Osteopata Giulia Bertazzoli

Osteopata Giulia Bertazzoli Osteopata in ambito pediatrico e Formatrice metodo F.S.C

🚼 Circa 1 bimbo su 10 nasce prematuro: la nascita pretermine può influenzare l’ evoluzione di crescita, ma non è una con...
13/11/2025

🚼 Circa 1 bimbo su 10 nasce prematuro: la nascita pretermine può influenzare l’ evoluzione di crescita, ma non è una condanna!

Ogni bimbo ha i suoi tempi di recupero, in base al grado di prematurità e al periodo di ricovero:

Impariamo un calcolo che permette di valutare da subito il recupero funzionale:

👶 Prematuro lieve (ricovero < 10 giorni): recupero in un tempo pari all’anticipo di nascita.

👶 Prematuro grave (ricovero > 10 giorni): recupero = prematurità + giorni di ospedalizzazione + 1 mese di adattamento familiare.

📍 Esempio: un bimbo nato a 7 mesi e dimesso dopo 1 mese recupera in circa 4 mesi, poi si allinea ai coetanei💪, questo è possibile se l’ambiente è l’educazione aiutano sin da subito quel bimbo al recupero.

👩🏼‍🏫Questa valutazione è in un ottica funzionale; questo calcolo può essere veritiero se il bambino viene preso in carica il prima possibile.

🧑‍⚕️Il professionista supporta la salute, la crescita del bambino guidando la famiglia ad adottare utili strategie che possano influenzare positivamente il loro recupero

👉 Per domande o un consulto specialistico, scrivimi in privato!


07/11/2025

3️⃣ oggetti per accompagnare la crescita del tuo bimbo 👇🏻

1️⃣ Tappeto gioco

Uno spazio ampio, sicuro e confortevole che favorisce la libertà e la scoperta dei primi movimenti naturali.

2️⃣ Palla forata

Leggera, facile da afferrare e perfetta per esercitare la presa e i primi passaggi da una manina all’altra.

3️⃣ Tappeto sensoriale

Un’esperienza ricca di stimoli per i piedini, ideale per esplorare consistenze diverse. In estate, perfetta alternativa è la sabbia o superfici irregolari.

👉 Clicca sul link in bio per accedere alla lista Amazon con tutti i giochi consigliati.

Conosci la torre Montessoriana?👉🏻 Scorri le foto per scoprire di cosa si tratta e perché è utile per il tuo bambino.-Se ...
31/10/2025

Conosci la torre Montessoriana?

👉🏻 Scorri le foto per scoprire di cosa si tratta e perché è utile per il tuo bambino.

-

Se non ci conosciamo, sono Giulia Bertazzoli, osteopata,operatrice e formatrice del metodo F.S.C.

Seguimi per scoprire rimanere aggiornato!


28/10/2025

Sapevi che alcuni oggetti comunemente usati per i bambini potrebbero influire negativamente sul loro sviluppo motorio?

Come osteopata pediatrica, oggi ti parlo di 3 strumenti da evitare !

Alcuni oggetti comuni, se usati in modo non corretto, possono limitare l’iniziativa e i movimenti spontanei del bambino.

1️⃣ Poltroncina

Il bambino viene posto seduto prima del tempo, impedendogli di imparare a sedersi da solo. Il bambino in questo modo non impara ad andare seduto, cosa che in realtà è fondamentale che il bambino impari in autonomia insieme ai passaggi di posizione. Limita e inibisce quelle che invece sono le iniziative libere di movimento del corpo, perché è costretto appunto in un posizionamento non naturale.

2️⃣ Sraietta

Il bambino si trova in una posizione innaturale che blocca l’iniziativa rotatoria, un movimento innato che deve poter sviluppare autonomamente.

3️⃣ Cuscino per l’allattamento

Perfetto per facilitare l’allattamento, ma non va usato:
• per la posizione seduta → il bambino deve imparare a sedersi da solo;
• sulla pancia all’insù con il cuscino dietro → limita l’iniziativa rotatoria;
• sulla pancia in giù → il bambino è troppo reclinato rispetto alla sua età e alla progressione motoria che deve raggiungere autonomamente.

E tu lo sapevi?

22/10/2025

La diagnosi spiega, ma non racconta chi è tuo figlio.

👉🏻 Quando si parla di bambini, spesso l’attenzione cade subito su problemi, diagnosi o difficoltà.

Noi crediamo invece che ogni bambino meriti di essere osservato per ciò che può fare e per come può crescere.

💙 Con il metodo FSC, il nostro obiettivo non è etichettare o concentrarsi sulla diagnosi, ma guidare ogni bambino nel suo sviluppo.

Come nel caso di Maria Vittoria (la bimba che vedi nel video), che con frequenza e costanza e grazie al supporto della sua famiglia che ha seguito le indicazioni date, ha ora una completa autonomia.

E tu sai che cos’è il metodo FSC?

Lascia un ♥️ se vuoi approfondire!

18/10/2025

“Tutto ciò che un bambino diventerà è il risultato dell’interazione tra educazione ed esperienza. Solo il 10% dipende dalla genetica.”

Questa è solo una parte del dietro le quinte della formazione Metodo FSC a Pescara con .

📍 Se sei una scuola di formazione o un ente organizzativo e vuoi portare il corso nella tua città,
👉 contattaci!

Siamo pronti ad attivare nuove sedi.

16/10/2025

Dietro le quinte: come facilitare l’inizio del rotolo.

➡️ Perfetto da proporre nella quotidianità, ad esempio sul tappeto!

Ricorda: questi sono consigli generali.

🩵Ogni bimbo è unico e merita attenzioni personalizzate.

-

Se non ci conosciamo, sono Giulia Bertazzoli, osteopata e terapista formatrice del metodo FSC.

Seguimi per scoprire rimanere aggiornato!

Sei un professionista in ambito pediatrico e desideri specializzarti nel Metodo F.S.C. ed entrare a far parte della Rete...
15/10/2025

Sei un professionista in ambito pediatrico e desideri specializzarti nel Metodo F.S.C. ed entrare a far parte della Rete Dodicimesi?

Scopri i prossimi corsi a cui potrai partecipare 👇🏻

📍 Calendario 2025
Pescara
• 17-18 ottobre (Base 2)
• 21-22 novembre (Base 3)

Catania
• 13-14 dicembre (Base 3)

📍 Calendario 2026

Lido di Camaiore (con SIOP)
• 30-31 gennaio (Base 2)
• 27-28 febbraio (Base 3)

Bari (con Osteohug)
• 16-17 gennaio (Base 1)
• 13-14 marzo (Base 2)
• 17-18 aprile (Base 3)

Cosenza (con Geco Formazione)
• 24-25 gennaio (online Base 1)
• 21-22 febbraio (Base 2)
• 11-12 aprile (Base 3)

Roma (con Geco Formazione)
• 26-27 settembre (Base 1)
• 24-25 ottobre (Base 2)
• 28-29 novembre (Base 3)

Un percorso strutturato per chi vuole diventare parte di una rete professionale qualificata e innovativa nello sviluppo neonatale e infantile.

📲 Per info e iscrizioni contattaci in privato!

📍‼️ Se sei una scuola di formazione o un ente organizzativo e vuoi portare il corso nella tua città, contattaci: siamo disponibili ad attivare nuove sedi!

Questa settimana,il 6 ottobre, è stata la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale Infantile.💙 Per noi dell’Associazio...
10/10/2025

Questa settimana,
il 6 ottobre, è stata la Giornata Mondiale della Paralisi Cerebrale Infantile.

💙 Per noi dell’Associazione Dodicimesi è un’occasione per ribadire un messaggio fondamentale: il nostro obiettivo è l’intervento precoce.

Un bimbo con diagnosi di PCI, se seguito con costanza, frequenza e un team di lavoro che coinvolge la famiglia insieme ai professionisti, può costruire abilità e percorsi di autonomia che vanno ben oltre l’etichetta della diagnosi.

💡 La diagnosi non deve mai compromettere il possibile raggiungimento dell’autonomia.

Dedichiamo questa settimana a diffondere consapevolezza e speranza, per un futuro in cui ogni bambino possa esprimere al massimo le proprie potenzialità.

08/10/2025

“Vai, su, su… dritto, bravissimo! Mantieniti in equilibrio, attento!”

👉🏻 Con Riccardo stiamo lavorando su un’abilità fondamentale che spesso diamo per scontata: imparare a difendersi con le mani in caso di caduta.

Prima ancora di camminare in autonomia, i bambini hanno bisogno di sviluppare competenze che li aiutino a muoversi in sicurezza.

Una di queste è proprio il riflesso di appoggiare le mani a terra quando si perde l’equilibrio: un gesto semplice, ma che fa davvero la differenza per imparare a proteggersi.

Bravissimo Riccardo! 👏🏻

03/10/2025
02/10/2025

Ti ricordi di Marco? 💙

Nei primi video lo avevamo visto a dicembre mentre affrontava i suoi esercizi… e oggi possiamo ammirare insieme il video finale: che progressi incredibili, bravissimo Marco!

👉🏻 Spesso, quando parliamo di bambini, ci si concentra troppo sulla diagnosi.

Ma la diagnosi non racconta tutto: non determina il futuro né limita le possibilità di crescita di un bambino.

✨ Ciò che davvero conta sono le capacità funzionali che può sviluppare giorno dopo giorno, e Marco ne è la prova.

Ora stiamo lavorando per rinforzare tutti i suoi muscoli e prepararlo a camminare, così potrà imparare a gestire in autonomia tutti i passaggi di posizione.

Lascia un ♥️ per celebrare i suoi progressi!

Indirizzo

Porto D'Ascoli

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Giulia Bertazzoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Giulia Bertazzoli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram