Studio Psico-Pedagogico Elba

Studio Psico-Pedagogico Elba Ci occupiamo di: psicoterapia individuale e di coppia, mediazione familiare, difficoltà di apprendime

Nel giugno 2016 nasce lo studio Psico-Pedagogico con l'obiettivo di lavorare attraverso un approccio sistemico alla situazione difficile, critica o patologica. L'attenzione non è rivolta solo alla persona ma anche alla rete intorno, ovvero alla famiglia e alla scuola.

26/10/2025

Le mani raccontano il pensiero dei bambini.

Nel 1950 la pedagogista Maria Montessori intuì un concetto fondamentale: le mani sono lo strumento principale dell'intelligenza umana. Lo osservò studiando i movimenti dei bambini, che prima di imparare a parlare o a ragionare in modo astratto, esploravano il mondo toccando, afferrando e manipolando oggetti.

Le sue classi erano organizzate con materiali concreti da manipolare, come incastri e oggetti da versare o costruire. Per Montessori, ogni gesto manuale rappresentava un "pensiero in movimento", un ponte tra idea e realtà che stimolava direttamente lo sviluppo cerebrale.

Oggi, la neuroscienza ha fornito conferme sorprendenti. Numerosi studi indicano che nei primi anni di vita le connessioni cerebrali si moltiplicano attraverso l'esperienza manuale. Le mani attivano non solo le aree dedicate al movimento, ma anche quelle responsabili della memoria, dell'attenzione, della creatività e persino delle abilità matematiche.

Ciò dimostra come il semplice gesto di prendere in mano, smontare o costruire non sia un gioco, ma una base concreta per la formazione dell'intelligenza futura.

Il metodo Montessori, nato da osservazioni oltre settant'anni fa, continua a influenzare le migliori pratiche educative moderne in tutto il mondo. Questa lunga continuità tra intuizione e ricerca scientifica ci invita a riflettere su quanto l'apprendimento sia profondamente legato all'esperienza diretta e tattile, più di quanto si pensasse una volta.

Comprendere questa relazione tra mani e mente apre nuove prospettive sul modo in cui pensiamo l'educazione oggi, confermando la visione di Montessori e suggerendo la centralità del contatto fisico nella crescita umana.

Un tema importante e interessante che trova noi adulti impreparati ad affrontarlo.
22/10/2025

Un tema importante e interessante che trova noi adulti impreparati ad affrontarlo.

*SAVE THE DATE*
🗓️ Giovedì 27 novembre alle ore 17:30 proponiamo un seminario dedicato a un tema davvero importante:
𝑶𝑳𝑻𝑹𝑬 𝑰𝑳 𝑺𝑰𝑳𝑬𝑵𝒁𝑰𝑶: 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒊𝒕𝒂, 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂

I bambini e le bambine pongono, da sempre, domande che mettono in crisi le certezze degli adulti. Emergono nei momenti più inattesi, interrompendo la routine e imponendo una sospensione del fare per aprire uno spazio di ascolto, riflessione e dialogo.

Oggi, tale dinamica si fa ancora più urgente. Il contesto storico contemporaneo, segnato dalla riemersione della guerra, da crisi globali e da una crescente esposizione alla dimensione della morte e dell’incertezza, accentua in bambini e adulti un senso diffuso di vulnerabilità.

Da queste considerazioni è nato il bisogno di un confronto con professionisti che possano aiutarci a riflettere e ad affrontare al meglio il nostro compito educativo.

🌟 La partecipazione è gratuita!

📩 Info e iscrizioni: segreteria@sipponline.org

18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

Un anno fa i professionisti dello Studio Psico-Pedagogico Elba hanno ottenuto dalla Regione Toscana, come èquipe privata...
06/10/2025

Un anno fa i professionisti dello Studio Psico-Pedagogico Elba hanno ottenuto dalla Regione Toscana, come èquipe privata, l'accreditamento al rilancio delle certificazioni sui Disturbi Specifici di Apprendimento.
Sì ripropone l'intervista in merito.

Siamo andati a conoscere meglio la Dott.ssa Monica Zoccoli

05/10/2025

Tornano gli appuntamenti online e prendono il via con un’occasione speciale:

*I BAMBINI CATTIVI NON ESISTONO*
📌 Lunedì 20 ottobre alle 18:30 parleremo con (attrice e autrice) di un tema importante e complesso, del quale si parla ancora troppo poco: la pedagogia nera.

📩 La partecipazione è gratuita!
È necessario iscriversi all’incontro inviando una mail a segreteria@sipponline.org per poter ricevere il link di ingresso.

💻 Vi aspettiamo!





🔈𝐈𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐈𝐗 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐀 (𝟔-𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓), 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭...
04/10/2025

🔈𝐈𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐈𝐗 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀𝐍𝐀 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐀 (𝟔-𝟏𝟐 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓), 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨-𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 *𝐜𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢* 𝐜𝐨𝐧 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐮𝐢 *𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝐃𝐒𝐀)* 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 “𝐋𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚” 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ (𝟐𝟎𝟐𝟐) 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐞𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨.
𝐋𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐮𝐧𝐧𝐢, 𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢.
‼️𝐋'𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐬𝐮 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨.
📢𝐋’𝐞̀𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 (𝐃𝐒𝐀).

𝐋𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞:

🏫🧑‍🤝‍🧑 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐥’𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨, 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐮 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞.

🧑‍🧑‍🧒 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐚, 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐥𝐨𝐠𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐠𝐞𝐫𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐮𝐚𝐥𝐞, 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐜𝐮𝐭𝐢𝐯𝐞, 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀.

📝𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢
📞 𝟑𝟑𝟗 𝟖𝟕𝟔𝟕𝟎𝟏𝟗
📧𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨.𝐞𝐥𝐛𝐚@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦
𝐒𝐢𝐭𝐨: 𝐰𝐰𝐰.𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐩𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨𝐞𝐥𝐛𝐚.𝐢𝐭
𝐕𝐢𝐚 𝐑. 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐚𝐧𝐚𝐫𝐨, 𝟑𝟖 – 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐨𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐢𝐨 (𝐋𝐈)

𝐄́𝐪𝐮𝐢𝐩𝐞 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞:

-𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢 (𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚-𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚)
-𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 (𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐚-𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚)
-𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐜𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐚 (𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞- 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚)
-𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐀𝐠𝐧𝐞𝐬𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 (𝐋𝐨𝐠𝐨𝐩𝐞𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚)
-𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐙𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 (𝐏𝐞𝐝𝐚𝐠𝐨𝐠𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚).

04/10/2025

PORTOFERRAIO: La proposta dello Studio psico-pedagogico di Portoferraio con i suoi specialisti

04/10/2025

In occasione della IX edizione della “SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA” (6-12 Ottobre 2025), i professionisti dello studio psico-pedagogico saranno...

Ecco tutti i nostri servizi per 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐥’𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐥’𝐞𝐭𝐚’ 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐚!🗣️Logopedia🧠Neuropsichiatria Infantile📚Pedagog...
29/09/2025

Ecco tutti i nostri servizi per 𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚, 𝐥’𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐥’𝐞𝐭𝐚’ 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐚!

🗣️Logopedia
🧠Neuropsichiatria Infantile
📚Pedagogia
🧠Psicologia e Psicoterapia
🧑‍🧑‍🧒‍🧒Mediazione familiare e supporto alla genitorialità

Equipe accreditata dalla Regione Toscana per il rilascio di Certificazioni sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)‼️

Per info e appuntamenti:

Tel. 339 8767019
📧 studiopsicopedagogico.elba@gmail.com
www.studiopsicopedagogicoelba.it

🔊A breve in occasione della SETTIMANA DELLA DISLESSIA (6-12 ottobre), ci saranno altre novità!
Seguiteci!
𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨!

14/09/2025

15 Settembre 2025
Dedicata a noi insegnanti👨‍🏫✏📚📖

A noi che ci emozioniamo sempre al suono della prima campanella;
A noi che incoraggiamo, gratifichiamo, osiamo e ci prendiamo cura dell'ambiente di apprendimento, degli studenti bravi e di quelli che hanno bisogno di una marcia in più;
A noi che riusciamo a trovare "un accomodamento" ragionevole e inclusivo agli argomenti più difficili e ai compiti da fare;
A noi che non smettiamo di formarci, fare corsi ed acquistare libri;
A noi che quando un alunno ti dice, soddisfatto, che per la prima volta è riuscito a terminare i compiti per le vacanze, tocchiamo il cielo con un dito;
A noi che ogni giorno ci alziamo e andiamo a scuola per un mondo migliore;
A noi che quando riusciamo a creare una proficua collaborazione con le famiglie, basata sul rispetto e sul tendersi le mani a vicenda, abbiamo il cuore colmo di gioia.
Potrei continuare all'infinito....

A noi docenti, alle famiglie, agli/le alunni/e, al personale scolastico e a tutti coloro che gravitano nella scuola...BUON ANNO!❤
Monica Zoccoli

28/07/2025

📢📢Giovedì 11 settembre, alle 18,30, vi aspettiamo online per un incontro dedicato alla plusdotazione, un tema interessante e attualmente messo in evidenza dall'approvazione del disegno di legge dedicato proprio ad alunni/e con questa caratteristica.

💥Sarà con noi Claudia Nardini che ci proporrà un approccio pedagogico indispensabile, a casa e a scuola, per favorire il benessere e la piena realizzazione delle potenzialità individuali e ci presenterà il nuovo percorso formativo che ha realizzato per noi.

🎯L'incontro è rivolto a pedagogisti, psicologi, insegnanti, educatori e genitori.

📣La partecipazione è gratuita, per ricevere il link è necessario scrivere a segreteria@sipponline.org

Indirizzo

Via R. Manganaro, 38
Portoferraio
57037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:45
Martedì 09:00 - 19:45
Mercoledì 09:00 - 19:45
Giovedì 09:00 - 19:45
Venerdì 09:00 - 19:45

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psico-Pedagogico Elba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psico-Pedagogico Elba:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram