Virgil Calin Terapeuta Olistico

Virgil Calin Terapeuta Olistico Psicologia
Ipnosi
Yoga terapia
Consulenze vocazionali
Crescita personale
Consulenze relazionali

Terapeuta Olistico, Psicologo, insegnante Yoga e Ayurveda con un'esperienza pratica di oltre 30 anni.

La relazione che la madre ha con il contesto in cui vive, sociale, famigliare, si ripercuote direttamente sul figlio  Un...
15/11/2025

La relazione che la madre ha con il contesto in cui vive, sociale, famigliare, si ripercuote direttamente sul figlio

Un destino tracciato da forze profonde, osservato con lucidità e rigore

✔️ 1. «L’ostilità rivolta alla madre ricade inevitabilmente sul bambino» – un principio radicato nella scienza
🔹 Teoria dell’attaccamento – John Bowlby
Bowlby mostra come l’immagine sociale della madre non rimanga confinata a lei: essa si estende, silenziosa e potente, fino a toccare il figlio.
Quando la madre viene giudicata o svalutata, il bambino viene percepito come un suo prolungamento, un’ombra che porta con sé le stesse etichette.

🔹 Psicologia sistemica familiare – Murray Bowen
Bowen descrive il fluire delle emozioni all’interno dei sistemi umani.
Nei gruppi, come nelle famiglie, le tensioni non rimangono mai isolate: si propagano attraverso triangoli emotivi, e ciò che colpisce la madre finisce per riverberarsi sul figlio, anche quando l’ambiente finge di proteggerlo.

✔️ 2. «Un gruppo non può amare autenticamente il bambino se coltiva ostilità verso la madre»
🔹 Psicologia sociale – Henri Tajfel (Teoria dell’identità sociale)
Quando un gruppo identifica una figura come “nemica”, ogni cosa a essa collegata passa nel territorio dell’alterità.
Il bambino, legato alla madre da un vincolo primordiale, non può esserne separato nella mente del gruppo.

🔹 Psicologia evoluzionista – Sarah Hrdy
Hrdy ricorda che, nel pensiero umano profondo, “madre e bambino sono un’unità biologica ed emotiva”.
Pretendere di respingere la madre e, al contempo, di accogliere il bambino è una contraddizione psicologica: ciò che ne deriva non è amore, ma un sentimento fragile, condizionato, destinato a spezzarsi.

✔️ 3. «Il bambino percepisce le tensioni che colpiscono sua madre, anche quando nessuno parla»
🔹 Neurologia interpersonale – Daniel Siegel
Siegel descrive la “risonanza limbica”, quel silenzioso linguaggio emotivo attraverso cui i bambini captano l’atmosfera affettiva che circonda la madre.
Quando la madre viene esclusa o svalutata, il bambino avverte un’immediata frattura nella sicurezza del suo mondo.

✔️ 4. «Le persone con vulnerabilità epigenetica avvertono l’ostilità con un’intensità amplificata»
🔹 Epigenetica e stress transgenerazionale – Rachel Yehuda
Gli studi di Yehuda mostrano che le esperienze traumatiche vissute nella generazione precedente possono modellare la sensibilità emotiva dei figli.
In questi individui, l’ostilità e la tensione sociale risuonano con una forza maggiore, come se il corpo stesso avesse memoria delle ferite antiche.

✔️ 5. «Un gruppo che disprezza la madre non potrà mai abbracciare davvero il bambino» – una verità riconosciuta dalla psicologia relazionale
🔹 Donald Winnicott
Winnicott afferma con la sua consueta chiarezza:
«Ciò che viene attaccato nella madre trova un’eco nel bambino».
Quando la madre viene considerata inadeguata, fragile o problematica, il bambino viene inevitabilmente avvolto dalla stessa narrazione, come se le parole rivolte alla madre gli si posassero addosso.

"L'identificazione è una pratica spirituale fondata sulla conoscenza di una legge fisica: la legge di risonanza.Se riusc...
15/11/2025

"L'identificazione è una pratica spirituale fondata sulla conoscenza di una legge fisica: la legge di risonanza.
Se riuscirete a vibrare all'unisono con una creatura, la conoscerete, e non soltanto la conoscerete, ma inoltre le sue qualità si comunicheranno a voi. Finché non vibrate all'unisono con quella persona, finché non vi identificate in lei, potete studiarla, giudicarla, decretare che essa è questo o quest'altro, ma in realtà non la conoscete veramente.
È il fatto di vibrare alla stessa lunghezza d'onda che avvicina due esseri e permette loro di conoscersi!
E l'amore è anche questo.
L'amore, così come la conoscenza, è il risultato di una fusione: due esseri che vibrano alla stessa lunghezza d'onda.
Si può dunque dire che la vera conoscenza è la conseguenza del vero amore, e che il vero amore altro non è che un accordo su una stessa lunghezza d'onda."

Omraam Mikhaël Aïvanhov

"Immagina in maniera chiara e precisa come vorresti che fosse la realtà e poi, ciò che tu hai immaginato con forza diven...
11/11/2025

"Immagina in maniera chiara e precisa come vorresti che fosse la realtà e poi, ciò che tu hai immaginato con forza diventerà realtà."
E. Haich

Ognuno di noi vive una storia, la propria storia. Quando diventi cosciente di questa cosa, sii buono con te stesso e sce...
11/11/2025

Ognuno di noi vive una storia, la propria storia. Quando diventi cosciente di questa cosa, sii buono con te stesso e scegli di essere in una bella storia.
Virgil Calin

"Chi conosce se stesso, conosce tutto"Isacco il Siro
10/11/2025

"Chi conosce se stesso, conosce tutto"
Isacco il Siro

La mente umana inventa spesso dei problemi che, di fatto, non esistono, non hanno ragione di esistere e creano sofferenz...
08/11/2025

La mente umana inventa spesso dei problemi che, di fatto, non esistono, non hanno ragione di esistere e creano sofferenza.
Per uscite dalla sofferenza impara a coltivare costantemente l'abitudine della non identificazione con la tua mente, resta tranquillo e rilassati.
Virgil Calin

̀

"La vita senza l'amore è come un albero senza fiori e senza frutta." (Kahlil Gibran)
06/11/2025

"La vita senza l'amore è come un albero senza fiori e senza frutta."
(Kahlil Gibran)

"L'unica vera soddisfazione è quella di migliorare costantemente dal punto di vista dell'anima, diventando più giusti, p...
05/11/2025

"L'unica vera soddisfazione è quella di migliorare costantemente dal punto di vista dell'anima, diventando più giusti, più generosi, più semplici, più umani, più buoni, più attivi. Tutti quanti possiamo fare questo compiendo i nostri doveri quotidiani nel miglior modo possibile."
James Freeman Clarke

̀

Il cuore umano è una creazione che la mente non può comprendere. Esso ha un'intelligenza propria attraverso la quale rie...
01/11/2025

Il cuore umano è una creazione che la mente non può comprendere. Esso ha un'intelligenza propria attraverso la quale riesce a comprendere cose che la ragione non intuisce nemmeno. Questa intelligenza del cuore è quella che ci fa essere più umani, più buoni, più amorevoli ed è quella che ci fa intuire il vero senso delle cose e della vita.
Virgil Calin

La sofferenza non riguarda la situazione con cui ti confronti, riguarda il modo in cui interpreti quella situazione. Tu ...
29/10/2025

La sofferenza non riguarda la situazione con cui ti confronti, riguarda il modo in cui interpreti quella situazione. Tu credi, per esempio, che sia una persona a farti soffrire, il che è falso. Quello che ti fa soffrire è ciò che tu pensi di quella persona. Medita quotidianamente, in modo tale che la tua mente diventi libera da impurità e luminosa.
Virgil Calin

I comportamenti che evidenziano il fatto che hai una mentalità da mendicamte:1. Ovunque vai, chiedi lo sconto, senza dar...
29/10/2025

I comportamenti che evidenziano il fatto che hai una mentalità da mendicamte:
1. Ovunque vai, chiedi lo sconto, senza dare qualcosa in cambio. Il fatto che compri qualcosa non significa che dai qualcosa in cambio per ciò che chiedi (lo sconto), significa solo che la tua mente non funziona correttamente e che stai forzando la mano a chi vende, a danno suo;
2. Quando vedi un evento, una promozione, sei solito chiedere: "è gratis?" o "si paga?" ; il mondo è dare e ricevere, se era gratis, lo trovavi scritto;
3. Pretendi sempre di fare la lezione di prova (che poi diventano le lezioni) quando vai in palestra, o la seduta di prova per andare in terapia ; per la tua seduta di prova, il professionista paga affitto e utenze e spende del tempo ;
4. Vuoi sempre assaggiare i prodotti che vuoi comprare dal piccolo negoziante. I piccoli assaggi creano a lui una perdita, a fine giornata. Quando vai al supermercato, apri le bottiglie di vino per assaggiarle?
5. Aspetti che sia il partner a farti felice, mentre tu non fai nulla per esserlo. Mendichi attenzione e indifferentemente quanta ne ricevi, sei sempre insoddisfatto/a;
6. Quando frequenti un corso, chiedi continuamente se si può spostare l'ora o il giorno, come se esistessi solo tu; fai questo perché non ti sai organizzare e mendichi agli altri di farlo al posto tuo ;
7. Utilizzi spesso la frase: "io sono fatto così, mi dovete accettare per quello che sono". Questo significa che hai un comportamento deplorevole, sei troppo indolente per cambiarlo e mendichi agli altri l'accettazione ;
8. Chiedi ai politici di fare qualcosa affinché la tua vita migliori, mentre tu non fai nulla affinché ciò accada. Aspetti sempre il "miracolo" politico, sociale ;
9. Pretendi che il medico ti guarisca, mentre tu fai di tutto per ammalarti; mangi le peggior cose, non fai attività fisica, stai sempre con gli ochhi in tv o nel telefono, coltivi pensieri malsani e poi.... mendichi al dottore la cura miracolosa ;
10. Non fai valere i tuoi diritti, li mendichi! Chiedi che ti venga concesso qualcosa che ti spetta di diritto.
Virgil Calin

̀

"Se l'unica preghiera che voi dovreste dire nella vostra vita fosse  sarebbe già abbastanza."Meister Eckhart
29/10/2025

"Se l'unica preghiera che voi dovreste dire nella vostra vita fosse sarebbe già abbastanza."
Meister Eckhart

Indirizzo

San Benedetto Del Tronto
63074

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Virgil Calin Terapeuta Olistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Virgil Calin Terapeuta Olistico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare