FisicaMente - Riabilitazione e Postura

FisicaMente - Riabilitazione e Postura Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di FisicaMente - Riabilitazione e Postura, Medicina e salute, Corso Matteotti 200 Porto Recanati, Porto Recanati.

Studio di FISIOTERAPIA INTEGRATA
Terapia manuale, Rieducazione Posturale, Tecarterapia, Ultrasuonoterapia, Coppettazione, Moxa
FISIOTERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
PILATES REFORMER

Una frase con un potente impatto sociale. Ma Perché? Perché siamo tenuti ad educare, informare, formare, crescere, ovver...
08/11/2025

Una frase con un potente impatto sociale.

Ma Perché?
Perché siamo tenuti ad educare, informare, formare, crescere, ovvero ognuno di noi può contribuire al miglioramento, può fare la sua piccola parte.

Chi come operatore sanitario, chi come genitore, chi come educatore possiamo apportare dei piccoli miglioramenti alla salute di chi ci sta vicino.

Siamo in balia del nostro DNA 🧬 perché lo ereditiamo e questo è’ chiaro ad assodato, ma come è altrettanto chiaro, secondo le evidenze scientifiche, che i geni che vogliamo far esprimere sono determinati dalle nostre scelte quotidiane, dallo stile di vita:

🥗Da cosa mangiamo, perché siamo cio’ che mangiamo.

🏃🏼‍♀️ Da quanto ci muoviamo, perché l’energia, i tessuti, hanno bisogno di muoversi per rinnovarsi e depurarsi. Ora la Scienza ci ha dato dei numeri precisi, almeno 150 minuti a settimana di movimento o 10000 passi al giorno.

💝Dalle nostre emozioni e dai rapporti sociali che intratteniamo, vale la qualità e non la quantità.

🌴 Dall’ambiente in cui viviamo, dall’inquinamento atmosferico all’inquinamento elettromagnetico.

Sto parlando di tanti fattori che andranno a modificare l’espressione genica, nel bene o nel male in base alle nostre scelte.

E cosa ci comporta questo?
Ci comporta che possiamo prevenire molte malattie 🦠 autoimmuni, fibromialgie, demenze, Parkinson, e migliorare disturbi di salute che ci portiamo dietro da tempo.

E se vi dicessi che possiamo sapere quali sono i fattori disturbanti per la nostra salute con un test?
Diventa tutto più personalizzato e prevedibile.

La tua salute è nelle tue mani, non ignorare i sintomi ma inizia a studiarli, il corpo ti manda dei chiari messaggi.
Per sapere di più ✍🏽in DM.

AIl mal di testa (cefalea) può essere classificato in due grandi categorie principali, secondo l’International Classific...
22/10/2025

AIl mal di testa (cefalea) può essere classificato in due grandi categorie principali, secondo l’International Classification of Headache Disorders (ICHD-3):

🩺 1. CEFALEE PRIMARIE
Sono quelle in cui il mal di testa è la malattia stessa, non causato da un’altra condizione.

Le principali sono:

a. Emicrania
• Caratteristiche: dolore pulsante, spesso su un lato della testa, intensità moderata-grave, peggiora con l’attività fisica.
• Sintomi associati: nausea, vomito, sensibilità a luce e suoni.
• Varianti:
👉🏼Emicrania senza aura
👉🏼Emicrania con aura (preceduta da disturbi visivi, formicolii, difficoltà nel linguaggio)
👉🏼Emicrania cronica (≥15 giorni/mese per >3 mesi)

b. Cefalea tensiva
• Caratteristiche: dolore costrittivo o a “fascia” su fronte o nuca, bilaterale, di intensità lieve-moderata.
• Cause frequenti: stress, posture scorrette, tensione muscolare cervicale.
• Varianti:
👉🏼Episodica infrequente
👉🏼Episodica frequente
👉🏼Cronica

c. Cefalea a grappolo (cluster headache)
• Caratteristiche: dolore fortissimo, unilaterale, localizzato intorno a un occhio o alla tempia.
• Durata: 15–180 minuti, in attacchi ricorrenti (a “grappoli”).
• Sintomi associati: lacrimazione, congestione nasale, arrossamento oculare, agitazione.

d. Altre cefalee trigemino-autonomiche

(simili alla cefalea a grappolo, ma più rare: SUNCT, SUNA, emicrania parossistica, ecc.)

⚠️ 2.CEFALEE SECONDARIE

Sono dovute a cause identificabili, come un’altra malattia o condizione.

Esempi comuni:
• Cefalea da sinusite
• Cefalea da ipertensione arteriosa
• Cefalea da trauma cranico
• Cefalea da abuso o sospensione di farmaci
• Cefalea cervicale (da disfunzioni muscolo-scheletriche del collo)
• Cefalea da problemi visivi o masticatori
• Cefalea da infezioni sistemiche o febbre
• Cefalea da cause neurologiche o vascolari gravi (es. meningite, emorragia, tumore cerebrale — rare ma urgenti)

Conoscere e’ il primo passo per capire.
Se la tua situazione e’ invalidante richiedi una consulenza, vivere con il mal di testa non è una vita serena!

Un approccio multidisciplinare ed integrato è sempre la scelta più giusta. ✅

Il mal di testa (cefalea) può essere classificato in due grandi categorie principali, secondo l’International Classifica...
22/10/2025

Il mal di testa (cefalea) può essere classificato in due grandi categorie principali, secondo l’International Classification of Headache Disorders (ICHD-3):

🩺 1. Cefalee primarie
Sono quelle in cui il mal di testa è la malattia stessa, non causato da un’altra condizione.

Le principali sono:

a. Emicrania
• Caratteristiche: dolore pulsante, spesso su un lato della testa, intensità moderata-grave, peggiora con l’attività fisica.
• Sintomi associati: nausea, vomito, sensibilità a luce e suoni.
• Varianti:
👉🏼Emicrania senza aura
👉🏼Emicrania con aura (preceduta da disturbi visivi, formicolii, difficoltà nel linguaggio)
👉🏼Emicrania cronica (≥15 giorni/mese per >3 mesi)

b. Cefalea tensiva
• Caratteristiche: dolore costrittivo o a “fascia” su fronte o nuca, bilaterale, di intensità lieve-moderata.
• Cause frequenti: stress, posture scorrette, tensione muscolare cervicale.
• Varianti:
👉🏼Episodica infrequente
👉🏼Episodica frequente
👉🏼Cronica

c. Cefalea a grappolo (cluster headache)
• Caratteristiche: dolore fortissimo, unilaterale, localizzato intorno a un occhio o alla tempia.
• Durata: 15–180 minuti, in attacchi ricorrenti (a “grappoli”).
• Sintomi associati: lacrimazione, congestione nasale, arrossamento oculare, agitazione.

d. Altre cefalee trigemino-autonomiche

(simili alla cefalea a grappolo, ma più rare: SUNCT, SUNA, emicrania parossistica, ecc.)

⚠️ 2. Cefalee secondarie

Sono dovute a cause identificabili, come un’altra malattia o condizione.

Esempi comuni:
• Cefalea da sinusite
• Cefalea da ipertensione arteriosa
• Cefalea da trauma cranico
• Cefalea da abuso o sospensione di farmaci
• Cefalea cervicale (da disfunzioni muscolo-scheletriche del collo)
• Cefalea da problemi visivi o masticatori
• Cefalea da infezioni sistemiche o febbre
• Cefalea da cause neurologiche o vascolari gravi (es. meningite, emorragia, tumore cerebrale — rare ma urgenti)

Conoscere e’ il primo passo per capire.
Se la tua situazione e’ invalidante richiedi una consulenza, vivere con il mal di testa non è una vita serena!

Un approccio multidisciplinare ed integrato è sempre la scelta più giusta. ✅

👉 Una postura scorretta non è la causa diretta, ma può creare un ambiente sfavorevole che facilita o aggrava la diastasi...
02/10/2025

👉 Una postura scorretta non è la causa diretta, ma può creare un ambiente sfavorevole che facilita o aggrava la diastasi, soprattutto se già esistono fattori predisponenti.

Quindi la strategia e’ lavorare sulla Distasi direttamente e sull’alterazione Posturale.

✍🏽Per avere ulteriori informazioni, scrivetemi nei commenti

Per info e valutazioni
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗦𝗧𝗔-𝗜𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗜𝗘𝗥𝗔-𝗖𝗛𝗜𝗡𝗘𝗦𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔
𝘍𝘪𝘴𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘢 - 𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘱𝘢𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘭𝘷𝘪𝘤𝘰 - 𝘗𝘪𝘭𝘢𝘵𝘦𝘴 𝘳𝘦𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦𝘳

📱328/6283539
📍Porto Recanati



La seduta di Rieducazione Posturale si svolge attraverso la scelta ed il mantenimento di posture (posizioni) dove il res...
23/09/2025

La seduta di Rieducazione Posturale si svolge attraverso la scelta ed il mantenimento di posture (posizioni) dove il respiro fa da filo conduttore (attraverso l’attivazione diaframmatica si possono risolvere blocchi e tensioni anche a distanza). Le mani del terapeuta guidano ed aiutano ad eliminare i blocchi che
ostacolano il miglioramento.

👉🏼Le sedute (da effettuarsi in cicli) si svolgono in modo attivo, richiedono forza di volontà e partecipazione, costanza e lavoro a domicilio.

👁️Si tratta di ridare consapevolezza al corpo, fornendo nuove informazioni al sistema nervoso utili per costruire nuovi schemi posturali, rendendo il paziente partecipe al trattamento e dandogli la possibilità di proseguire il lavoro anche a casa in mantenimento

☝️Il trattamento è sicuro ed essendo adattabile ad ogni caso clinico, è privo di controindicazioni o limiti di età.

✍🏽Per avere ulteriori informazioni, scrivetemi nei commenti

Per info e valutazioni
𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝘂𝗰𝗰𝗶 𝗙𝗜𝗦𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗦𝗧𝗔-𝗜𝗡𝗙𝗘𝗥𝗠𝗜𝗘𝗥𝗔-𝗖𝗛𝗜𝗡𝗘𝗦𝗜𝗢𝗟𝗢𝗚𝗔
𝘍𝘪𝘴𝘪𝘰𝘵𝘦𝘳𝘢𝘱𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘨𝘳𝘢𝘵𝘢 - 𝘚𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘪𝘯 𝘱𝘰𝘴𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘱𝘢𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘭𝘷𝘪𝘤𝘰 - 𝘗𝘪𝘭𝘢𝘵𝘦𝘴 𝘳𝘦𝘧𝘰𝘳𝘮𝘦𝘳

📱328/6283539
📍Porto Recanati

Presto uscirà una piccola guida “vivere con la Diastasi dei Retti” per tutte quelle donne che ogni giorno si trovano a l...
22/09/2025

Presto uscirà una piccola guida “vivere con la Diastasi dei Retti” per tutte quelle donne che ogni giorno si trovano a lottare con Gonfiore Addominale, cattiva digestione, Intestino Pigro, mal di schiena… tutto ciò che la Diastasi può comportare.

tuned

Il fantastico caso di Anna (nome di fantasia). Viene da me per dolore lombare, lavoriamo insieme per correggere la sua s...
20/09/2025

Il fantastico caso di Anna (nome di fantasia). Viene da me per dolore lombare, lavoriamo insieme per correggere la sua scoliosi e pian piano il mal di schiena migliora. Otteniamo riequilibrio posturale e i suoi muscoli iniziano a lavorare meglio.

Fisioterapia integrata 👉🏼 Rieducazione posturale, pilates reformer, terapia manuale, cupping, rinforzo del core.

Bellissimo lavoro di posturale svolto con una ballerina per riorganizzare il carico simmetricamente e baricentro corpore...
17/09/2025

Bellissimo lavoro di posturale svolto con una ballerina per riorganizzare il carico simmetricamente e baricentro corporeo.

Fisioterapia integrata 👉🏼 posturale Meziere, terapia manuale, cupping, pilates reformer, respirazione consapevole
🙏🏼

#

Se stai facendo esercizi ma la tua DIASTASI PEGGIORA👉🏼Se non RIESCI AD ATTIVARE L’ADDOME, PROBABILMENTE STAI FACENDO QUA...
02/08/2025

Se stai facendo esercizi ma la tua DIASTASI PEGGIORA👉🏼Se non RIESCI AD ATTIVARE L’ADDOME, PROBABILMENTE STAI FACENDO QUALCOSA DI SBAGLIATO. 🛑

Il colore del sangue mestruale può fornire indicazioni importanti sulla salute ormonale e ginecologica di  noi donne. I ...
24/07/2025

Il colore del sangue mestruale può fornire indicazioni importanti sulla salute ormonale e ginecologica di noi donne.
I cambiamenti di colore sono spesso fisiologici, ma in alcuni casi possono essere la spia di alcune situazioni patologiche.

🔴 Rosso vivo. Colore brillante e fresco.
• Cosa indica: Flusso attivo e regolare, emorragia recente, tipica dei primi giorni di ciclo.
• Normale in cicli sani.

🟥 Rosso scuro / Bordeaux. Sangue più denso e scuro.
• Cosa indica: Sangue che è rimasto un po’ più a lungo nell’utero prima di essere espulso.
• Comune negli ultimi giorni del ciclo o al risveglio.
• Normale, soprattutto in assenza di altri sintomi.

🟤 Marrone. Colore simile al cioccolato fuso.
• Cosa indica: Sangue ossidato (vecchio).
• Può comparire all’inizio o alla fine del ciclo.
• Normale, ma se persistente tra i cicli può indicare squilibri ormonali (es. bassa progesterone).

🩷 Rosa chiaro. Colore diluito o misto a muco cervicale.
• Cosa indica: Basso livello di estrogeni.
• Possibile spotting da ovulazione.
• Comune in chi pratica sport intensi o ha un’alimentazione restrittiva, carenza di ferro e anemia.

🟣 Viola / Rosso porpora. Tendente al porpora.
• Cosa indica: Possibile segnale di congestione pelvica o ciclo molto denso.
• In alcuni casi associato a sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o endometriosi.
• Se frequente e con coaguli → valutazione ginecologica.

👩‍⚕️Quando Consultare un Medico:
• Cambiamenti improvvisi e duraturi nel colore o nella quantità del sangue.
• Cicli dolorosi e debilitanti.
• Presenza di sintomi associati come febbre, nausea, vertigini, forte stanchezza.

👁️ Tieni d’occhio le tue mestruazioni 🩸
compagnucci.fisio

Indirizzo

Corso Matteotti 200 Porto Recanati
Porto Recanati
62017

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FisicaMente - Riabilitazione e Postura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FisicaMente - Riabilitazione e Postura:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram