Dott. Marco Costi Psicoterapeuta Ipnositerapeuta

Dott. Marco Costi Psicoterapeuta Ipnositerapeuta �Psicologo Psicoterapeuta
�Specializzato in Ipnositerapia alla S.I.I.P.E in Roma.
� Ricevo su appuntamento al �3205730897� (M.H. Erickson)

Allora mio padre mi sfidò a fare entrare il vitello nella stalla. Visto che si trattava di una resistenza ostinata e irragionevole da parte dell'animale, decisi di dargli la più ampia occasione di continuarla secondo quello che era chiaramente il suo desiderio. Di conseguenza lo posi di fronte a un doppio legame: lo presi per la coda e lo tirai fuori dalla stalla, mentre mio padre continuava a tirarlo verso l'interno. Il vitello decise subito di opporre resistenza alla più debole delle due forze e mi trascinò nella stalla.

16/10/2025

« Una recente ricerca (Sternberg, 1975) indica che il cervello umano, quando viene posta una domanda, continua una ricerca completa nell’intero sistema di memoria, a livello inconscio, anche dopo che ha trovato una risposta apparentemente soddisfacente a livello cosciente. Questa ricerca inconscia e l’attivazione di processi mentali a livello autonomo sono l’essenza del nostro approccio indiretto, durante il quale tendiamo ad utilizzare le potenzialità sconosciute del paziente per evocare fenomeni ipnotici e risposte terapeutiche. »

M.Erickson-E.Rossi, “Ipno-terapia”

Negli anni ’60, la studentessa di Harvard Jean Briggs fece una scoperta straordinaria sulla rabbia umana. A 34 anni, si ...
10/10/2025

Negli anni ’60, la studentessa di Harvard Jean Briggs fece una scoperta straordinaria sulla rabbia umana. A 34 anni, si recò oltre il Circolo Polare Artico e visse nella tundra per 17 mesi. Nessuna strada. Nessun riscaldamento. Nessun negozio di alimentari. Gli inverni scendevano sotto i –40°C.

Briggs convinse una famiglia Inuit ad “adottarla” affinché potesse osservare la loro vita nel suo ritmo naturale. Presto notò qualcosa di straordinario: gli adulti avevano un’abilità quasi sovrumana nel controllare la rabbia. Non perdevano mai la calma.

Un giorno, qualcuno rovesciò un bollitore bollente dentro un igloo, danneggiando il pavimento di ghiaccio. Niente urla. Nessuna colpa. Solo un tranquillo “Peccato” prima di prendere altra acqua. Un’altra volta, una lenza da pesca — pazientemente tessuta per giorni — si spezzò al primo lancio. L’unica risposta? “Facciamone un’altra.”

Accanto a loro, Briggs si sentiva come una bambina impulsiva. Così cominciò a chiedersi: come insegnano i genitori Inuit ai loro figli questa padronanza emotiva?

Un pomeriggio trovò la risposta. Una giovane madre stava giocando con il suo figlio di due anni arrabbiato. Gli diede una piccola pietra e disse: “Colpiscimi con questa. Ancora. Più forte.” Quando il bambino la lanciò, lei si coprì gli occhi e finse di piangere: “Ooooh, fa male!”

Per Briggs sembrava strano — fino a quando non capì che era una lezione potente. Gli Inuit credono che non si debba mai sgridare un bambino piccolo o parlargli con voce arrabbiata. Invece, usano il gioco gentile per insegnare empatia e autocontrollo. Anche se un bambino ti colpisce o ti morde — rispondi con calma, non con rabbia.

Forse anche noi potremmo imparare qualcosa da una cultura in cui la rabbia non è temuta… perché è compresa.

Indirizzo

Via Mauro Macchi 23
Porto San Giorgio
63822

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 11:30 - 16:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Marco Costi Psicoterapeuta Ipnositerapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Marco Costi Psicoterapeuta Ipnositerapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare