mentre quelle che compaiono in bocca possono essere anche molto dolorose e impedire al bambino di alimentarsi, soprattutto nei primi giorni .
Cosa possiamo fare per farli guarire?
Niente - la malattia ha il suo decorso di 3/8 gg circa, con molta variabilità- perché si risolverà da sola senza necessità di antibiotici. Possiamo però aiutare i nostri piccoli a stare meglio , soprattutto togliendo il bruciore delle lesioni della mucosa orale con prodotti che si comportano come un “cerottino” , a base di ialuronico e/o spray alla propoli (per chi non è allergico). Solo una minima percentuale di pazienti ha necessità di antistaminici per il prurito delle palme di mani e piedi; possono bastare anche soltanto bagni di amido/bicarbonato, creme emollienti e l’onnipotente ossido di zinco (per la notte).
Si rientra in comunità quando il bambino ha superato la fase acuta; l’infettività massima infatti si esprime solo nei giorni precedenti alla febbre purtroppo, quando sta ancora apparentemente bene.
“… dottoressa, l’abbiamo presa anch’io e il padre” … ahi ahi ahi 🙁🥺😖

Tempo di vaccinazioni , libretti dello sportivo urgentissimi ( da codice rosso!!)  , richieste assurde e… normale epidem...
21/10/2025

Tempo di vaccinazioni , libretti dello sportivo urgentissimi ( da codice rosso!!) , richieste assurde e… normale epidemia di febbri tossi e gastroenteriti… okkio !!😁😅😚
… si fa per ridere eh

... oggi personale nervoso...🤣🤣🤣

TEMPO DI FEBBRE (AIUTOOO!!!) “Dottore dobbiamo comprare un termometro per il bambino. Ne vogliamo uno buono"."Tra quelli...
20/10/2025

TEMPO DI FEBBRE (AIUTOOO!!!)

“Dottore dobbiamo comprare un termometro per il bambino. Ne vogliamo uno buono".
"Tra quelli classici da mettere sotto al braccio o i nuovi che vanno nell’orecchio, o sulla fronte, a ultrasuoni, a sensori termici… quale mi consiglia?”

--

Quale consiglio?
Ovviamente consiglio il migliore che sia mai stato inventato!

Quale?

La guancia di mamma! Fantastica: Non sbaglia mai!
In alternativa quella della nonna.
Vero, quella della nonna dà qualche “falso positivo” in più, ma è molto affidabile.

“Dottore sia serio!”
“Come fa la guancia di mamma a sapere che temperatura ha il bambino?” “La guancia non dà i numeri!”

Infatti, ha detto bene, non dà “i numeri”. Ma capisce subito se il bambino sta male.

Però, se proprio vuole “i numeri” io consiglio… il termometro più economico.
Ma chiedo… che se ne fa dei numeri?

“Ma come che me ne faccio!?”
“Devo sapere se la febbre è > di 38° per decidere se dare la Tachipirina!”

Davvero? E perchè?
Se la febbre è un ottimo meccanismo di difesa che fa guarire prima perchè vuole abbassarla?

"Ma come perchè!! Perchè gli possono venire le convulsioni!"

Che possano venire le convulsioni è vero, ma nessun antipiretico può evitarle perché le convulsioni febbrili vengono nel momento di rapida ascesa della temperatura e non riescono a prevenirle né la Tachipirina, né un termometro!

C’è prima il panico e poi si scopre che la febbre è alta.
(fortunatamente le convulsioni febbrili semplici sono solo una gran paura e dopo i cinque anni passano)

Diamo un farmaco perchè con la febbre alta il bambino sta male, è abbattuto, ha mal di testa…
Ma se sta male glielo diamo anche senza febbre! E allora che la misuriamo a fare questa temperatura?

--

“Belle chiacchiere!”
“La febbre alta fa capire se la cosa è più grave e se serve un antibiotico! Quindi per saperlo si deve misurare eccome!”

Sorry: non è così!
Nel bambino la temperatura è molto instabile e inaffidabile.
Altissime temperature si possono avere per banalità e per malattie virali che non hanno bisogno di terapie antibiotiche!

“Ma tutti i dottori decidono di iniziare un antibiotico quando la febbre risale appena termina l’effetto dell’antipiretico!”

I dottori prescrivono un antibiotico quando definiscono o sospettano una diagnosi batterica.
Ma non valutano solo la scarsa risposta all’antipiretico perchè sanno benissimo che anche moltissime malattie virali (che guariscono da sole) possono comportarsi così.

Insomma:

- La febbre (escluso l’iperpiressia >40° e il periodo neonatale) non ci dice, da sola, se è necessario preoccuparci o no.
- Non ci dice da sola se l’infezione è batterica o virale, quindi se è necessario o no un trattamento antibiotico.
- Non ci dice da sola se è il caso di correre al pronto soccorso.

Ergo… la febbre da sola, non basta per valutare un bambino.

La Tachipirina o qualsiasi altro antipiretico non serve “per la febbre” ma è giusto darla se il bambino è abbattuto o sofferente indipendentemente dalla temperatura!

Quindi la guancia di mamma preoccupata (o quella della nonna che è infallibile!) mi sembrano ottimi indicatori.

Guardiamo i bambini! Non i termometri!!!

I bambini che stanno male, anche con decimi meritano una visita (e forse anche una Tachipirina).

Quelli che fanno le capriole anche con febbre alta… lasciamoli in pace e osserviamo

Dal web

Carino scritto così, mi è piaciuto, rende l’idea, ma è quello che sapete già se avete memorizzato le mie parole in studio o conservate le indicazioni che vi ho già scritto sul referto della visita del secondo mese

Aggiungo che vanno lasciati a casa a riposare , come si fa con la pasta che lievita, i giorni , tutti, che servono a superare la fase acuta e a riprendersi , perché il nostro organismo ha bisogno di prendersi i suoi tempi per vincere e ricaricarsi!

04/10/2025
Due bellissime occasioni di divertimento presso la Biblioteca dí Porretta
02/10/2025

Due bellissime occasioni di divertimento presso la Biblioteca dí Porretta

23/09/2025
22/09/2025

Daresti tranquillamente e serenamente una dose di crack a tuo figlio per farlo stare buono?

Jago, “Il figlio velato” I bambini sono anime pure finché non incontrano un MOSTRO… qualcuno lo conosce subito perché ce...
21/09/2025

Jago, “Il figlio velato”
I bambini sono anime pure finché non incontrano un MOSTRO… qualcuno lo conosce subito perché ce l’ha in casa, qualcuno invece ne fa le spese crescendo; sono entrambi vittime , ma i primi minimizzano e non riconoscono come tali i secondi.

Con la nuova stagione ricominciano anche le belle iniziative .
09/09/2025

Con la nuova stagione ricominciano anche le belle iniziative .

Mi segnalano questo
29/08/2025

Mi segnalano questo

Indirizzo

Via Mazzini 173
Porretta Terme
40046

Telefono

+393386684648

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L’Ambulatorio sul Giardino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L’Ambulatorio sul Giardino:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare