Studio dott. Cara

Studio dott. Cara Dott. Vincenzo Cara
Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia, esperto in Diagnosi Prenatale Dal 2010 al 2016 ha lavorato presso la S.O.C.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 con lode all'età di 24 anni e specializzato in Ginecologia e Ostetricia con lode presso l'Università degli Studi di Messina. Dal 1981 al 2010 ha lavorato come Ginecologo presso la S.O.C. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Latisana (UD) ed è stato responsabile del Servizio di Diagnosi Prenatale. di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di San Vito di Tagliamento (PN), prima come Direttore della S.O.S "Diagnosi Prenatale e Anomalie Cromosomiche" e successivamente come primario del reparto. Primo ad eseguire villocentesi a livello regionale, con il maggior numero di prelievi effettuati, vanta un tasso di fallimenti pari a 0 e tasso di abortività dello 0,1%. Presidente dell'AIED di Udine e responsabile del servizio di Ostetricia dell'AIED di Udine e Pordenone. Ha effettuato oltre 3000 interventi chirurgici maggiori (laparotomie per patologie benigne e maligne, laparoscopie operative, isteroscopie operative, interventi di uro-ginecologia, tagli cesarei, ecc.). Relatore in diversi convegni e autore di pubblicazioni scientifiche.

29/07/2025

Care signore in gravidanza o in procinto di esserlo, sappiate che LA SCIENZA FA FINALMENTE LUCE SU UNA CAUSA PREVENIBILE DI AUTISMO NON SINDROMICO (non genetico), l'80% dei casi di disturbi dello spettro. Oggi la ricerca ha fatto un grande passo avanti. Studi internazionali dimostrano che, in larga parte, l’autismo non sindromico è legato a un deficit di folati nel cervello del feto, causato da anticorpi materni (FRAA) che ostacolano lo sviluppo neurologico soprattutto nella sinaptogenesi di aree fondamentali del SNC del feto. Nessuna donna può sapere di avere questi anticorpi senza fare un esame specifico. Esiste un test chiamato FRAA: semplice, sicuro, e oggi deve far parte della tua prevenzione prenatale. In Italia, 1 bambino su 36 ( circa 3%) e addirittura 1 su 25 (4%) nei bambini nati da PMA, sviluppa un DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. Eppure ci si concentra ancora quasi esclusivamente su: la sindrome di Down (meno dello 0,38% dei casi) le malattie infettive in gravidanza (conseguenza: meno dello 0,02%).
Uno studio del professore Giorlandino e della sua equipe, appena pubblicato su Clinical and Translational Neuroscience è solo l'ultimo di un enorme corpus scientifico che conferma come individuare precocemente questi anticorpi apre alla possibilità di una profilassi efficace già in gravidanza.
PS: in realtà il metilfolato è in grado di superare la barriera emato encefalica, per cui per superare il problema si può prendere come tale in gravidanza (Prefolic 15)

Indirizzo

Borgo Sant'Agnese 93
Portogruaro
30026

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393472561741

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio dott. Cara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio dott. Cara:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram