Dott.ssa Marika Borsato psicologa, psicoterapeuta

Dott.ssa Marika Borsato psicologa, psicoterapeuta Ricevo a:
📍Postioma
📍Cornuda
📍Maser Visita la mia scheda su PsicologiOnline.net >>> https://www.psicologionline.net

Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e terapeuta EMDR.
Ansia, depressione, disturbi ossessivi, disturbi del comportamento alimentare, stress e trauma tra i principali problemi trattati.

Da fan di Bruce, nello stesso anno in cui ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo per la prima volta, non potevo perderm...
27/10/2025

Da fan di Bruce, nello stesso anno in cui ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo per la prima volta, non potevo perdermi il film su di lui. E arrivando, come spesso mi succede, un po’ freneticamente e di corsa sulle cose, mi sono trovata a vedere un film totalmente diverso da quello che mi aspettavo.
“Deliver me from nowhere” - “liberami dal nulla” è un film biografico su The Boss, ma non su tutta la sua carriera musicale, bensì su un particolare periodo della sua vita: quello che l’ha portato alla stesura del suo album più introspettivo e pazzesco che è Nebraska.
Senza spoiler, il film, con la diretta supervisione del cantante stesso, parla di salute mentale e di traumi. Di come questi ci rimangano aggrappati dentro, finché non proviamo a dar loro voce e a liberali (e in realtà finché non impariamo a portarceli appresso ancora, ma con più consapevolezza e solidità). Parla dei traumi che sporcano le relazioni, anche quelle presenti, che alimentano paure ed insicurezze, anche se stai per pubblicare uno degli album più famosi della storia del Rock e ti chiami Bruce Springsteen.

Difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno 😴 possono avere un impatto significativo nelle nostre vite. 🧠 La CBT-...
20/10/2025

Difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno 😴 possono avere un impatto significativo nelle nostre vite.
🧠 La CBT-I è un protocollo di terapia cognitivo comportamentale per l’insonnia, che fornisce concreti strumenti per un’adeguata gestione del problema ed aiuta ad acquisire un nuovo atteggiamento verso il sonno.
-i

Giornata Mondiale della Salute Mentale 🌷
10/10/2025

Giornata Mondiale della Salute Mentale 🌷

Coltivare, prendersi cura, nutrire…E tu, come stai annaffiando il tuo giardino??
07/10/2025

Coltivare, prendersi cura, nutrire…
E tu, come stai annaffiando il tuo giardino??

Agorafobia e trattamento cognitivo-comportamentale.L’Agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato dal timore di trova...
02/10/2025

Agorafobia e trattamento cognitivo-comportamentale.

L’Agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato dal timore di trovarsi in situazioni dalle quali sarebbe difficile fuggire o ricevere aiuto in caso di malessere.
Questo porta la persona ad evitare luoghi e circostanze percepite come rischiose, alimentando però un circolo vizioso che mantiene il disturbo.

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) rappresenta oggi il trattamento di prima scelta:
🔹 aiuta a comprendere come funziona l’ansia,
🔹 insegna tecniche di gestione dei sintomi,
🔹 lavora sui pensieri catastrofici disfunzionali,
🔹 accompagna gradualmente nell’affrontare le situazioni evitate (esposizione).

Secondo le linee guida internazionali (NICE), la CBT è efficace nel 75–94% dei casi a lungo termine, con tassi di ricaduta inferiori rispetto alla sola terapia farmacologica.

Quante volte le nostre preoccupazioni si trasformano in realtà…?Se facciamo un’analisi a posteriori, spesso scopriamo ch...
02/09/2025

Quante volte le nostre preoccupazioni si trasformano in realtà…?
Se facciamo un’analisi a posteriori, spesso scopriamo che la maggior parte delle cose che temevamo non si sono mai verificate.

La mente, a volte, tende
🌀ad ingigantire gli scenari negativi,
🌀a figurarci il peggiore degli esiti possibili,
🌀a focalizzarsi più sui rischi che sulle opportunità.

E così, a volte, rinunciamo o evitiamo esperienze potenzialmente preziose: una serata con gli amici, un esame, un viaggio…Sviluppando la convinzione che non saremmo in grado di sopravvivere all’ansia che ci farebbero provare 😰.

🤷🏻‍♀️ Ti è mai capitato?

👉 La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) va a lavorare proprio su questi meccanismi:
✔️ Aiuta a riconoscere e ridimensionare i pensieri catastrofici,
✔️ Guida ad esporci gradualmente alle situazioni temute, restituendoci la possibilità di gestire ansie e paure,
✔️ Ci permette di riappropriarci della libertà di vivere le esperienze senza dover ricorrere a forme di evitamento o rinuncia.
📲💻📞☎️

“La storia siamo noi” è un brano che quest’anno compie esattamente 40 anni. Non sembra, vero? Per De Gregori la storia è...
28/08/2025

“La storia siamo noi” è un brano che quest’anno compie esattamente 40 anni. Non sembra, vero? Per De Gregori la storia è fatta prima di tutto dal popolo, dalla gente comune, che pensa e agisce. Quindi la storia, anche quella attuale, siamo noi, e “attenzione, nessuno si senta offeso.. nessuno si senta escluso”.

Tra utopie e sogni ad occhi aperti, all’interno di una società oppressa dai poteri e dall’omologazione dei più deboli…Ad...
02/08/2025

Tra utopie e sogni ad occhi aperti, all’interno di una società oppressa dai poteri e dall’omologazione dei più deboli…Ad un tratto, l’impiegato rivede un vecchio compagno di scuola, incarnante il perfetto opposto di sé: l’assenza di iniziativa, la passiva accettazione della realtà, la rinuncia agli ideali. È la morte delle ambizioni e della spinta alla vita, di quando ci lasciamo piovere addosso, finché qualcuno ci dichiara “morto arrugginito”.

Invece l’impiegato manda al diavolo il giudice che lo sta processando, aprendosi un varco nella possibilità di agire e di ricominciare da capo.
Fabrizio de André - “La canzone del padre”, la mia preferita.

“Promettimi che non moriremo” è uno dei libri in cui mi sono imbattuta di recente, di Maria Carollo. Ambientato nel vice...
23/07/2025

“Promettimi che non moriremo” è uno dei libri in cui mi sono imbattuta di recente, di Maria Carollo. Ambientato nel vicentino, nel corso dei drammatici eventi storici del 900.

Il mio filo conduttore in questo libro è stata la narrazione della . 😰😨☮️
La paura della guerra e di quello che porta con sé. La paura della morte. Ma non solo.

In questo libro ho letto delle paure che proviamo da di fronte a situazioni difficili, angoscianti, quando non c’è qualcuno che ci aiuta a capirle.

La paura di non sapere come raggiungere quel desiderio che vediamo lontano, e che non sentiamo riconosciuto. La paura di non essere compresi.

La paura di un che tenta di proteggere il proprio figlio dai traumi vissuti in prima persona, ma che, nel farlo, fatica ad ascoltare davvero i desideri del figlio, specialmente quando sono lontani da ciò che aveva immaginato per lui.

🗣️ La paura di ascoltare l’altro, un punto di vista diverso dal nostro, che metta in discussione le nostre certezze.

La paura del cambiamento, di ciò che è nuovo, di ciò che si trasforma nel tempo e nelle epoche storiche, di un ideale.

La paura di mettere a n**o un sentimento ❣️, la paura di comunicare, di esporsi, di dire ciò che davvero si sente, la paura delle emozioni che non si riescono a nominare.

Caterina porta dentro di sé questa paura come un sasso nello stomaco🪨. Un sasso che non è mai lo stesso: cambia forma, peso, movimento, a seconda di ciò che la vita le mette davanti. Un sasso che prende il posto delle parole.

In un racconto che spazia dall’infanzia fino alla terza età dei protagonisti, la paura si traduce in silenzi, rinunce, rimpianti…ma anche nel desiderio di vivere, nonostante tutto.

Consigliatissimo🌷

Indirizzo

Via Postumia Romana, 12
Postioma

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393296034200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Marika Borsato psicologa, psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Marika Borsato psicologa, psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare