Dott.ssa Mariagrazia Tammone Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Mariagrazia Tammone Psicologa-Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta

🌊 Mare e cielo si incontrano in un orizzonte che non chiede nulla, se non di essere guardato.Nel loro silenzio ci insegn...
31/10/2025

🌊 Mare e cielo si incontrano in un orizzonte che non chiede nulla, se non di essere guardato.
Nel loro silenzio ci insegnano l’arte del fermarsi: non come resa, ma come ritorno a sé.
È solo quando smettiamo di muoverci per forza che iniziamo davvero a sentirci vivi. ☁️💙

Come scriveva Jung, “Chi guarda fuori sogna, chi guarda dentro si desta.”
E forse è proprio davanti al mare che impariamo a fare entrambe le cose. 🌅

📓Dal diario di una psicoterapeuta👩‍⚕️:🌱 Il conflitto non è un nemico: è un’occasione di crescitaNella nostra cultura ten...
22/10/2025

📓Dal diario di una psicoterapeuta👩‍⚕️:

🌱 Il conflitto non è un nemico: è un’occasione di crescita

Nella nostra cultura tendiamo spesso a evitare il conflitto, come se fosse sinonimo di fallimento o rottura. In realtà, il conflitto è parte integrante delle relazioni umane — in famiglia, nel lavoro, a scuola, nella coppia.

Pedagogisti, psicologi e formatori condividono un concetto fondamentale:
👉 il conflitto non va negato, ma riconosciuto e trasformato.

Quando gestito in modo costruttivo, diventa uno spazio prezioso per:
✨ conoscere meglio se stessi e l’altro,
✨ imparare a comunicare bisogni e limiti,
✨ sviluppare empatia e capacità di negoziazione,
✨ rinforzare i legami, invece di distruggerli.

Imparare a “stare nel conflitto” significa imparare a dialogare nella differenza, a tollerare la frustrazione e a costruire ponti invece di muri.

💬 Ti sei mai accorto/a di quanto si possa crescere dopo un confronto autentico, anche se faticoso?

18/10/2025

DDL Educazione sessuale e affettiva, vietarla non protegge i giovani: li espone alla disinformazione.

La Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, richiama l’attenzione del Legislatore sul valore dell’educazione affettiva e sessuale come tutela della salute psicologica e prevenzione della violenza. In assenza di percorsi educativi adeguati, ragazze e ragazzi rischiano di apprendere modelli disfunzionali e stereotipi dannosi.

La scuola deve restare luogo di conoscenza, dialogo e crescita emotiva, nel rispetto della dignità di ogni persona.

Leggi il comunicato stampa ---> https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/

"Il nostro tempo celebra con devozione la potenza dei numeri, la precisione degli algoritmi, la neutralità delle statist...
18/10/2025

"Il nostro tempo celebra con devozione la potenza dei numeri, la precisione degli algoritmi, la neutralità delle statistiche. Si tratta di una vera e propria idolatria che tende a scambiare lo scientismo per una nuova forma di religione. La credenza che la sostiene è quella della traduzione esaustiva della vita in un formulario anonimo: i vissuti emotivi diventano grafici, i corpi funzioni, i desideri riflessi condizionati, il pensiero intelligenza artificiale. Ogni parte dell’umano può essere misurata, calcolata, tracciata. Ma in questa nuova idolatria si è perduta la dimensione umana della cura, la quale non può essere identificata in una procedura anonima poiché essa è innanzitutto un atto simbolico che riconosce il carattere insostituibile di ogni singolarità. Curare non significa correggere un malfunzionamento o normalizzare una irregolarità, ma ascoltare un soggetto, riconoscere il suo nome proprio e la sua storia."

(Massimo Recalcati)

🕯️ 15 ottobre – Giornata mondiale del lutto perinataleIl lutto perinatale rappresenta un’esperienza complessa e spesso s...
15/10/2025

🕯️ 15 ottobre – Giornata mondiale del lutto perinatale

Il lutto perinatale rappresenta un’esperienza complessa e spesso silenziosa, che coinvolge non solo la perdita, ma anche l’interruzione improvvisa di un progetto di vita e di legami affettivi profondi.
Riconoscere questo dolore significa legittimarlo, offrendo ascolto e sostegno a chi lo vive.

Parlare di lutto perinatale è un passo importante verso una cultura del rispetto, della consapevolezza e dell’accoglienza del dolore. 💜

🧠 “Non c’è salute senza salute mentale”Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, e quest’anno ...
09/10/2025

🧠 “Non c’è salute senza salute mentale”

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, e quest’anno il tema scelto è:
🌱 “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza”

La salute mentale è un diritto di tutti, ma ancora oggi non per tutti è accessibile.
Le difficoltà economiche, la precarietà, la solitudine, l’isolamento sociale e la mancanza di reti di sostegno sono diventati i nuovi volti della fragilità.

Molte delle persone che oggi soffrono di un disagio psicologico sono i cosiddetti “poveri di oggi”: poveri di opportunità, di tempo, di ascolto, di relazioni significative.
E questa povertà invisibile pesa sulla mente, sul corpo e sul senso di sé.

Prendersi cura della salute mentale non è un lusso, ma una necessità fondamentale.
Significa offrire dignità, ascolto, possibilità di riscatto.
Significa riconoscere che non esiste benessere collettivo senza benessere psicologico.

💚 In questa giornata, ricordiamo che ogni persona merita uno spazio in cui sentirsi vista, accolta e riconosciuta.
Perché solo partendo da lì — dall’ascolto autentico e dall’empatia — possiamo davvero costruire un futuro pieno di speranza.



👩‍⚕️ Dott.ssa Mariagrazia Tammone
Psicologa Psicoterapeuta

🎗️🎗️Ci sono dolori che non si vedono, ma che pesano quanto e più di una ferita fisica.Ci sono parole che restano bloccat...
10/09/2025

🎗️🎗️Ci sono dolori che non si vedono, ma che pesano quanto e più di una ferita fisica.
Ci sono parole che restano bloccate, pensieri che fanno paura, emozioni che sembrano troppo grandi da contenere.

Quando una persona arriva a pensare al suicidio, non sta cercando davvero la morte.
Sta cercando sollievo. Sta cercando un modo per smettere di soffrire.
Il suicidio, infatti, è spesso la conseguenza estrema di un dolore psicologico che non è stato riconosciuto, ascoltato o curato.

Per questo è importante ribadirlo, soprattutto oggi, 10 settembre – Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio:🎗️🎗️
• Parlare di suicidio non “induce” al suicidio.
• Non è vero che “chi vuole farlo non lo dice”: molto spesso lo comunica, ma non viene ascoltato.
• Non è vero che “voleva solo attirare l’attenzione”: cercava aiuto, comprensione, un orecchio capace di accogliere.
• Non è vero che “non si poteva fare nulla”: riconoscere i segnali e offrire supporto può davvero fare la differenza.

La sofferenza psicologica non va banalizzata né giudicata. È reale, intensa, logorante.
E come ogni sofferenza, ha bisogno di cura. Non di silenzio.

👉 La prevenzione parte dall’ascolto, dall’educazione emotiva, dall’aprire spazi sicuri dove parlare senza paura di essere etichettati o respinti.
👉 Chiedere aiuto a uno psicologo o a uno psichiatra non è un segno di debolezza, ma di forza.
👉 Prendersi cura della propria salute mentale è importante quanto prendersi cura del proprio corpo.

Oggi ricordiamo che non siamo soli nei momenti bui.
La luce non sempre si vede da dentro il dolore, ma può arrivare da una voce amica, da una mano tesa, da un professionista pronto ad accogliere.

💛 Se stai soffrendo, parlane. Se conosci qualcuno che sta soffrendo, ascoltalo.
Un dialogo aperto può salvare una vita.

🎗️🎗️🎗️

“Quando uno è triste non servono le classifiche, non c'è un tristometro, è inutile dire sto mediamente peggio di te o de...
09/09/2025

“Quando uno è triste non servono le classifiche, non c'è un tristometro, è inutile dire sto mediamente peggio di te o decisamente meglio di te, si diventa tutti ottusi ed egoisti e la propria tristezza diventa una grande campana in cui ci si chiude, per non ascoltare la tristezza degli altri”. (Achille piè veloce. cap. 9) Stefano Benni

✨ Niente è un caso ✨“Non possiamo sfuggire a ciò che deve accaderci.Il vento ci porterà nei luoghi che dobbiamo visitare...
03/09/2025

✨ Niente è un caso ✨

“Non possiamo sfuggire a ciò che deve accaderci.
Il vento ci porterà nei luoghi che dobbiamo visitare.
Il sole splenderà sulle persone che dobbiamo notare.
L’aria darà vita alle situazioni che devono prendere vita.
La notte oscura le cose da cui vuole proteggerci.
La pioggia laverà via gli occhi piangenti, e l’arcobaleno darà speranza.
Gli uccelli volanti ci faranno pensare a qualcuno.
Queste e tante altre cose succederanno, ma ricordate - niente è un caso.”

— Antoine de Saint-Exupéry

🌿 La vita ci guida, anche quando non ce ne accorgiamo.
Ognuno di noi è in cammino, e ogni passo ha un senso nel percorso di crescita e trasformazione.
Per questo ho scelto di condividere questa frase accompagnandola con una mia immagine con le ali: simbolo di evoluzione, di leggerezza, ma anche di forza.

💫 Non possiamo controllare tutto, ma possiamo imparare a leggere i segni, a lasciarci portare e a trasformare ciò che accade in occasione di cambiamento.

“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.” “Non c'è luce senza ombre e non c'è pienezza psichica ...
27/08/2025

“In ogni caos c'è un cosmo, in ogni disordine un ordine segreto.” “Non c'è luce senza ombre e non c'è pienezza psichica senza imperfezioni. La vita richiede per la sua realizzazione non la perfezione, ma la pienezza. Senza l'imperfezione non c'è né progresso né crescita.” Jung

🌊 Andare in barca a vela con i figli: un viaggio che educa il cuore e la menteSalpare insieme non è solo un’esperienza a...
13/08/2025

🌊 Andare in barca a vela con i figli: un viaggio che educa il cuore e la mente

Salpare insieme non è solo un’esperienza avventurosa: è un’occasione preziosa per costruire legami, valori e competenze che resteranno per tutta la vita.

Quando un genitore e un figlio si trovano a bordo di una barca a vela, entrano in un piccolo mondo dove la collaborazione diventa necessità, non scelta. Ogni gesto – issare una vela, tenere la rotta, osservare il vento – diventa un esercizio di fiducia reciproca e responsabilità condivisa.

🌬 Benefici psicologici per i bambini:
• Autostima: sentirsi parte attiva di un equipaggio fa percepire il proprio contributo come prezioso.
• Regolazione emotiva: imparare a gestire la calma nelle attese e le emozioni nelle difficoltà.
• Resilienza: affrontare cambi di vento e piccoli imprevisti diventa un’allenamento alla flessibilità mentale.

👨‍👩‍👧 Benefici relazionali:
• Si crea uno spazio “lento” e autentico, lontano da schermi e distrazioni.
• Il dialogo nasce spontaneo, scandito dal ritmo delle onde.
• La complicità cresce, alimentata da piccole conquiste condivise.

Andare in barca a vela con i figli significa insegnare loro che la vita, come il mare, può essere calma o agitata… e che insieme, imparando a “regolare le vele”, si può affrontare qualsiasi rotta.

⚓ Non è solo navigazione: è educazione emotiva, avventura e amore in movimento.

🌪 La quiete dopo la tempesta 🌈(Un viaggio psicologico attraverso il caos verso la calma)In psicologia, spesso si parla d...
05/08/2025

🌪 La quiete dopo la tempesta 🌈
(Un viaggio psicologico attraverso il caos verso la calma)

In psicologia, spesso si parla della “quiete dopo la tempesta” per descrivere quel momento di apparente pace che segue un periodo emotivamente turbolento. Ma non si tratta solo di un ritorno alla calma: è un punto di svolta.

Quando attraversiamo una crisi — che sia un lutto, un cambiamento improvviso, una rottura o un crollo interiore — tutto dentro di noi viene scosso. I pensieri si fanno confusi, le emozioni esplodono o si congelano. Siamo nella tempesta. Ma poi, lentamente, qualcosa cambia.

Arriva la quiete. Non è solo silenzio. È un vuoto fertile, in cui possiamo finalmente sentire, capire, riorganizzare. È lo spazio in cui iniziamo a ricostruirci, con nuove consapevolezze, nuove priorità, nuove risorse.

Questa fase non va sottovalutata: è delicata, ma anche potente. È il momento in cui possiamo scegliere di non tornare semplicemente a “com’eravamo prima”, ma andare avanti trasformati.

👉 Se stai attraversando la tua tempesta, ricordati: la quiete arriverà. E quando lo farà, ascoltala. È lì che nasce la vera crescita.

Indirizzo

Via Livorno 92
Potenza

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Mariagrazia Tammone Psicologa-Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Mariagrazia Tammone Psicologa-Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram