11/11/2025
Frutta o succo di frutta?
Quello che molti non considerano, è che mangiare il frutto intero NON è la stessa cosa che berlo sotto forma di succo.
Nel frutto ci sono fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri, stabilizzano la glicemia e aumentano il senso di sazietà. Ci sono un sacco di sostanze benefiche come vitamine, polifenoli, enzimi, minerali, che nel succo non ci sono più.
Il succo di frutta contiene quasi solo il fruttosio della frutta, senza tutta quella parte preziosa che rende la frutta davvero salutare.
Inoltre, il succo industriale è pastorizzato, contiene conservanti e solo in piccola parte frutta vera. Anche la dicitura “100% frutta” è sbagliata ed ingannatoria.
🍎 Insegnate ai vostri bambini ad apprezzare la frutta così com’è: colorata, viva, piena di sapore.
Mi chiedono spesso: “Ma come si fa a far apprezzare la frutta ad un bambino?”
La risposta è semplice: basta non abituarli ai sapori artificiali che l’industria alimentare propone.
Se il loro palato resta “pulito”, impareranno da soli ad amare i sapori autentici.
La frutta non ha bisogno di essere trasformata per essere speciale: lo è già così, com’è!
Piccola parentesi sull’estratto che vedete in foto: l’estratto appena fatto, che comunque niente ha che vedere con il succo del supermercato, se abbinato ad una fonte di fibre tipo la frutta secca, è un ottimo alimento. In questo caso, in particolare, è un estratto di barbabietola: ricchissimo di nitrati naturali, che migliorano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti, sostenendo cuore e performance fisica.
Contiene inoltre betaina, che aiuta a ridurre l’infiammazione e a proteggere il fegato, e antiossidanti (come le betacianine) che contrastano lo stress ossidativo.
È un alimento semplice ma prezioso per la salute cardiovascolare, la detossificazione epatica e il benessere generale.
Qual è il vostro rapporto con la frutta? Ditemelo nei commenti 👇