08/11/2025
Una frase con un potente impatto sociale.
Ma Perché?
Perché siamo tenuti ad educare, informare, formare, crescere, ovvero ognuno di noi può contribuire al miglioramento, può fare la sua piccola parte.
Chi come operatore sanitario, chi come genitore, chi come educatore possiamo apportare dei piccoli miglioramenti alla salute di chi ci sta vicino.
Siamo in balia del nostro DNA 🧬 perché lo ereditiamo e questo è’ chiaro ad assodato, ma come è altrettanto chiaro, secondo le evidenze scientifiche, che i geni che vogliamo far esprimere sono determinati dalle nostre scelte quotidiane, dallo stile di vita:
🥗Da cosa mangiamo, perché siamo cio’ che mangiamo.
🏃🏼♀️ Da quanto ci muoviamo, perché l’energia, i tessuti, hanno bisogno di muoversi per rinnovarsi e depurarsi. Ora la Scienza ci ha dato dei numeri precisi, almeno 150 minuti a settimana di movimento o 10000 passi al giorno.
💝Dalle nostre emozioni e dai rapporti sociali che intratteniamo, vale la qualità e non la quantità.
🌴 Dall’ambiente in cui viviamo, dall’inquinamento atmosferico all’inquinamento elettromagnetico.
Sto parlando di tanti fattori che andranno a modificare l’espressione genica, nel bene o nel male in base alle nostre scelte.
E cosa ci comporta questo?
Ci comporta che possiamo prevenire molte malattie 🦠 autoimmuni, fibromialgie, demenze, Parkinson, e migliorare disturbi di salute che ci portiamo dietro da tempo.
E se vi dicessi che possiamo sapere quali sono i fattori disturbanti per la nostra salute con un test?
Diventa tutto più personalizzato e prevedibile.
La tua salute è nelle tue mani, non ignorare i sintomi ma inizia a studiarli, il corpo ti manda dei chiari messaggi.
Per sapere di più ✍🏽in DM.