Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza

  • Casa
  • Italia
  • Potenza
  • Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza

Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza, Medicina e salute, Potenza.

03/06/2025
21/05/2025

Quando le persone si sentono bloccate o non hanno la minima intenzione di mettersi in discussione, usano la fatidica frase: «sono fatto così». Quando ero inconsapevole, anche io la pronunciavo, lo facevo per legittimare i miei impulsi (anche quelli autodistruttivi).

Quel sono fatto così nella mia vita è durato poco. Ho imparato che piuttosto avevo "appreso a essere" in un certo modo. Avevo imparato a seguire schemi di pensiero e schemi di anticipazione del piacere (sì, se già mi segui e te lo stai chiedendo, c'entra la dopamina!) che muovevano le fila dei miei comportamenti e addirittura delle mie percezioni sulla realtà!

Quanta roba dietro un sono fatto così. Sì, perché questa affermazione crea stagnazione, blocca ogni possibilità di apprendimento, preclude modi inediti di essere ed esistere a questo mondo, rinforza i vecchi circuiti neurali anziché incoraggiare la neuroplasticità (che poi è quella che ci rende più svegli e anche più longevi). Allora ti auguro di abbandonare al più presto la bandiera del sono fatto così. Ti auguro di guardarti alle spalle e scorgere i complessi nessi causa-effetto che ti hanno indotto a essere ciò che sei divenuto (a volte triste, altre volte impulsivo o inibito e profondamente insicuro).

Il cervello è incredibile: può creare nuovi percorsi neuronali che ci permettono di imparare, evolvere. Lo fa attraverso le esperienze che vivi... o meglio, attraverso LE EMOZIONI CHE SPERIMENTI durante le nuove esperienze che vivi... Ciò significa che le esperienze possono essere anche vecchie ma se trovi l'ispirazione per viverle in modi inediti (il famoso reappraisal/rivalutazione di cui parlo nel «il mondo con i tuoi occhi») allora ti si aprirà un mondo! Inizierai a promuovere la neuroplasticità uscendo finalmente dalla stagnazione. Non siamo un'entità granitica dove il presente si confonde con il passato.

Ecco un promemoria: il tuo cervello non è bloccato nei vecchi schemi, è solo programmato a ripeterli finché non gli insegni qualcosa di nuovo. È infatti capacissimo di rinnovarsi e questo ti permette di creare una vita più tua. In grado di riflettere chi vuoi essere oggi e non cosa hai sopportato ieri.

Con affetto,

Accettare non è rassegnazione, è un atto di consapevolezza.Ci sono esperienze che ci mettono alla prova, che toccano cor...
15/05/2025

Accettare non è rassegnazione, è un atto di consapevolezza.
Ci sono esperienze che ci mettono alla prova, che toccano corde profonde e risvegliano emozioni scomode: frustrazione, rabbia, tristezza.
Ma non tutto può essere cambiato o controllato.
Accettare ciò che non ci piace è un processo interiore che richiede presenza, coraggio e autocompassione.
È riconoscere la realtà così com'è, senza negarci il dolore, ma nemmeno rimanerne prigionieri.
Le difficoltà, per quanto dure, possono diventare occasioni di crescita psicologica: ci spingono a rivedere schemi, a riformulare aspettative, a costruire nuove risorse dentro di noi.
In fondo, maturare è anche imparare a stare con ciò che fa male… senza perderci.


🤷‍♀️ Ma perché, anche da adulti, dobbiamo interrogarci su chi siamo stati da bambini? Perché i legami che abbiamo instau...
15/01/2025

🤷‍♀️ Ma perché, anche da adulti, dobbiamo interrogarci su chi siamo stati da bambini? Perché i legami che abbiamo instaurato nell’infanzia dovrebbero in qualche modo influenzare i legami che instauriamo da adulti? Che relazione c’è tra le due situazioni?

🙇‍♀️ Queste sono alcune tra le domande più frequenti quando si affronta col paziente la tematica dell’attaccamento.

Bowlby definisce l'attaccamento come un legame emotivo profondo e duraturo che si instaura tra un bambino e la sua figura di attaccamento primaria, di solito la madre. Questo legame è cruciale per il benessere emotivo e sociale del bambino e influenza il suo sviluppo futuro.

08/01/2025

02/10/2024

"Una nave nel porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state costruite"
08/09/2024

"Una nave nel porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state costruite"

11/08/2024

24/05/2024

Traguardi importanti richiedono tempo🏵
05/04/2024

Traguardi importanti richiedono tempo🏵

Giovedi 21 marzo, nella giornata mondiale della poesia ✒ Con  e le sue "Nebule" si terrà un'occasione preziosa immergers...
19/03/2024

Giovedi 21 marzo, nella giornata mondiale della poesia ✒
Con e le sue "Nebule" si terrà un'occasione preziosa immergersi nella profondità della sua scrittura, nella delicatezza della sua poesia 🌫

🌼🌻💐Buon inizio primavera! Il 🌺⚘🌼

Indirizzo

Potenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Antonella Marzario - Psicologa Psicoterapeuta - Potenza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram