Dott.ssa Maria Nolè-“Psicologa-Grafologa”

Dott.ssa Maria Nolè-“Psicologa-Grafologa” Psicologa Clinica e Consulente Grafologa

- Di cosa si occupa Monsieur?- Sono uno Psicologo Mademoiselle.- Quindi ha a che fare tutti i giorni con persone problem...
11/07/2025

- Di cosa si occupa Monsieur?
- Sono uno Psicologo Mademoiselle.
- Quindi ha a che fare tutti i giorni con persone problematiche!
- Si, a volte è dura. Ma poi per fortuna vado nel mio studio e incontro i miei pazienti.

{R. Cavaliere}

“E alla fine, credo che non sia necessario fare nulla per essere amati. Passiamo la vita cercando di sembrare più belli,...
08/02/2025

“E alla fine, credo che non sia necessario fare nulla per essere amati.
Passiamo la vita cercando di sembrare più belli, più intelligenti. Ma ho capito due cose.
Coloro che ci amano ci vedono con il loro cuore e ci attribuiscono qualità al di là di quelle che abbiamo davvero.
E coloro che non vogliono amarci non saranno mai soddisfatti di tutti i nostri sforzi.
Sì, davvero.
Credo che sia importante lasciare in pace le nostre imperfezioni.
Sono preziose per comprendere coloro che ci vedono con il cuore.”

Frida Kahlo

Che sia un Natale:Sereno e senza preoccupazioni ..ma se proprio non è possibile …..allora oooommmm!Vi auguro di viverlo ...
25/12/2024

Che sia un Natale:
Sereno e senza preoccupazioni ..ma se proprio non è possibile …..allora oooommmm!
Vi auguro di viverlo nel modo più giusto per ognuno di voi!!
Buon Natale ♥️

Mercoledì si è chiuso un altro percorso..quando penso a come è iniziato e a come ci siamo salutati mi rendo conto di qua...
31/08/2024

Mercoledì si è chiuso un altro percorso..quando penso a come è iniziato e a come ci siamo salutati mi rendo conto di quanto sia bello il lavoro che faccio. Si assiste alla rinascita ..piano piano con costanza,con motivazione, si ci scoraggia delle volte ma ci teniamo per mano ed insieme vi assicuro che è tutto più leggero! Quando ci siamo salutati mi ha detto “ grazie per sempre” …e invece grazie a te ..per avermi scelta , per la fiducia e per non esserti mai arreso!



Perché alcuni legami affettivi entrano in crisi?Il capitolo VIII del Piccolo Principe contiene  una spiegazione e un’ind...
23/04/2024

Perché alcuni legami affettivi entrano in crisi?

Il capitolo VIII del Piccolo Principe contiene una spiegazione e un’indicazione

Dal libro
Cosí il piccolo principe, nonostante tutta la buona volontà del suo amore, aveva cominciato a dubitare di lui [ del fiore ]. Aveva preso sul serio delle parole senza importanza che l’avevano reso infelice.
“Avrei dovuto non ascoltarlo”, mi confidó un giorno, “non bisogna mai ascoltare i fiori . Basta guardarli e respirarli. Il mio, profumava il mio pianeta, ma non sapevo rallegrarmene...
“È mi confidó ancora, :
“ Non ho saputo capire niente allora! Avrei dovuto giudicarlo dagli atti, non dalle parole. Mi profumava e mi illuminava. Non avrei mai dovuto venirmene via! Avrei dovuto indovinare la sua tenerezza dietro le piccole astuzie. I fiori sono così contraddittori! Ma ero troppo giovane per saperlo amare”.

“Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.Succede e basta, e non puoi farci nulla. Però puoi decidere come usarlo, que...
26/03/2024

“Ma il dolore non ha uno scopo, bambina mia.
Succede e basta, e non puoi farci nulla.
Però puoi decidere come usarlo, questo sì.
Devi lasciarlo parlare, senza aver paura di ascoltare quello che dice.
Di solito urla, sappilo.
E poi, dopo che ha urlato, e ha bruciato, e ha spezzato,
quando di lui è rimasta solo una br**ta cicatrice che fa male col vento,
da cui escono fantasmi durante la notte - usalo.
È una leva.
Può servire per scardinare gabbie, per saltare fossi -
o anche solo per sb****re via la polvere dalle tue ali come se fossero tappeti.
Ti ha mangiato un pezzo di anima - li senti gli spifferi gelidi che entrano?
Te ne serve uno nuovo, deve ricrescere.
E non può ricrescerti un pezzo di anima nuova se continui ad alimentarla di cose vecchie.
Il dolore è come il ghiaccio d'inverno,
e tu sei un seme rannicchiato nel terreno: puoi morirci in quella morsa fredda,
oppure puoi diventare più forte,
e sbocciare a primavera.
Scegli tu”.

“Si chiama calma e mi costò molte tempeste.Si chiama calma e quando scompare esco di nuovo a cercarla.Si chiama calma e ...
25/03/2024

“Si chiama calma e mi costò molte tempeste.
Si chiama calma e quando scompare esco di nuovo a cercarla.
Si chiama calma e mi insegna a respirare, pensare e ripensare.
Si chiama calma e quando la follia la tenta si scatenano venti terribili difficili da dominare.
Si chiama calma e arriva con gli anni quando l’ambizione giovanile, la lingua sciolta e la pancia fredda cedono il posto a più silenzi e più saggezza.
Si chiama calma quando s’impara bene ad amare, quando l’egoismo cede il posto al dare e l’anticonformismo svanisce per aprire il cuore e l’anima, arrendendosi interamente, a chi vuole ricevere e dare.
Si chiama calma quando l’amicizia è così sincera che tutte le maschere cadono e tutto può essere raccontato.
Si chiama calma e il mondo la evita, la ignora, inventandosi guerre che nessuno vincerà mai.
Si chiama calma quando si gode il silenzio, quando i rumori non sono solo musica e follia, ma il vento, gli uccelli, la buona compagnia o il rumore del mare.
Si chiama calma e non si paga con niente, non c’è moneta di alcun colore che possa coprire il suo valore quando diventa realtà.
Si chiama calma e mi è costata tante tempeste e le attraverserei mille volte ancora pur di tornare a incontrarla.
Si chiama calma, la rispetto, la godo e farò di tutto per non lasciarla andare.”

“Ogni tantoil mostro che ci portiamo dentroha bisogno di sapereche di lui ci fidiamo. Ci chiede di non aver paura.Di asc...
22/03/2024

“Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ha bisogno di sapere
che di lui ci fidiamo.
Ci chiede di non aver paura.
Di ascoltare.
Perché il massimo che ci potrà succedere
sarà scoprire chi siamo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
ci ricorda che le battaglie
quelle importanti
si vincono in silenzio.
E di non credere alla perfezione
ma di puntare alla felicità.
E che la fragilità è poesia
quando la mostri alla persona giusta.
E di non temere di restare soli
ma di tenerci distanti
da chi non vogliamo accanto.
Di non aver paura
di quel piccolo dolore
che ci portiamo a spasso.
L’importante è fare spazio
è saper lasciare andare
quando arriva il momento.
Saper cambiare il passo.

Ogni tanto
il mostro che ci portiamo dentro
non sa come farsi sentire.
Per questo è costretto ad urlare.
E ci ricorda di vivere.
Di sbagliare.
Di pensare di meno e di lasciarci andare.
Di non allontanarci troppo da chi ci Ama
e di Amare spietatamente
anche a costo di farci male.

Ogni tanto il mostro che ci portiamo dentro
ci supplica di ricordare
che i veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai è troppo tardi.
Per cedere alla gentilezza.
Per credere ai miracoli.
Per fare cazzate.
Per chiudere gli occhi
prendere la rincorsa
e provare a volare.
I veri mostri sono quelli
che ci dicono che ormai
non è più tempo di crederci.
Non è più tempo di sognare.”

08/03/2024

Indirizzo

Via Del Gallitello 116/P
Potenza
85100

Telefono

+393498666790

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Nolè-“Psicologa-Grafologa” pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Nolè-“Psicologa-Grafologa”:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram