Antonio Russo consegue la laurea in Medicina e Chirurgia il 28 settembre 2004 presso la Seconda Università degli studi di Napoli "SUN" e consegue la specializzazione in Medicina dello Sport presso il medesimo Ateneo nell'ottobre del 2008. Ha prestato i propri servizi per la FIDAL (federazione italiana di atletica leggera) , la FIP (federazione italiana di pallacanestro), la FIGC (federazione italiana gioco calcio) in qualità di medico sociale presso la SSC Napoli-settore giovanile, come consulente cardiologo per la MED-EX presso la Ferrari S.P.A. di Maranello; ha lavorato inoltre come come sostituto di MMG, medico di continuità assistenziale, di 118 e di Pronto Soccorso. Dal 2009 a tutt'oggi svolge il ruolo di consulente dello staff sanitario della S.S.C.Napoli-Prima Squadra nella disciplina di Cardiologia. Dal febbraio 2012 al marzo 2022 lavora come dipendente presso la USL Umbria 1 in qualità di Dirigente Medico nella disciplina di Cardiologia e si occupa prevalentemente di Cardiologia dello Sport ed in particolare di diagnosi e terapia di cardiopatie che controindicano l'attività agonistica e di cardiopatie che predispongono a morte improvvisa. A marzo 2022 si ritrasferisce a Napoli dove svolge la sua attività in ambito privato. Ha maturato una notevole esperienza nel campo della Cardiologia Preventiva, della Cardiologia Sportiva, della Cardiologia Riabilitativa. Vanta numerose pubblicazioni scientifiche, anche su riviste internazionali ed il ruolo di Responsabile Scientifico di più Convegni di Cardiologia e Medicina dello sport di carattere nazionale.